Comunque penso che spazio per inserire nuovi canali non ce ne sia proprio. La Lega Calcio pare che si sia un pò raffreddata riguardo il discorso spezzatino, pare che sia più probabile un posticipo al lunedi sera e stop! Se fosse così, si risparmierebbe ben poco spazio la domenica, infatti nella migliore delle ipotesi, si tratterebbe di una partita in meno e cambierebbe quasi niente.
Il nuovo canale sportivo invece potrebbe essere complementare con il campionato, nulla vieta che su questo canale possano essere trasmessi i posticipi (o un posticipo, magari quello della domenica) e comunque, nell' ottica di complementarietà dell' offerta Premium, sarebbe accettabile che la domenica pomeriggio rimanga spento (anche perchè si presume che in quella fascia oraria, gli spettatori del canale, sarebbero interessati alle partite e quindi ben poco interesse avrebbero a seguire altre manifestazioni), concentrando l' attenzione sulla giornata di campionato da seguire sugli altri canali.
Invece per Bis la storia sarebbe relativamente diversa. Questo sarà un canale di nicchia, non certo per il grande pubblico e il fatto che trasmetterà materiale d' archivio, rende più agevole una programmazione studiata inserendo dei "buchi" già in partenza, però rimane sempre il problema dei non appassionati di calcio, cioè quelli che magari al posto delle partite preferiscono vedere le vecchie puntate di qualche show o telefilm e costoro non sarebbero certo lieti di vedersi privare del loro canale preferito.
Insomma, per adesso con il dtt c'è poco da studiare, comunque la si ragioni, bisogna scendere a compromessi, cercando di accontentare quanto più pubblico possibile. Resto sicuro che le vere potenzialità verranno mostrate solo a switch off concluso, solo allora potremo vedere tutta la gran varietà di canali ricevibili e senza che sia necessario chiudere questo o quel canale per fare spazio! Ma per ora possiamo discutere quanto vogliamo o lamentarci di quali e quanti canali ci sono su un determinato mux, ma poco possono fare i broadcaster, se non appunto, scegliere in base ai gusti della maggior parte del pubblico (e conseguenti maggiori entrate economiche per loro)!