Non ricevo i canali RAI 1 2 3 con decoder nilox nx-dt50u

ciccio di nonna papera

Digital-Forum New User
Registrato
8 Dicembre 2010
Messaggi
15
Salve, spero sia la sezione giusta....

Abito in Veneto a Marostica - VI e dal momento dello Switvh off non vedo più i normali canali RAI.
Possiedo un decoder nilox nx-dt50u montato su un vecchio thomson, credo che il probela sia del decoder visto che gli altri condomini ricevono tranquillamente. Ho provato più volte a risintonizzare anche cambiando paese nelle impostazioni da italia a germania o altri come avevo trovato suggerito in giro, ma non credo sia quello il problema.
Qualcuno mi sa aiutare ? Grazie :)
 
ciccio di nonna papera ha scritto:
Salve, spero sia la sezione giusta....

Abito in Veneto a Marostica - VI e dal momento dello Switvh off non vedo più i normali canali RAI.
Possiedo un decoder nilox nx-dt50u montato su un vecchio thomson, credo che il probela sia del decoder visto che gli altri condomini ricevono tranquillamente. Ho provato più volte a risintonizzare anche cambiando paese nelle impostazioni da italia a germania o altri come avevo trovato suggerito in giro, ma non credo sia quello il problema.
Qualcuno mi sa aiutare ? Grazie :)
Se gli altri condomini ricevono quel mux, chiedi gentilmente ad uno di loro se ti impresta un decoder e lo provi a casa tua, se va è il tuo decoder che non funziona, se non va c'è qualcosa che non va nell'impianto del tuo appartamento.
Ciao ;)
 
è sicuramente il mio decoder, volevo sapere se altri avevano avuto questo problema con questo decoder e se magari c'era qualche soluzione che io non avevo valutato, ho provato a cercare anche un aggiornameno del software in rete, ma non ho trovato nulla... ma dal momento che non capisco assolutamente nulla di queste cose ho provato a chiedere a voi che sicuramente ne sapete più di me :)
 
Anch'io ho lo stesso problema con i mux 1 e 4 Rai su uno zapper.
Gli altri 2 decoder li prendono tranquillamente, mentre con lo zapper riesco a memorizzare solamente Rai1 e Rai2 che si vedono a momenti ed a scatti.
Gli altri canali li ricevi bene? Se sì, o è un problema di ripetitori che non riescono a coprire la tua zona in maniera perfetta (alcuni decoder pretendono un segnale forte, altri si accontentano di poco)
Oppure devi togliere qualche filtro oppure orientare l'antenna perchè Lorsignori di Raiway se ne sbattono dei problemi.
Io ho potenza al 95% e qualità all'11% sui 2 decoder, mentre sullo zapper potenza 75% e qualità zero. Il VBER è bassissimo rispetto agli altri canali.
Nel mio caso, aspetto che finisca lo s.o. la prossima settimana e poi devo richiamare l'antennista per correggere l'orientamento dell'antenna su Udine.
 
Hai provato ad impostare la canalizzazione del decoder su Germania, anzichè Italia?
 
Nel mio caso ho provato, ma non è servito a nulla, su tutte le prime frequenze (tutte quelle vhf da quanto ho capito) mi da potenza piena ma qualità zero e non becca nulla...
 
per milano devi impostare la ricerca manuale su 205.500 mhz.
nel tuo caso invece devi andare da un vicino che ha il decoder sintonizzato su raiuno e nelle info vedi la frequenza e questa frequenza la imposti sul nilox nella ricerca manuale.
 
ciccio di nonna papera ha scritto:
Ho provato a far la programmazione manuale su tutti i canali vhf, nn cambia nulla :crybaby2:

Ho letto tutto il thread per capire. :eusa_whistle:

Ricapitolando: abiti a Marostica (Vicenza) e non riesci a sintonizzare il Mux 1 (VHF) della Rai, mentre i tuoi stessi condomini lo ricevono bene.

Come ha detto bene mauruczko delle due l'uno: o è il tuo decoder che non va sulle frequenze VHF, oppure è il tuo impianto che per un qualsiasi motivo è poco efficiente.

Devo a questo punto farti alcune domande, per poter argomentare.

L'impianto che alimenta il decoder è un impianto singolo o centralizzato?
In caso che fosse impianto singolo, ti chiedo come ricevevi Rai 1 in analogico?
L'antenna VHF che hai sul terrazzo o sul tetto è efficiente?
Con ciò intendo dire se è in buone condizioni, senza ruggine?
Hai sul palo un amplificatore d'antenna?
E sopratutto è ben direzionata e con la polarizzazione giusta?

Ti ricordo che tu dovresti prendere il segnale dal Monte Venda sul canale 5 (più o meno il vecchio D analogico); la sua frequenza è 177,5 Mhz, e la sua polarizzazione è orizzontale (H).

Ammesso che il tuo impianto sia singolo.

In questo caso tutto lascia pensare che, contrariamente agli altri inquilini che, come dici, ricevono bene, sia il tuo impianto, la sezione VHF (antenna VHF) che non va.
Occorre allora fare un sopralluogo in antenna e vedere cosa possa essere successo.
Non dimenticarti che a meno che tu non usi una logaritmica, l'impianto è costituito, in genere da due antenne.
Una per la sezione VHF e un'altra per quella UHF.
Se per caso l'antenna VHF è caduta, mal direzionata, causa il vento ad esempio, è allora evidente che non ricevi con la dovuta qualità e in questo caso si è trovata la causa del problema. ;)
Oppure è proprio il tuo decoder che è andato. In questo ultimo caso non ti possiamo aiutare più di tanto: occorre sostituirlo.

Se invece è un impianto centralizzato.

Ciò vorrebbe dire che tutti (o quasi tutti, dipende da come è realizzato l'impianto) dovrebbero ricevere il medesimo segnale (non è proprio così, ma ai fini del discorso ammettiamo che sia così).
In particolare se i tuoi condomini ricevono bene il Mux 1, allora lo dovresti ricevere anche tu, a meno che il cavo che arriva nel tuo appartamento ha qualche problema. Questo lo potresti verificare tu stesso chiedendo aiuto a qualche amico che abbia a disposizione un decoder, alle brutte (ultima ratio)chiama il tecnico e risolvi tutto! ;)

Ciao
 
ciccio di nonna papera ha scritto:
Abito in Veneto a Marostica - VI e dal momento dello Switvh off non vedo più i normali canali RAI.

Il nilox nx-dt50u se non erro utilizza un chipset sunplus 1003, il firmware del tuo nilox permette la selezione del channel bandwidth di 7MHz o 8MHz (dovrebbe).
Alcuni firmware di queste cineserie non effettuano la sintonia automatica con bandwidth a 7MHZ.
Alcuni, addirittura non effettuano neanche la scansione della banda VHF in automatico.
Questo "potrebbe" essere il tuo problema.

Per risolverlo devi andare nel menu "TV Digitale" > "Installazione" > "ricerca manuale" e quindi impostare la frequenza del Mux che cerchi e impostare la larghezza di banda (chiamata a volte nel menù "bandalarghezza") a "7M" e quindi dare ok, invio o enter.

Questo perchè nella banda VHF il channel bandwidth è di 7MHz mentre nella banda UHF è di 8MHz.

Se questo è il tuo problema dovresti vedere senza problemi.

Quì la lista completa dei mux ricevuti nella tua zona e come potrai vedere il mux rai DVB1 trasmette sia sui 177500KHz che sui 205500KHz, da due trasmettitori diversi. Provali entrambi se non sai dov'è puntata l'antenna.

Spero di esserti stato di aiuto.
 
Ultima modifica:
Intanto grazie, oggi verifico un po' di cose e vi faccio sapere se riesco a risolvere... uff... quanto bisogna soffrire per avere poi uno schifo di programmi... :icon_rolleyes:
 
Io ho il tuo stesso decoder e a Varedo (MB) vedo Rai1 2 3 senza problemi.

Ciao.
 
Iulium ha scritto:
Il nilox nx-dt50u se non erro utilizza un chipset sunplus 1003, il firmware del tuo nilox permette la selezione del channel bandwidth di 7MHz o 8MHz (dovrebbe).
Alcuni firmware di queste cineserie non effettuano la sintonia automatica con bandwidth a 7MHZ.
Alcuni, addirittura non effettuano neanche la scansione della banda VHF in automatico.
Questo "potrebbe" essere il tuo problema.

Spero di esserti stato di aiuto.

ti ringrazio, ma non è questo il problema, la sintonia in vhf è preimpostata su 7MHz... :(

mi sa che è proprio un problema del ricevitore, anche se scrivendo a Nilox mi hanno dato questa risposta:

Buongiorno,

dal giorno dello switch-off stiamo avendo qualche problema con le frequenze rai esclusivamente in Veneto.

Nella maggioranza dei casi, per risolvere il problema è sufficiente scollegare il decoder dalla corrente per 45 minuti e poi risintonizzarlo.

Se il problema dovesse persistere, la invitiamo a contattare uno dei cat tra quelli dell’elenco al link in oggetto. (http://www.nilox.com/supporto/garanzie.aspx?cat=HI)

Buona giornata

TEAM NILOX


ovviamente ho provato a scollegare e ricolegare e nn accade nulla di nuovo...
 
Ciao,
anch'io a Chioggia con 3 nilox in 2 case diverse ho il tuo stesso problema sulle Rai1.
E sono sicuro che sia il decoder perché ho provato con un altro zapper e con quello funziona tutto.
Ho già avuto uno scambio di 3 mail con l'assistenza nilox ma finora mi hanno sempre risposto sostenendo che sia un problema momentaneo visto che lo switchoff è recente.
Però ora che sono riuscito a fare le prove con un altro zapper gli ho appena risposto dicendo che al 100% è un problema dei nilox e di farmi sapere come rimediare.

Se ho news le posto in questo thread, cortesemente fai lo stesso.

Grazie!
Roberto
 
francorg ha scritto:
Ciao,
anch'io a Chioggia con 3 nilox in 2 case diverse ho il tuo stesso problema sulle Rai1.
E sono sicuro che sia il decoder perché ho provato con un altro zapper e con quello funziona tutto.
Ho già avuto uno scambio di 3 mail con l'assistenza nilox ma finora mi hanno sempre risposto sostenendo che sia un problema momentaneo visto che lo switchoff è recente.
Però ora che sono riuscito a fare le prove con un altro zapper gli ho appena risposto dicendo che al 100% è un problema dei nilox e di farmi sapere come rimediare.

Se ho news le posto in questo thread, cortesemente fai lo stesso.

Grazie!
Roberto

bello sapere di non essere soli !!! :)

certo, se avrò notizie posterò immediatamente :icon_thumright:
 
Uno dei centri assistenza (li ho contattati tutti via mail) mi ha gentilmente risposto così:

Il 13/12/2010 10:00,ha scritto:
Imposti il paese Grecia/Svezia invece dell'Italia e dovrebbe funzionare.
Saluti


non ho ancora provato, appena arrivo a casa proverò
 
ciccio di nonna papera ha scritto:
Uno dei centri assistenza (li ho contattati tutti via mail) mi ha gentilmente risposto così:

Il 13/12/2010 10:00,ha scritto:
Imposti il paese Grecia/Svezia invece dell'Italia e dovrebbe funzionare.
Saluti


non ho ancora provato, appena arrivo a casa proverò

Io avevo provato tutte le nazioni e non è cambiato nulla purtroppo. Cmq fammi sapere se scopri qualcosa.
Speriamo quelli della Nilox rispondano alla mia mail...

Roberto
 
Indietro
Alto Basso