Nomi e contenuti canali MEDIASET

in Germania, Francia, Inghilterra e perfino Danimarca hanno televisioni tematiche in chiaro, non vedo dove sia il problema...

il mercato pubblicitario non è affatto in calo, lo dimostra proprio la guerra per le percentuali di mercato ora in corso...

...semmai il valore sta tornando a dimensioni più normali e accettabili...
 
Nei paesi che menzioni tu il mercato pubblicitario è più aperto di quello italiano e quindi la torta da spartirsi è maggiore per tutti. Oltre a questo non dico che non ci potranno essere altri canali in chiaro, al contrario penso che qualcuno lo faranno, ma non tutti quelli che hai detto nel post di apertura e soprattutto non con un'offerta così struttturata per un operatore, Mediaset, che investe nella pay Tv anziché nel free.

P.s. Il mercato pubblcitario non è in calo? Gli investimenti si stanno spostando sul Web (ancora relativamente pochi) e molti con la crisi non investono più come prima. Se non è in calo questo! :)
 
non la vedo cosi.

il calo c'è, degli investimenti pubblicitari. ma c'è un calo dei costi, un calo degli investimenti televisivi, un calo generale.

gli inglesi, tedeschi e francesi hanno capito prima di noi che offrire canali tematici in chiaro porta pubblico, vasto ma targetizzato (uomini per sport, donne per cucina, laureati per documentari, giovani per poker ecc..) ed infatti operatori come VIRGIN, DISCOVERY CHANNEL, VIACOM ecc... hanno investito e non poco nel mercato FREE TO AIR...
 
katageo ha scritto:
visto che nella discussione di BIS (progetto ormai morto) si parlava dei canali Mediaset in generale, creo questa discussione sulla scia di quella dedicata alla RAI, cosi da poter discutere e (perché no...:D ) fantasticare sui canali gratuiti di Mediaset, passati, presenti...e soprattutto futuri!!! ;)


Ho già scritto che MEDIASET può e deve rafforzare quello che già ha, IRIS e RETE4 su tutto...

poi potrebbe creare:

MUSIC-LINE (concorrenza a MTV, DEEJAY.tv, RTL102.5.tv, magari sftuttando le risorse della Radio che rilancerebbe definitivamente...)

WILD dedicato alla natura, documentari, misteri, scienza, ecc...

SOB! per i più piccoli, portandoci i cartoni per i bimbi e lasciando BOING per le anime e serietv cult...

SPORT-1.it o MEDIASET-SPORT canale in chiaro per lo sport, con commenti alle partite tipo 7gold / Telelombardia, partite in differita, MotoGP Quiz, Poker ecc...

MEDIA24T (con 2 e 4 rotanti stilizzati in modo da richiamare il nome dell'azienza...!!!) oh, questa è una chicca che mi è venuta al momento...se mai lo faranno vorrò i diritti!!!


con questi canali avrebbe un bellissimo pacchetto per competere con RAI, La7/TIMB, Cielo/SKY, Sportitalia e altri!!!

chissà se qualcuno di Mediaset ci ascolterà mai...

guardando il panorama del digitale terrestre/satellitare gratuito europeo, soprattutto quello Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo, si vede benissimo come tutti gli editori puntino sul mercato gratuito...

ok la paytv, per chi se la può o vuole permettere, ma poi la gente la tv la guarda in cucina, in camera, in vacanza, dai genitori, dai nonni... ed è li che avere un'offerta ampia, di qualità e appetibile sul mercato pubblicitario conta!!!


Che ne dite? Critiche, commenti, proposte sono fondamentali per una discussione civile, costruttiva e -MI RACCOMANDO- senza inquinamenti politici! ;)



Vi ricordo i contatti mediaset:

mediaset@mediaset.it, iris@mediaset.it, segreteria.sport@mediaset.it

SCRIVI A RETE4 www.tv.mediaset.it/rete4/form/form_3.shtml

SCRIVI A CANALE5 www.tv.mediaset.it/canale5/form/form_1.shtml

SCRIVI A ITALIA1 www.tv.mediaset.it/italia1/form/form_2.shtml

Tutte belle idee.
Ma Mediaset sul dtt da tempo non introduce più nuovi canali. Dopo Iris e Boing ci aspettavamo Bis e altri, ma è evidente che le priorità sono altre:
1) Mediaset Premium, che ha aumentato esponenzialmente la sua offerta
2) Canali in chiaro già esistenti, che sono finalmente trasmessi in HD, con molte trasmissioni in 16:9.

Dopo lo switch-off nazionale vedremo ;)
 
Indietro
Alto Basso