Nokia guarda al futuro della telefonia mobile rivolta verso il sole. Secondo il responsabile tecnologico della casa finlandese Tero Ojanpera, gli sforzi dell'azienda per le batterie del futuro sono rivolti allo sviluppo di accumulatori ricaricabili con l'energia solare. Ojanpera motiva così la scelta: "Si tratta di una constatazione pratica: non necessariamente tutti coloro che nel prossimo decennio potranno essere raggiunti dalle reti di telefonia mobile avranno l'elettricità come un diritto acquisito".
Falliti gli esperimenti che prevedevano la generazione di corrente attraverso un procedimento elettrochimico, adesso gli sforzi del produttore sono rivolti all'energia solare. "La nostra idea è quella di integrare nella superficie esterna del telefonino cellulare un piccolo pannello solare" ha aggiunto Ojanpera.
Fonte
Falliti gli esperimenti che prevedevano la generazione di corrente attraverso un procedimento elettrochimico, adesso gli sforzi del produttore sono rivolti all'energia solare. "La nostra idea è quella di integrare nella superficie esterna del telefonino cellulare un piccolo pannello solare" ha aggiunto Ojanpera.
Fonte