Non si formatta il pc

sk8erboy

Digital-Forum Master
Registrato
12 Settembre 2012
Messaggi
633
Ciao, visto che nessuno risponde al post "strana password", riposto di nuovo il mio problema, ho formattato il pc per problemi, ma come da titolo non va avanti l'installazione del sistema operativo, ovvero si riavvia il pc e poi si ferma li senza concludere l'installazione. Come rimediare? E perché si blocca? Grazie
 
Ciao, visto che nessuno risponde al post "strana password", riposto di nuovo il mio problema, ho formattato il pc per problemi, ma come da titolo non va avanti l'installazione del sistema operativo, ovvero si riavvia il pc e poi si ferma li senza concludere l'installazione. Come rimediare? E perché si blocca? Grazie
E Windows 10 ?
 
Non va in boot Il DVD ? Inveve Se va in boot è un problema del DVD che ha errori. Scarica il tool per creare un nuovo DVD e vedi come va.
 
Inserisco il dvd, mi fa scegliere la lingua e chiede se voglio formattare il disco C, mi fa andare avanti con l'installazione fino a quando mi dice che bisogna riavviare. A questo punto anziché riavviarsi rimane una schermata nera e li ci rimane anche per ore. Ma fino al riavvio l'installazione è andata avanti parecchio...
 
Allora devi cancellare completamente il disco
c + partizioni e riprovare ad installare di nuovo
 
Noto anche che il pc ha problemi anche a spegnersi, rimane bloccato, quindi devo spegnerlo manualmente
 
Forse la password a cui ti riferisci è la prima prima che hai inserito in Windows 10 non quella modificata dopo l'installazione del software
 
Ho 5 partizioni
1) Ripristino
2) Sistema
3) MSR
4) Primario
5) Primario

Cosa devo eliminare? O devo formattare? La quarta partizione è stata formattata parecchie volte
 
Scusa che pc è e che sistema operativo aveva in origine ? Marca e modello. Aveva in origine Windows 10 ?
 
È un Asus Essentio Series, aveva in origine Windows 8. Per un'altro problema anni fa, lo avevo portato dal tecnico sempre per problemi di software nel senso che involontariamente avevo cancellato alcune partizioni, quindi lo resi inutilizzabile. Funzionava fino a ieri, poi....
 
Qualcuno può darmi una mano? Altrimenti sono costretto a comprarmi un nuovo PC
 
Scaricati l'ultimo dvd di w10,"pialli" tutte le partizioni(con Gparted,O Aomei partition,sono i primi che mi sono venuti ma ce ne sono molti altri validi tutti gratis) e gia che ci sei crei due partizioni una per W. una solo dati come ti è gia stato detto,poi reinstalli, la licenza si attiva digitalmente, poi quando tutto va bene ti crei un file immagine.Se invece ci sono ancora problemi di funzionamento comincia ha pensare a qualche guaio hardware.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
P.S. una mia curiosità come hai fatto ha cancellare le partizioni senza accorgerti del guaio che stavi per fare?
 
OK, quindi elimino tutte le partizioni, ne creo una dove si andrà a installare in sistema operativo (C per intenderci) e quello DATI che sarebbe? Quello come la mia partizione numero 5?dove sono salvati miei file personali? Poi gparted come lo faccio funzionare se non posso entrare nel pc?
___________________________

Quando formatto il pc, inserendo il dvd parte installazione guidata, e ti chiede cosa vuoi fare con le partizioni, se eliminarle o formattarle
 
No elimina tutte le partizioni e ne crei due una chiamata C (PRIMARIA)per il sistema operativo e programmi e un'altra(LOGICA) chiamata DATI, per convenzione, solo perchè destinata a contenere solo i tuoi documenti(dati) appunto la tua 5 cosi in caso di guai software al o.s. se non si fotte l'H.D. i tuoi dati non dovrai reinmetterli nel pc.Come mai la tua 5 è primaria? La P. dati deve essere logica
Es. HD da un tetra 200-250 giga sarà il C(primario) e il (D)resto dati
Perso per perso per me è l'unica cosa da fare ,se hai qualcuno che ti puo aiutare forse è meglio ,ti scrivi i passaggi cosi alla prossima(speriamo mai) sei indipendente
 
Indietro
Alto Basso