Non riesco più a vedere in i tre canali RAI sul mio PC

mephisto1961

Digital-Forum New User
Registrato
13 Ottobre 2009
Messaggi
4
Ho appena reinstallato sul PC del mio ufficio (ho dovuto cambiare il disco fisso) il programma TV Center Pro della Pinnacle R 5.4.1..3038, dal quale in analogico fino alla scorsa settimana vedevo tutti i principali canali nazionali, comprese le tre reti RAI.
TV Center è aggiornato all'ultima versione e regolarmente registrato.
Il problema è il seguente: fino a pochi giorni or sono (il PC risiede a Parma- Emilia Romagna) vedevo regolarmente e con ottimo segnale tutte e tre le reti RAI, le tre Mediast e La 7 (ho un collegamento via antenna condominiale tradizionale), da quando ho reinstallato lo stesso programma, la nuova sintonia mi ha caricato anche una marea di altri canali Digitali e non. Il risultato è che non riesco più a sintonizzarmi sulle tre reti Rai, RaiUno Raidue e Raitre (le altre reti nazionali le ritrovo in funzione DVB-T TV, come RaiStoria e RaiNotizie 24 ma non rete 1, 2 e 3) disponibili sono in sintonia analogica (ricevo il segnale audio, solo rimbombante, e manca quello video (schermo grigio con le ombre di quello che viene trasmesso in leggera ma incomprensibile trasparenza).
Le ho provate tutte ma non riesco a capire cosa sia successo.
Perdonate la mia incompetenza in materia, se poteste darmi una dritta ve ne sarei grato!
 
Ciao e benvenuto. Partendo dal fatto che non conosco suddetto programma, ti chiederei nella reinstallazione hai correttamente impostato, il paese e gli altri parametri per la ricezione? Accertata la corretta configurazione di quanto sopra, è da presumere che tu non abbia buona ricezione, e per qualche strano motivo segnali troppo bassi ora il sintonizzatore non riesce più a prenderli. Quindi per me bisogna controllare l'impianto. Per i segnali della tua zona io terrei presente questi dati www.otgtv.it/lista.php?code=PR10&posto=Parma.
 
Pietruccio ha scritto:
Ciao e benvenuto. Partendo dal fatto che non conosco suddetto programma, ti chiederei nella reinstallazione hai correttamente impostato, il paese e gli altri parametri per la ricezione? Accertata la corretta configurazione di quanto sopra, è da presumere che tu non abbia buona ricezione, e per qualche strano motivo segnali troppo bassi ora il sintonizzatore non riesce più a prenderli. Quindi per me bisogna controllare l'impianto. Per i segnali della tua zona io terrei presente questi dati www.otgtv.it/lista.php?code=PR10&posto=Parma.

Ho provato, prima di scrivervi, a disinstallare il programma e quindi reinstallarlo.
Il settaggio del paese è corretto (Italy) standard Tv PalB (ma non cambia anche con gli altri) il collegamento è stato fatto via antenna seguendo meticolosamente le indicazioni. La ricezione dei canali in analogico fa si che io senta perfettamente l'audio (anche dei canali mediaset) ma per nessuno di quelli selezionati il video, che appare velato di grigio quasi completamente coprente. Perfetta invecie la ricezione dei canali da DVB-T-Tv, però mancano appunto le tre reti Rai
 
Allora da quel che dici il problema appare solo per l'analogico, lo standard italiano è B/G provato anche il G? (1)

I settaggi contrasto sono ok? non è che per l'analogico ha delle diverse impostazioni colore/luminosità/contrasto? (2)

Se la scheda ha un ingresso ausiliario, hai provato se anche su quello ci sono problemi? (3)

Il resto sul pc si vedono bene giochi/applicazioni video/filmati? (4)
 
:notworthy: Caro Pietruccio,
ti ringrazio moltissimo: il problema principale era proprio quello dei settaggi relativi alla visualizzazione dei canali analogici (tutti di default al 50%) ai quali non avevo dato alcuna importanza. Agendo su questi sono riuscito ad ottenere una resa video accettabile (anche se non ancora perfetta come quella che era uscita in automatico all'installazione sul vecchio disco fisso).
Rimane il problema dello sfasamento dell'audio: come se guardassi il canale ad esempio dal satellite ed ascoltassi in analogico la voce, sapresti illuminarmi?
Grazie ancora e buonissima giornata a tutti.
 
Meno male... questo tipo di schede se non sbaglio hanno la possibilità di far uscire l'audio tramite minijack da 3,5mm e tramite un cavo maschio maschio lo mandano all'ingresso della scheda audio. La tua scheda ha questa caratteristica o l'audio passa "internamente" dalla porta pci?
 
Ho visto a fianco dell'ingresso del cavo antenna che esiste un cavo tipo jak.
Attualmente l'audio passerà intenamente, non si tratta di un ricevitore usb, ma di un avera e propria scheda tv.
Potrebbe essere questo?
 
Il jack che vedi potrebbe servire ad altri scopi (trasmettitore infrarossi per telecomando), se è un uscita audio dovresti trovare scritto OUT, LINE OUT o la serigrafia classica che trovi sull'uscita jack di alcune schede audio (una serie di circoletti con una freccia "verso l'esterno")

Anche le schede pci che hanno di solito un ingresso analogico per registrare da fonte esterna, possiedono la line in e line out per l'audio, non tutte però.

Poi aprendo il mixer audio vedi quale il nome di quale ingresso ti regola il volume della tv. Se passa internamente dovresti regolarlo con "wave" o altro nome specifico.
 
Indietro
Alto Basso