non riesco a configurare la lan del dreambox 7020

blackmagik

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Marzo 2006
Messaggi
45
:evil5: Sono un possessore da poco di un ricevitore dreambox 7020, ho una grande difficoltà a configurare la lan del drembox. Sul programma DCC come anche sul programma FLASHWIZARD la rete Telnet si connette ma la rete FTP no. Ho provato con vari programmi Ftp tra cui CuteFTP ma purtroppo non riesco a fare una connessione. Cosa devo fare? Qualcuno mi può dare una guida dettagliata per configurare questa connessione tra dreambox e pc? E' una settimana che stò provando di tutto ma non ci riesco.
Ho in dotazione un cavetto seriale, uno CAT5 cross, e un modem interno ADSL. Sono sufficienti queste cose oppure devo comprare un router o uno swicth?
Inviatemi tutto quello che volete a questo indirizzo:
annunziolatini@inwind.it
ve ne sarò molto grato se qualcuno mi potesse aiutare. Grazie.
 
La connessione telnet utilizza la porta 80 sul pc invece quella FTP utilizza la porta 21.
Hai controllato che questa porta sia selezionata nei programmi che hai citato?
Per la connessione diretta pc-dreambox ti basta il cavo di rete cross, il seriale (null modem) puoi anche farne a meno.
Il modem interno ADSL è per il pc di casa??
Potevi prendere un modem/router esterno e collegarci sia il pc che il dream per connettere tutti a internet.
 
un consiglio : non mettere mai il link tuo di posta elettronica....x una questione di riservatezza e sicurezza..e questo in tutti i forum ...è ovviamente un consiglio da amico..benvenuto .ciao
 
Si ma vorrei una spiegazione più pratica su cosa fare, tipo una guida passo passo sia per la configurazione della rete pc/dreambox sia per la configurazione di DCC che di FLASHWIZARD dato che non sono tanto esperto di queste cose. Poi vorrei sapere se è indispensabile avere un modem router oppure no dato che per me è indispensabile solo la connessione lan. Grazie ancora.
 
Ultima modifica:
metti un router

guarda la cosa più semplice è mettere un router così colleghi sia il pc che il dreambox ad internet e fra di loro
io ho fatto così e non ho problemi
ciao
 
Ma non hai detto che flashwizard ti funziona??
Cmq basta mettere l'indirizzo IP del dream, nome utente e password.
CuteFTP non lo uso quindi non ti saprei dire, uso Filezilla, cmq la filosofia è sempre quella indirizzo IP del dream, nome utente e password, porta 21 per FTP e 80 per telnet.
 
:crybaby2: Non ci stò capendo niente. Ma dove la devo impostare questa porta 21 sul pc sul dreambox o sui programmi? Vi ho specificato che mi funziona solo il collegamento telnet e basta su DCC. Vorrei una spiegazione passo passo su come e dove configurare questi parametri e se ci vuole per forza questo benedetto router o no. Forse non mi sono spiegato abbastanza bene. Ve ne prego aiutatemi.
 
La porta 21 la trovi sui programmi che utilizzi con il pc.
Flashwizard è facilissimo da configurare, nella scheda configurazione e utilità in alto a destra trovi i campi in cui và messo il modello del dreambox, l'indirizzo IP del dreambox, login = root e password = dreambox.
L'altro programma come ti ho detto non lo conosco, uso Filezilla, ma il principio è sempre lo stesso, indirizzo IP, login e password.
Il router dipende da cosa vuoi fare, non hai detto se vuoi collegare direttamente il dream a internet oppure tramite pc. Ecco appunto dicci se usi un cavo diretto o cos'altro?
 
Io ho solo il cavo CAT5, che collega direttamente il dreambox con il pc, e un cavo seriale. A me mi interessa solo collegare il dream box via lan con il pc per accedere dentro il dreambox stesso via FTP e basta. Per l'accesso ad internet non mi interessa per il momento. Tutto qui. Poi dato che i programmi DCC o CuteFTP non li usi, o meglio non lo conosci, mi puoi dare un link dove scaricare il programma Filezilla che usi tu, dato che hai detto che è semplicissimo da usare e funziona bene, con aggiunta qualche piccolo aiuto per la configurazione. Grazie.
 
Ultima modifica:
Allora...

Innanzi tutto facciamo chiarezza sulle porte:

1) porta 80 = l'http (quello che si vede con un browser come internet explorer o firefox per capirsi)
2) porta 21 = FTP control connection (è la porta che si usa solo per il colloquio di comandi con un server ftp, per il trasferimento dati vedi più avanti)
3) porta 23 = telnet (collegamento testuale, si usa soprattuto per gestire le cosidette shell che sono lo standar di controllo del sistema per i sistemi unix)

In generale per collegare fisicamente la DB al pc è sufficiente un cavo CROSSOVER (un cavo ethernet normale non va bene) oppure se si vuole usare cavi normali è obbligatorio l'uso di un HUB.

Assodato questo, si deve sapere che il service pack 2 di windows XP ha un firewall integrato. Il firewall serve proprio per bloccare connessioni non richieste e porte "sensibili", ma siccome quello integrato sul SP2 fa un po' schifetto consiglio di disabilitarlo proprio quando si lavora col dreambox. Il fatto che il telnet passi (e credo passi anche l'http) vuol dire che porta 23 e porta 80 sono aperte.

C'è però un discorso da fare sull'ftp. Sebbene la control connection si stabilisca sulla porta 21 non c'è un controllo effettivo sulla data connection (quella che viene usata per la scambio di dati binari vero e proprio) che non solo si apre su una porta "casuale" (porte da 1000 a 1100 di solito) ma a contrario della control connection che è una "outgoing" (connessione da client a server remoto) è una connessione "incoming" (è il server che si deve connettere al client).

Ora.. essendo ben noto il funzionamento dell'ftp i firewall e i router di norma sanno "riconoscere" il comando che il client FTP lanciano quando vogliono aprire la data connection (il comando PORT) e si autoconfigurano per far passare i dati (addirittura permettono le incoming connection verso i peer delle reti cosiddette NATTATE attraverso l'innalzamento di un canale virtuale, ma questo è un altro discorso).

In parole povere una connessione FTP potrebbe dare qualche rogna di troppo quindi consiglio di disabilitare i firewall quando si fanno ste prove.
 
Posso sapere allora come si imposta questa porta FTP sul pc? Nella connessione LAN il firewall ce l'ho disabilitato e quando uso DCC mi da un messaggio del tipo "Telnet connect" ed in seguito cliccando varie volte su RICONNETTI mi dà il messaggio " FTP component not ready". Inoltre ho Windows XP Professional senza service pack. Dammi quindi una spiegazione più pratica. Ho detto anche ngli altri messaggi precedenti che ho il cavo CAT5 CROSS PATCH TYPE CM da come leggo sul dorso del cavetto stesso. Va bene questo cavo?​
 
Ultima modifica:
Si il cavo va bene, se non hai firewall e dcc non si collega evidentemente siamo di fronte ad un problema del firmware. Sembra che non sia attivo il deamon FTP server sulla tua dreambox.

Ora sono in ufficio e non so dirti quale processo devi controllare via telnet, comunque io fossi in te proverei con un un'altra immagine (magari in multiboot) e alle brutte farei anche un bel factory reset dal menu delle impostazioni avanzate (occhio che ti azzera tutto.. settings compresi).
 
Si ho una Zetacam gialla inserita e una f**C**d. Saranno queste che mi danno dei problemi? Oltretutto quello che mi ha spiegato Dabigpit in precedenza (tranne il reset factory) non ci ho capito niente, quindi mi dovreste aiutare dandomi una spiegazione più dettagliata su come muovermi. Comunque nel dream è installata l'immagine ufficiale perchè l'ho comprato due settimane fà.
 
Ultima modifica:
Prova a fare le manovre togliendo la CAM...poi vedrai che funzionerà tutto...
 
blackmagik ha scritto:
Si ho una Zetacam gialla inserita e una f**C**d. Saranno queste che mi danno dei problemi? Oltretutto quello che mi ha spiegato Dabigpit in precedenza (tranne il reset factory) non ci ho capito niente, quindi mi dovreste aiutare dandomi una spiegazione più dettagliata su come muovermi. Comunque nel dream è installata l'immagine ufficiale perchè l'ho comprato due settimane fà.
il problema è quello !! Setta i programmi come ti ha consigliato angy e vedrai che dialogano a meraviglia .ovviamente senza cam inserita ciaoooooooooo
 
Provo ha fare quello che mi avete detto, poi vi farò sapere. Speriamo bene!!!!!
Siete mitici.
 
:lol: Grazie ragazzi adesso funziona!!!!!!! Ora però cosa devo fare per montare un'immagine e quale mi consigliate? Quelle indicazioni che compaiono nella finestra Telnet del programma DCC ha cosa servono? Meno male che ci siete voi altrimenti ero andato al manicomio.
 
@Renzosat
hai visto che avevi ragione..... :)

@blackmagik
per le immagini ti puoi sbizzarrire, puoi usare anche quelle del 7000 su pen o CF. Ti consiglio se vuoi fare esperimenti di lasciarne una in flash, magari l'originale, e provare le altre in multiboot.
Personalmente ho la gemini in flash e Da Vinci e Dbb in CF.
 
Ehi ragazzi ho un'altro problema. Dopo aver risolto il problema legato all'FTP adesso ci si mette pure FLASHWIZARD. Ho scaricato qualche immagine qua e la da intenet e ho provato ad installarle in multiboot come mi ha consigliato Angy, ma pultroppo quando la carico in penna, flashwizard mi dice che il firmware non è corretto. Che devo fare? Oppure se le immagini sono veramente sbagliate mi date qualche sito dove scaricarle? Potete utilizzare anche il mio indirizzo di posta che ho dato all'inizio se c'è qualcosa che non si può......... dire. Un'altra cosa. Quando uso DCC nella finestra dell'FTP perchè le cartelle del dream non mi compaiono mentre se uso un'altro programma, ad esempio LEAPFTP, mi compaiono tutte? Ringrazio Renzosat per aver risolto il mio problema. Renzosat sei grande!!!!!!!!!!!
 
Indietro
Alto Basso