Non riesco a trasferire i dati con la USB - Disperazione TOTALE !!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

spyro70

Digital-Forum Senior
Registrato
18 Luglio 2003
Messaggi
394
Non so se qualcuno si ricorda, ma nonostante abbia inviato il decoder alla Jepssen e nonostante mi abbiano detto che il decoder funziona perfettamente e me lo abbiano rinviato indietro non sono in grado di scaricare i file registrati su hard disk e il mio sconforto è totale perchè sembra che non ci siano altri modi per scaricare questi benedetti file.

Ho provato di tutto. Ho provato il decoder su 2 PC, ho provato ben 3 hard disk e 2 cavetti e non ho ottenuto risultati apprezzabili.

Prima di venderlo o buttarlo dalla finestra vorrei capire se qualcun'altro ha risocontrato i miei stessi problemi e come li ha risolti. O se qualcuno conosce qualche strano magheggio per bypasare la porta USB del decoder che a mio avviso è incompatibile con i due miei pc.

Certo che non posso andarmi a comprare un nuovo PC per far funzionare questo decoder...mi sembra francamente assurdo.

Mi trovo in un vicolo cieco...
 
Ciao spyro70, mi spieghi che cosa hai installato dalla jepssen sul pc e che cosa ti dice quando lo colleghi al pc ? Che sistema operativo hai sul pc ?
Abbi pazienza magari me lo hai già detto, forse in quache messaggio privato, ma non ricordo.
 
Si, ci siamo sentiti in privato e non ho problemi a riscrivere tutto da capo se questo dovesse servire a risolvere questo infinito problema.

IBM THINKPAD con XP service Pack 2 a bordo - 2GB di memoria preso 2 anni fa.
Packard Bell Portatile Easy Note - 2GB di memoria comprato 8 mesi fa.

Dunque, quando ho comprato il decoder ho utilizzato la prima volta il software contenuto nel cd rom presente nella confezione. Ho istallato i driver così come suggeriti dal sistema e poi ho caricato il software JEPSSEN MANAGER pr scaricare i file su pc.

Collego il cavo USB dal decoder al PC e sento il classico "TLONK" del sistema operativo. Un messaggino mi dice che è stata trovata una nuova periferica ma non la vedo da nessuna parte. Jepssen mi dice che questo è normale poichè l'hd è formattato in maniera proprietaria e per vedere il contenuto del disco del decoder (a diferenza del Jep 4000 PVR) ho bisogno di JEPSSEN FILEMANAGER.

Ok...adesso vado sul menu del JEP e lo imposto su USB (ultima voce a destra, ultima voce in basso del menu). Nello schermo del televisore da USB 2.0 DISCONNESSO passa a USB 2.0 CONNESSO.

A questo punto faccio partire il programma (il JEP FILEMANAGER)...mi si apre la schermata del programma che a sinistra presenta i file del mio pc a destra presenta due cartelle DATA e STREAM se non ricordo male. DEntro Stream vedo naturalmente tutti i file che ho registrato.

Decido di prenderne uno...il primo, quello di mezzo, l'ultimo....uno qualunque. Lo seleziono, premo il tasto << e inizia lo scaricamento.

Sulla barra progressivamente si sommano i blocchi colorati che ti fanno capire che il file sta scaricando...molto lentamente..anzi direi infinitamente lento per una USB 2.0!

Poi ad un certo punto i blocchi si fermano, sempre in un punto diverso naturalmente, e da li non si spostano più. Lo scaricamento non avanza neppure aspettando un'ora!!

Devo riavviare l'applicazione perchè si è nel fratempo piantata. Disconetto la USB e il decoder mi avvisa che la USB 2.0 è DISCONNESSA.

Ricomincio da capo. Riprovo un altro file, ma è sempre la stessa cosa anche se su 10 file che provo a scaricare 2/3 vanno a buon fine.

Questa operazione l'ho provata su due PC che ho a casa, con ben 3 hard disk e due cavetti usb. Stesso risultato.

Tempo fa credevo che dipendesse dal JEP MANAGER, così mi sono scaricato quello sulla pagina segnalata da GIORGIO nella speranza che fosse aggiornato o che in qualche modo potesse risolvere il problema. Niente da fare.

Il decoder è stato inviato a Jepssen ma Jepssen me lo ha rinviato indietro dicendo che il decoder funziona perfettamente e che probabilmente si tratta di un problema del mio pc...di tutti e 2??? Boh...

Scarico tutti gli aggiornamenti possibili, USB 2.0, scheda madre, etc etc etc...nothing!!!!!!!!!!!!!

Adesso ti pare che per un decoder io debba comprarmi un nuovo PC??????? Insomma stiamo parlando di una porta USB 2.0, una porta strasfruttata da migliaia di apparecchiature..uno standard di fatto...tu ci credi che tutti e due i miei PC hanno la porta USB non funzionante?????????

Ma certo che no!! Con quelle porte USB ogni giorni ci metto tavolete grafiche, hard disk esterni LACIE e sottomarche, pennette USB, dispositivi WIRELESS, penna TV PINNACLE, mouse ottici....e NON HO MAI AVUTO UN PROBLEMA.

Adesso Jepssen mi chiede di controllare la tensione di corrente sulla scheda madre per quanto riguarda le mie USB, ma non ho trovato jumperini o cose simili che possano controllare la tensione sulle porte. Mi chiedono pure di formattare la macchina (o le macchine visto che i problemi si trovano su tutti e due i PC) e sono certi che funzionerà.

Ma scusate io devo fare tutti sti casini per scaricare due file dal decoder al PC?????? Nella scheda Jepssen questo decoder viene dichiarato con porta USB 2.0 per scaricare i file da decoder a PC...non ci sono avvertenze su possibili problemi di incompatibilità, non ci sono problemi sull'uso di alcuni hard disk anzichè altri...insomma, uno lo compra, lo collega come ogni altra porta USB e tutto dovrebbe andare liscio...dovrebbe....

Adesso, cosa mi resta fare??? Se ci fosse un modo di bypassare la porta USB del decoder per me sarebbe fatta. Con l'altro decoder staccavo l'hard disk e lo collegavo tramite USB e scaricavo che era una bellezza...questo accrocchio invece ha un sistema proprietario e quindi o passi dalla USB o passi dalla USB non ci sono vie di fuga...

N O N S O C O S A F A R E ! ! ! ! ! ! !
 
Non so cosa dirti ... quindi il collegamento va a buon fine, è il trasferimento che ti genera il problema. Beh il problema si presenta su due pc, fatti con hardware differente, ... mi sembra strano, da quello che racconti, che si dia la colpa ai pc, anche perchè ci colleghi di tutto.
Io risentirei l'assistenza ...
Ciao
 
Guarda...l'assistenza l'ho risentita ieri. Ormai sono stanco di telefonare. sentire, risentire e riprovare.

Loro mi dicono che hanno fatto moltissime prove e sono riusciti a scaricare tutto senza problemi. Io ne ho fatte altrettante ma senza riuscirci.

A questo punto penso che sia un problema di incompatibilità che la Jepssen dovrebbe tenere presente. Probabilmente non tutto l'hardware in commercio è compatibile con il loro decoder e questo penso sia un grosso problema perchè ripeto...la USB 2.0 ormai è un dispositivo universale ed è veramente difficile trovare qualcosa che non funzioni.

L'ideale sarebbe trovare qualcuno di Roma che fosse così gentile da farmi provare il suo decoder (naturalmente sempre x12da) sul mio pc per avere una prova del 9 definitiva.

Altrimenti dovrò forzare la situazione facendo intervenire ALTROCONSUMO per risolvere la cosa. Mi dispiace dirlo, ma capisco Jepssen che ha fatto le sue prove, ma mi ritrovo un decoder che non fa quello che in vendita dice di fare...e non mi va proprio di buttare 180 euro dalla finestra.
 
Tanto per dirvi che se possiamo ci interessiamo dei problemi dei nostri iscritti e visto che mi hai anche contattato in privato, ieri ho parlato del tuo caso con l'addetto Jepssen, che guarda caso era proprio colui che ha seguito il problema e mi ha detto che gli hai inviato il decoder con un HD da 160 Gb pieno, e lui è riuscito a scaricare TUTTo il contenuto senza problemi; anzi per prova ha scaricato 80 Gb su un pc e 80 su un altro, ma senza rilevare alcun problema. Devo dire che conosco la persona da anni e sono più che sicuro che se avesse trovato un difetto ti avrebbe fatto sostituire l'intera motherboard del ricevitore senza alcun problema, visto che il ricevitore era in garanzia e era già in loro mano; visto che in passato hanno sempre riparato ogni cosa che gli abbiamo mandato in garanzia senza fare problemi, sia a me che a tanti altri utenti, quindi non ho motivo di dubitare di ciò che mi ha detto. Inoltre fino ad ora nessuno hai mai presentato questo problema, quindi questo mi fà pensare che sia un problema legato al tuo pc. Come ti ho già detto io farei un prova su un pc di un amico o di un parente, ma che non sia il tuo, o anche più di un prova, in modo da essere sicuro del fatto tuo, perchè se contesti un guasto al ricevitore il guasto deve esistere realmente e se funziona alla Jepssen significa che non è guasto e cmq tu dici che è il decoder, Jepssen dice che non lo è quindi se hai un terzo riscontro sarebbe decisivo per capire dove sta il problema:)
Di più noi non possiamo fare :) se poi vuoi rivolgerti ad Altroconsumo o cose simili sei liberissimo di farlo, ma io prima mi assicurerei per bene facendo una prova esterna, poi vedi tu :)
 
...in questo momento sto al telefono con questa persona :) e stiamo provando altre cosette...chissà, magari abbiamo trovato il problema.

Ad ogni modo non dubito di questa persona, che tra l'altro non conosco, chi l'ha mai detto? E' stata sempre gentile con me e si è sempre messa a disposizione. Non contesto questo...non potrei mai farlo.

E' vero però che io ho un problema ed è legato a Jepssen: il loro decoder a me non funziona...

Come detto in altra sede Jepssen è una bella realtà siciliana e io che sono siciliano non posso e non voglio andare contro "il mio stesso sangue" (e si..perchè noi siciliani siamo fatti così). Però una soluzione bisogna trovarla...altrimenti sul serio...ho buttato i soldi dalla finestra.

Poi non sono un mitomane...se dico una cosa è così. Se dichiaro che a me il decoder non funziona non dico il falso. E avendo fatto tutte le prove possibili sono molto sicuro delle cose che sostengo. Come credo che la persona di cui stiamo parlando sostenga la sua verità, perchè le sue prove le ha fatte senza alcun dubbio.

Ecco, mi manca la prova su un terzo PC...cosa che farò stasera se questa ulteriore dritta della persona sopra indicata non funzionerà...dopodichè vedremo insieme, spero, sul da farsi.

Altroconsumo non deve essere vista ad ogni modo come la bestia nera...come una minaccia, ma come un modo di trovare un punto di incontro tra produttore e consumatore. Ragazzi qui si sta parlando di soldi e non di cortesie e ognuno nei limiti dei propri mezzi deve interpretare la sua parte. Nulla di personale.

Capisco che Jepssen ha fatto tutte le sue prove, ma io il problema lo vorrei risolvere.

Ad ogni modo, sia come sia...ripeto, il mio unico interesse E' RISOVERE LA COSA. Non voglio creare problemi a nessuno, non voglio mettere in cattiva luce alcuno...voglio solo essere un utente soddisfatto....

In questo momento sto provando un altra cosa per superare il problema...speriamo bene che sia la volta definitiva!
 
...allora...ho paura a dirlo ma forse ho risolto il problema!!!!!!!!

Sembra che si tratti di un problema legato al voltaggio della USB 2 presente sul mio PC da tavolo, non si capisce come sia possibile che questo accada anche sul portatile...

Ad ogni modo ho fatto una prova all'apparenza stupida, ma molto funzionale e logica...visto che la mia USB non è in grado di garantire una corrente costante per scaricare i file da decoder, prima dello scaricamento ho tolto il cavetto dell'antenna del decoder. Visto che il decoder alimenta LNB sull'antenna, togliendo questo collegamento il decoder è in grado di aumentare il voltaggio aiutando il trasferimento dei file...

Non so se ho risolto al 100%, ripeto ho paura a scriverlo a chiare lettere perchè per me è un stato un incubo tutta questa faccenda, ma sono riuscito a scaricare 5 file di dimensioni diverse senza un minimo di tentennamento.

Che dirvi???? Vi confermerò quanto prima il tutto.

Grazie a Giorgio ed Alevia per l'aiuto e il supporto sia tecnico che...morale :)
 
So per esperienza (ho anch'io un thinkpad anche se più recente) che se alimentato a batteria il battery maximizer di IBM abbassa o rende totalmente passive le porte USB. Anche in caso di alimentazione a corrente verifica di aver impostato "Prestazioni massime" e che nel pannello di controllo nella gestione della batteria le porte USB siano sempre alimentate.
 
I file li trasferirà ma per essere una porta usb 2.0 (mah..) è davvero lenta.
Scheda madre Abit Fatal1ty 650i nuova alimentata con enermax 450, i file fino ai 5gb riesce a trasferirmeli (a volte si blocca anche con quelli), registrazioni di oltre 2 ore e mezza, cioè dai 6 ai 10 gb neanche se lo frusto, si blocca sempre a metà.
Proverò anch'io questa cosa di staccare il cavetto dell'antenna o magari provo un hub esterno autoalimentato....la cosa certa è che ci vuole un bel firmware che sfrutti appieno la porta usb.
 
questo è un problema noto da sempre e aperto fra i bug segnalati, speriamo venga risolto al più presto ma soprattutto che non dipenda da qualcosa di HW progettato male altrimenti anche via FW c'è poco da fare.
 
_Zanna_ ha scritto:
questo è un problema noto da sempre e aperto fra i bug segnalati, speriamo venga risolto al più presto ma soprattutto che non dipenda da qualcosa di HW progettato male altrimenti anche via FW c'è poco da fare.

Stessa cosa che penso anch'io...se non risolvono con il firmware è certo che è una porta usb 1.1...:icon_bounce:
 
Soluzione alternativa?

Teoricamente si dovrebbe poter collegare l'HD ad un connettore IDE-USB. Costano pochi Euro e garantiscono un pieno USB2.
Ovviamente bisogna aprire il Jep, scollegare il cavo Ide, lasciando il disco alimentato e collegare il cavo IDE-USB.
Quello che non so è se, in questo modo il file manager di Jep lo vede, ma basta provare...
Se la cosa funziona, si potrebbe mettere una piattina con due connettori, in modo da accedere al disco nelle due modalità, ma si dovrebbe garantire l'accesso esclusivo con un selettoro per l'alimentazione...

Bah, non so, era solo per farci una pensata...

livian
 
@livian
guarda che la formattazione ed il file system sono proprietari. Almeno non sono di uso comune ...

@Concerto,Zanna
Secondo me non è il tipo di porta USB, tanto è che nelle informazioni del computer è data per 2.0. In qualche caso si collega in standard 1.1 e lo scrive pure l'X-12 durante il collegamento. Mi sa che è qualcosa d'altro a causare i rallentamenti nel trasferire i file.
 
...non va, non va e non va...

Purtroppo da una prima positiva impressione, sembrava che tutto si fosse risolto. Ho scaricato 5 file registrati su HD. Poi li ho cancellati e ho continuato a registrare...ma qualcosa non funziona. Non riesco a scaricare gli altri file che ho registrato...

@ZANNA

Ho un Thinkpad ma da tavolo. Non ho un portatile Thinkpad. Tutti i settaggi sono al massimo USB compresa.

@LIVIAN

Ci ho già provato...ma l'hd non riesco a vederlo. Quelli della Jepssen mi hanno detto che il formato è di tipo proprietario appunto per evitare che qualche utente, attaccando l'hd al pc, rischiasse di formattarlo (perchè è capitato questo).E quindi l'unico modo è solo quello di passare dalla USB...triste realtà per chi come me ha problemi a scaricare.

A questo punto faccio un'ultima prova sul pc del mio amico, poi lo butto da parte e compro qualcos'altro che non mi avvilisca così come mi ha avvilito questo decoder.
 
Hai provato con il cavetto IDE->USB, ma utilizzando i driver forniti da Jeppsen e il PVR Manager?
In questo modo forse si può "saltare" la connessione USB interna per usarne una indipendente.
Però, se c'hai già provato...

E' un bel guaio!

E riformattarlo???
E' buona anche l'idea di un hub USB alimentato.

Io ho un H? comp@q NC8000 e va che è un piacere!

Cioè, lento come non mai, ma scarica tutto...

Good Luck!
 
..si ho già fatto le prove che mi dici tu...intendo USB>IDE ma il disco non viene riconosciuto perchè, ripeto, ha un sistema proprietario e windows non se lo fila per nulla. Se potevo fare una cosa del genere me ne fregavo della USB!! Avrei già risolto da tempo.

Un'alternativa da provare potrebbe essere un hub USB alimentato ma prima di comprarne uno voglio verificare di avere gli stessi problemi anche su altri PC.

Non si è mai comunque vista una cosa del genere...ti passa proprio la voglia!
 
Continuo a riportare la mia bruttissima esperienza con questo decoder soltanto per un discorso di documentazione sperando che tutte queste prove possano servire a qualcuno che potrebbe avere noie simili...e a me per capirci meglio!

Proverò sabato a scaricare i file con un altro pc, ma nel frattempo ho deciso di comprare un HUB USB alimentato a corrente elettrica, per sfatare il dubbio sulle mie porte USB.

Bene...il risultato è che continuo a non scaricare i file!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ho comprato un HUB USB della TRUST, 4 porte alimentato a corrente elettrica. Ho collegato il cavo usb dal decoder all'HUB. Poi ho collegato l'HUB ald PC e l'ho alimentato. In TV leggo "collegamento USB 2.0", come del resto con tutte le altre prove che ho fatto e i risultati sono identici!

N O N S C A R I C O ! ! ! ! !

Se fosse un problema di alimentazione delle porte USB non avrei dovuto risolvere??? Però forse non si tratta delle porte del mio PC...

Aspettiamo sabato per la prova definitiva, ma giusto per essere davveri sicuri al 100% che non si tratti del mio pc, anche se io penso, ormai da tempo, che il decoder, questo modello, quello da me posseduto, non funziona!

A sabato per nuovi aggiornamenti!

@POGGIO61
Ho svuotato la casella dei PM puoi scrivermi senza problemi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso