non riesco a configurare la lan del dreambox 7020

Che immagine hai in flash??
Forse hai una vecchia immagine, mettine una più recente. Ti consiglio una bella gemini, è appena uscita la 2.80.
 
blackmagik ha scritto:
Ehi ragazzi ho un'altro problema. Dopo aver risolto il problema legato all'FTP adesso ci si mette pure FLASHWIZARD. Ho scaricato qualche immagine qua e la da intenet e ho provato ad installarle in multiboot come mi ha consigliato Angy, ma pultroppo quando la carico in penna, flashwizard mi dice che il firmware non è corretto. Che devo fare? Oppure se le immagini sono veramente sbagliate mi date qualche sito dove scaricarle? Potete utilizzare anche il mio indirizzo di posta che ho dato all'inizio se c'è qualcosa che non si può......... dire. Un'altra cosa. Quando uso DCC nella finestra dell'FTP perchè le cartelle del dream non mi compaiono mentre se uso un'altro programma, ad esempio LEAPFTP, mi compaiono tutte? Ringrazio Renzosat per aver risolto il mio problema. Renzosat sei grande!!!!!!!!!!!
solo fortuna !!!!!!! ciaooooooooooo
 
Ho l'immagine ufficiale. Ma la devo cancellare? E se la cancello e metto un'altra immagine a cosa vado incontro. Ho letto da qualche parte che se non metto immagini relative al dreambox posseduto, lo posso anche buttare via. Questo non lo voglio fare perchè oltretutto ho speso più di 400,00 €, e ho fatto molta fatica per comprarmelo.... Quindi dammi un aiuto. Ti ringrazio anticipatamente.
 
Devi mettere una immagine più recente con compressione LZMA altrimenti non potrai sfruttare il multiboot.
E' ovvio che se hai il 7020 in flash devi mettere le immagini per il 7020 (hanno estensione .nfi), non puoi mettere quelle del 500 o del 7000. Mettendo in flash un immagine recente puoi usare in multiboot anche quelle del 7000.
L'ultima gemini come ti dicevo andrebbe benissimo, scarica quella per 7020 e mettila in flash, vedrai che non avrai più problemi.
 
blackmagik ha scritto:
Ho l'immagine ufficiale. Ma la devo cancellare? E se la cancello e metto un'altra immagine a cosa vado incontro. Ho letto da qualche parte che se non metto immagini relative al dreambox posseduto, lo posso anche buttare via. Questo non lo voglio fare perchè oltretutto ho speso più di 400,00 €, e ho fatto molta fatica per comprarmelo.... Quindi dammi un aiuto. Ti ringrazio anticipatamente.
le immagini che DEVI mettere nel tuo 7020 DEVONO essere NFI (come estensioine)mentre le altre :FWZ o IMG e appunto anche nfi le puoi montare tranquillamente su penna usb oppure CF o HD (ma quest'ultimo non te lo consiglio x via del rumore e del calora prodotto).Quindi metti la tua immagine nfi tranquillamente in flash e vedrai che poi le altre le potrai caricare dove vuoi senza problemi ..............buon smanettamento ciaoooooo
 
allora, mi ripeto, quella che ho in flash, cioè l'originale, la cancello? E dove trovo questa gemini 2.80? Io in qualche sito, e non so neanche se è affidabile, ho scaricato la davinci 5.2 e 5.4 e la deepimpact. Però i due file della davinci non hanno estensione, mentre la deepimpact ha un'estensione .jpk. Quella della davinci la devo rinominare in .nfi allora? E con la deepimpact, nel caso in cui me la consigliate che ci devo fare? Come si fà la compressione LZMA?
 
Fermo li!!! Non rinominare nulla altrimenti rischi di incasinare il tutto.
La Da Vinci è nata per il 7000, sul 7020 la puoi installare solo in multiboot.
La Gemini invece la trovi su tutti gli upload, per esempio dagli angeli.......
La compressione LZMA non la devi fare tu ma sono le immagini che già nascono con quel tipo di compressione.
 
Ah meno male che me lo hai detto!!!!!!! Altrimenti me lo giocavo pima del tempo. Però per installare questa gemini devo fare il flash erase, cioè devo spegnere il dream e riaccenderlo tenendo premuto il tasto su? Poi che significa che devo fare l'upload dagli angeli?
 
La procedura è quella ma il tasto è freccia giù. Vai sugli angeli....scaricati la gemini per 7020 (estensione .nfi) poi la carichi con la procedura che hai detto.
Dopo passi al multiboot.
 
Finalmente dopo tanto penare ho installato l'immagine gemini 2.80 in flash ed è andato tutto bene. Ora vorrei chiedere un'altra cosa se è possibile. Come faccio ad installare una emu? E quale è la più adatta all'immagine che ho in flash? Se qualcuno ha una guida su questa cosa glie ne sarei molto grato se me la spedisse via e-mail. Ringrazio Angy che mi ha dato un grosso aiuto.
 
Collegato ad internet, col tasto blu scarichi gli addons, scaricati la Newcamd 6,09/Camd 3.843 e relative Config...poi farciscile bene...e vedrai che sarai felice...
 
Siccome il dream è collegato direttamente al pc, come posso scaricare gli add-on? Devo avere un router o posso farlo lo stesso? Esiste anche una emu per SK*fo? Poi se durante la "farcitura" incontro dei file uguali come faccio a non sovrascriverli?
 
ciao atutti ,potresti spiegarlo come inst.. manualmente le due cam sulla gemini?
 
@gruista

Se lo vuoi sapere, l'ho scaricate in sito internet "speciale". I file che ho scaricato li ho messi nella cartella tmp del dream poi ho spinto il tasto blu del dream e ho spinto ancora installazione manuale. Tutto qui.
 
Ultima modifica:
Dabigpit ha scritto:
Allora...

Innanzi tutto facciamo chiarezza sulle porte:

1) porta 80 = l'http (quello che si vede con un browser come internet explorer o firefox per capirsi)
2) porta 21 = FTP control connection (è la porta che si usa solo per il colloquio di comandi con un server ftp, per il trasferimento dati vedi più avanti)
3) porta 23 = telnet (collegamento testuale, si usa soprattuto per gestire le cosidette shell che sono lo standar di controllo del sistema per i sistemi unix)

In generale per collegare fisicamente la DB al pc è sufficiente un cavo CROSSOVER (un cavo ethernet normale non va bene) oppure se si vuole usare cavi normali è obbligatorio l'uso di un HUB.

Assodato questo, si deve sapere che il service pack 2 di windows XP ha un firewall integrato. Il firewall serve proprio per bloccare connessioni non richieste e porte "sensibili", ma siccome quello integrato sul SP2 fa un po' schifetto consiglio di disabilitarlo proprio quando si lavora col dreambox. Il fatto che il telnet passi (e credo passi anche l'http) vuol dire che porta 23 e porta 80 sono aperte.

C'è però un discorso da fare sull'ftp. Sebbene la control connection si stabilisca sulla porta 21 non c'è un controllo effettivo sulla data connection (quella che viene usata per la scambio di dati binari vero e proprio) che non solo si apre su una porta "casuale" (porte da 1000 a 1100 di solito) ma a contrario della control connection che è una "outgoing" (connessione da client a server remoto) è una connessione "incoming" (è il server che si deve connettere al client).

Ora.. essendo ben noto il funzionamento dell'ftp i firewall e i router di norma sanno "riconoscere" il comando che il client FTP lanciano quando vogliono aprire la data connection (il comando PORT) e si autoconfigurano per far passare i dati (addirittura permettono le incoming connection verso i peer delle reti cosiddette NATTATE attraverso l'innalzamento di un canale virtuale, ma questo è un altro discorso).

In parole povere una connessione FTP potrebbe dare qualche rogna di troppo quindi consiglio di disabilitare i firewall quando si fanno ste prove.


Ciao a tutti e la prima volta che partecipo al forum ,se come che anche io ho avuto molti problemi a configurare la lam sul dreambox 7020 con imagine gemini vi consiglio vivamente una volta impostati gli indrizzi IP nel db riavviatelo come un qualunque pc io dopo molti giorni di lavoro e di cambi indrizzo ho risolto i miei problemi solo dopo che dal menu di spegnimento ho riavviato il DB
 
La buona sera a tutto il forum ,ragazzi scusate ma new camd 609, che tipo di camd è? Cioè quale sistema ,o sistemi decripta?
 
Indietro
Alto Basso