Non riesco a registrare col telesystem 6291

sirduffy

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Ottobre 2009
Messaggi
39
ciao a tutti.
ho installato su un tv catodico abbastanza vecchio di un'amica il ts6291 e ha fatto una registrazione su chiavetta usb da 16gb kingston un programma della durata di 3h e 10 min. Tuttavia quando lo riproduce ogni tanto le appare la scritta "memoria non disponibile, continuare o no?" se clikko su "SI" (per continuare) dopo poco mi riappare la scritta, si blocca il tutto e deve scollegare la spina del decoder. Tra l'altro quando guarda il video passando da uno spezzone all'altro salta un pezzo di video.
Cosa posso fare?potrebbe essere causato dalla chiavetta? voi come vedete le registrazioni?
grazie
 
sirduffy ha scritto:
ciao a tutti.
ho installato su un tv catodico abbastanza vecchio di un'amica il ts6291 e ha fatto una registrazione su chiavetta usb da 16gb kingston un programma della durata di 3h e 10 min. Tuttavia quando lo riproduce ogni tanto le appare la scritta "memoria non disponibile, continuare o no?" se clikko su "SI" (per continuare) dopo poco mi riappare la scritta, si blocca il tutto e deve scollegare la spina del decoder. Tra l'altro quando guarda il video passando da uno spezzone all'altro salta un pezzo di video.
Cosa posso fare?potrebbe essere causato dalla chiavetta? voi come vedete le registrazioni?
grazie
Ciao, potrebbe essere un problema del supporto su cui registri, magari la velocità di scrittura e lettura della chiavetta è insufficiente, quindi durante la registrazione può perdere dei dati. Controlla la formattazione, dovrebbe essere o NTFS o FAT, se diversa potrebbe funzionare male.
Quando avanzi velocemente o salti uno spezzone di un Film, è abbastanza comune che ci possano essere degli errori di lettura (non si sente più l'audio, salta una parte, o addirittura si può bloccare), naturalmente dipende anche dalla qualità del ricevitore.
 
grazie per la risposta;ho pensato anch'io che la chiavetta fosse troppo lenta e questa volta ho provato a formattare in ntfs tuttavia speravo di trovare qualcuno che ha fatto delle registrazioni e mi dicesse come si comporta il suo decoder.


Mazsc76 ha scritto:
Ciao, potrebbe essere un problema del supporto su cui registri, magari la velocità di scrittura e lettura della chiavetta è insufficiente, quindi durante la registrazione può perdere dei dati. Controlla la formattazione, dovrebbe essere o NTFS o FAT, se diversa potrebbe funzionare male.
Quando avanzi velocemente o salti uno spezzone di un Film, è abbastanza comune che ci possano essere degli errori di lettura (non si sente più l'audio, salta una parte, o addirittura si può bloccare), naturalmente dipende anche dalla qualità del ricevitore.
 
sirduffy ha scritto:
grazie per la risposta;ho pensato anch'io che la chiavetta fosse troppo lenta e questa volta ho provato a formattare in ntfs tuttavia speravo di trovare qualcuno che ha fatto delle registrazioni e mi dicesse come si comporta il suo decoder.
NTFS? Non è il FS giusto.
NTFS è solo per S.O. Windows NT.
Fat32 è il FS usato dall'apparecchio.
Fagli fare la formattazione dal decoder e poi riprova con la registrazione.
Col mio Ts6280 per ora nessun problema con le registrazioni.
 
Robertz ha scritto:
NTFS? Non è il FS giusto.
NTFS è solo per S.O. Windows NT.
Fat32 è il FS usato dall'apparecchio.
Fagli fare la formattazione dal decoder e poi riprova con la registrazione.
Col mio Ts6280 per ora nessun problema con le registrazioni.
Non è vero che l'NTFS è usato solo per Win Nt, visto che anche il mio hard disk è formattato in NTFS e ho installato WIN XP.

Comunque ho sbagliato a scrivere ,per abitudine ho scritto NTFS invece di NTSC,

in questa specifica http://www.telesystem-world.com/uploads/attachments/10-13-2010-user-manual-decoder-ts6291-8920.pdf

c'è scritto:
"AVVERTENZE
 Compatibile con dispositivi di memoria USB formattati con file system FAT e NTSC"
Ciao
 
lo so che l'ntfs non è indicato ma ho voluto provare. Ho già fatto 2 registrazioni e sono andate male e avevo formattato dal decoder

Robertz ha scritto:
NTFS? Non è il FS giusto.
NTFS è solo per S.O. Windows NT.
Fat32 è il FS usato dall'apparecchio.
Fagli fare la formattazione dal decoder e poi riprova con la registrazione.
Col mio Ts6280 per ora nessun problema con le registrazioni.
 
Mazsc76 ha scritto:
Non è vero che l'NTFS è usato solo per Win Nt, visto che anche il mio hard disk è formattato in NTFS e ho installato WIN XP.
Ciao
Certo!! Infatti Windows Xp è basato infatti sul kernel NT essendone la versione più evoluta.

Allora puntualizzo perchè ho scritto in maniera poco precisa.
Intendevo dire:
sistemi operativi Microsoft con kernel NT di cui ovviamente fa parte anche XP.

NT è il kernel su cui sono basati i sistemi operativi Microsoft dalla versione NT in avanti ovvero le versioni di Windows 2000, Xp, Server, Vista e 7.
NTFS è adottato solo in ambiente Windows (kernel NT) perchè avendo un'architettura molto complessa non è gestibile, (al contrario del FAT16 o Fat32) da apparecchiature con un software minimo come potrebbe essere un decoder con interfaccia USB.
 
Mazsc76 ha scritto:
"AVVERTENZE
 Compatibile con dispositivi di memoria USB formattati con file system FAT e NTSC"
Ciao
Dove si trova scritto? Perchè c'è un errore di trascrizione.
NTSC non è un file system ma uno standard televisivo.
NTSC National Television Systems Committee
 
Robertz ha scritto:
Certo!! Infatti Windows Xp è basato infatti sul kernel NT essendone la versione più evoluta.

Allora puntualizzo perchè ho scritto in maniera poco precisa.
Intendevo dire:
sistemi operativi Microsoft con kernel NT di cui ovviamente fa parte anche XP.

NT è il kernel su cui sono basati i sistemi operativi Microsoft dalla versione NT in avanti ovvero le versioni di Windows 2000, Xp, Server, Vista e 7.
NTFS è adottato solo in ambiente Windows (kernel NT) perchè avendo un'architettura molto complessa non è gestibile, (al contrario del FAT16 o Fat32) da apparecchiature con un software minimo come potrebbe essere un decoder con interfaccia USB.
OK ;)
 
ha sbagliato a scrivere , infatti sul manuale c'è scritto ntfs

Robertz ha scritto:
Dove si trova scritto? Perchè c'è un errore di trascrizione.
NTSC non è un file system ma uno standard televisivo.
NTSC National Television Systems Committee
 
Indietro
Alto Basso