Non so dove sia il problema

tamburell0

Digital-Forum New User
Registrato
27 Agosto 2018
Messaggi
11
ciao a tutti,
ho recentemente installato una parabola Satellite Dish H30D2 e un decoder Humax 6800, ma quando accendo il decoder e cerco di sintonizzare HOTBIRD 13, il decoder mi dica 0% segnale, 0% qualita'. infatti, facendo una ricerca canali, non ne trovo neanche uno.

il vero problema e' che non riesco a identificare la causa di tutto cio' e non ho idea di come fare per "debuggare" l'impianto.

ho provato con un paio di cavi diversi e piu' corti (1m) e ho provato a orientare meglio l'antenna: nessun risultato.

ho provato a smanettare col decoder, ma se imposto antenna "tipo lnb" non e' che ci sia molto da smanettare (frequenza universale, test "tutti").

se avete qualche idea, sono tutto orecchi :)

grazie :icon_bounce:
 
bussola fornita da selfsat per azimut, tacche graduate sul telaio per elevation e skew.

angoli presi da dishpointer.com e manuale incluso selfsat.

ricontrollati 100 volte.

ma, se fosse un problema di allineamento, non dovrei aspettarmi una percentuale di segnale bassa, invece che nulla?
 
ciao a tutti,
ho recentemente installato una parabola Satellite Dish H30D2 e un decoder Humax 6800, ma quando accendo il decoder e cerco di sintonizzare HOTBIRD 13, il decoder mi dica 0% segnale, 0% qualita'. infatti, facendo una ricerca canali, non ne trovo neanche uno.

il vero problema e' che non riesco a identificare la causa di tutto cio' e non ho idea di come fare per "debuggare" l'impianto.

ho provato con un paio di cavi diversi e piu' corti (1m) e ho provato a orientare meglio l'antenna: nessun risultato.

ho provato a smanettare col decoder, ma se imposto antenna "tipo lnb" non e' che ci sia molto da smanettare (frequenza universale, test "tutti").

se avete qualche idea, sono tutto orecchi :)

grazie :icon_bounce:

C´é l´opzione LNB messo su ON - OFF ?
 
c'e' un opzione chiamata "TENSIONE LNB". Ho provato sia ACCESO sia SPENTO ma non cambia nulla :(
 
c'e' un opzione chiamata "TENSIONE LNB". Ho provato sia ACCESO sia SPENTO ma non cambia nulla :(


Tensione deve stare assolutamente su ACCESO

Allora hai problemi sul cavo e ti tocca un filino della calza il centrale , prendi una pila e guarda bene dentro al connettore , é difficilissimo da vedere... ma basta anche misurare con un tester se é in corto...

intestazioni vanno fatte cosí
https://www.wikihow.it/Collegare-i-Connettori-del-Cavo-Coassiale
 
Ultima modifica:
scusa ma hai fatto il puntamento con un canale hotbird sintonizzato?
dal primo post si capisce che tu hai prima puntato la parabola e poi acceso il decoder...
 
scusa ma hai fatto il puntamento con un canale hotbird sintonizzato?
dal primo post si capisce che tu hai prima puntato la parabola e poi acceso il decoder...

E il problema é come ha fatto a puntare la parabola se non imposti prima bene una sola frequenza in ricerca manuale?
 
bussola fornita da selfsat per azimut, tacche graduate sul telaio per elevation e skew.

angoli presi da dishpointer.com e manuale incluso selfsat.

ricontrollati 100 volte.

ma, se fosse un problema di allineamento, non dovrei aspettarmi una percentuale di segnale bassa, invece che nulla?
Guarda che tutto questo serve solo per puntare in maniera approssimativa il satellite non so che esperienze hai in merito, ma bastano due gradi di differenza per non ricevere nulla, due gradi che possono essre anche un grado di elevazione ed un grado di azimuth... non ci vuole niente a non ricevere nulla basta il palo di supporto leggermente non in bolla, e anche la bussola ti da un indicazione ma poi la parabola la ruoti sempre ad occhio cercando di farla combaciare con l'indicazione della bussola... oltretutto il sud magnetico non corrisponde con il sud geografico...

Una volta fatto il puntamento come hai fatto tu che comunque non è sbagliato, poi bisogna controllare il segnale con uno strumento o con il decoder per accertarsi che effettivamente si sta ricevendo qualcosa... e poi perfezionare il puntamento per il massimo segnale, è molto probabile che tu non riesci a ricevere nulla semplicemente perchè la parabola o meglio quell'antenna non sta puntando il satellite...
 
Tensione deve stare assolutamente su ACCESO

Allora hai problemi sul cavo e ti tocca un filino della calza il centrale , prendi una pila e guarda bene dentro al connettore , é difficilissimo da vedere... ma basta anche misurare con un tester se é in corto...

intestazioni vanno fatte cosí
https://www.wikihow.it/Collegare-i-Connettori-del-Cavo-Coassiale

stasera provo col multimetro. in pratica mi stai dicendo di verificare che l'anima di rame non sia in corto con nessuna delle 4 schermature, giusto? le schermature, tutte e 4, in corto tra loro lo sono di sicuro :evil5:


scusa ma hai fatto il puntamento con un canale hotbird sintonizzato?
dal primo post si capisce che tu hai prima puntato la parabola e poi acceso il decoder...

spero che abbiate capito che sono alla mia prima installazione :D

ho piazzato la parabola orientandola al meglio delle mie possibilita' con bussola e tacche sui supporti.

la mia aspettativa era quindi quella di attaccarla al decoder e di aiutarmi con delle "barre" a regolarla di fino. da quanto capisco dai vostri commenti, la mia aspettativa non era del tutto errata.

il problema e' che, quando attivo il decoder, imposto "SOLO - LNB", "HOTBIRD", frequenza "UNIVERSALE", test "TUTTI", tensione "ACCESO"... ma al posto delle barre vedo solo due indicatori che mi danno 0%.

ho provato a muovere un po' l'antenna, ma gli indicatori non si schiodano :doubt:

sto sbagliando procedura? :eusa_think:

grazie per tutte le risposte
 
È corretto quello che fatto solo che adesso devi affinare il puntamento con il decoder acceso sintonizzato su un canale hotbird.
Dovrai cercare nell'intorno del puntamento si massima che hai fatto.
Devi avere il decoder a portata di mano per visualizzare le barre mentre sposti.
 
….in pratica mi stai dicendo di verificare che l'anima di rame non sia in corto con nessuna delle 4 schermature, giusto? le schermature, tutte e 4, in corto tra loro lo sono di sicuro :evil5:
:thumbsup:____tamburell0..... sei un mito!.... mi stai facendo troppo …. morire dal ridere…..:lol: - :lol: - :lol:
 
Assicurati di aver montato bene i connettori F sul cavo coassiale e stabilmente, magari utilizza un tester per controllare il collegamento elettrico sia della calza che del centrale. Poi devi assicurarti di avere impostato correttamente il ricevitore per l'lnb della parabola se no non vedrai nulla: per esempio sulla parabola potresti avere un lnb scr oppure un lnb universale ... devi sapere quale tipo di lnb hai. La tensione per l'lnb sul ricevitore deve essere disponibile. Poi dopo aver impostato l'lnb dovrai impostare la frequenza ed i parametri di un transponder di hotbird (mi raccomando !) ... per fare l'operazione puoi prendere i parametri di un transponder di HotBird, per tale scopo puoi fare i riferimento al sito KingOfSat dove trovi le impostazioni. Per esempio volendo sintonizzare la frequenza 10853.44 dovrai inserire la polarizzazione H (orrizontale), il tipo di modulazione DVB-S2 8PSK, il symbol rate 29900 ed il fec pari a 2/3: su questo transponder ci sono molti canali in chiaro. Se sbagli a impostare uno solo dei parametri non vedi nulla con un semplice ricevitore. Poi, una volta impostati questi parametri, vedi l'intensità e la qualità del segnale e muovi micrometricamente la parabola in orizzontale e verticale fino a che vedrai la qualità del segnale che cominicia a salire. Cerchi di ottenere una qualità almeno pari all'80% e provi a sintonizzare un canale del transponder, se hai preso il satellite giusto dovresti iniziare a vedere i canali, poi raffini il puntamento sino ad ottenere il 100% di qualità e stringi i bulloni con la tecnica della croce un poco alla volta ciascun bullone (guarda ancora l'intensità e sopratutto la qualità che deve essere massimizzata). E' necessaria calma, pazienza e tempo a disposizione. Se invece vai di fretta ti consiglio un bravo antennista dotato di un misuratore di segnali professionale, dovrebbe impiegare pochi minuti per centrare il satellite se il resto dell'installazione è corretta.
 
Ultima modifica:
La selfsat H30D2, integra un lnb twin di tipo universale, quindi niente SCR...

La risposta più sensata e corretta di tutto il thread, la data Foxsat... e la condivido in tutto... è molto probabile che la parabola non sia centrata ed è per questo che non riceve nessun segnale..

Guarda che tutto questo serve solo per puntare in maniera approssimativa il satellite non so che esperienze hai in merito, ma bastano due gradi di differenza per non ricevere nulla, due gradi che possono essre anche un grado di elevazione ed un grado di azimuth... non ci vuole niente a non ricevere nulla basta il palo di supporto leggermente non in bolla, e anche la bussola ti da un indicazione ma poi la parabola la ruoti sempre ad occhio cercando di farla combaciare con l'indicazione della bussola... oltretutto il sud magnetico non corrisponde con il sud geografico...

Una volta fatto il puntamento come hai fatto tu che comunque non è sbagliato, poi bisogna controllare il segnale con uno strumento o con il decoder per accertarsi che effettivamente si sta ricevendo qualcosa... e poi perfezionare il puntamento per il massimo segnale, è molto probabile che tu non riesci a ricevere nulla semplicemente perchè la parabola o meglio quell'antenna non sta puntando il satellite...
 
grazie a tutti.

nessuna fretta, la pazienza ce l'ho. ho scritto qui perchè sentivo di aver esaurito le cartucce ed effettivamente mi avete dato degli spunti che non avevo considerato causa inesperienza.

ho controllato il cavo col multimetro. i connettori mi sembrano montati bene oltre a non fare corti strani tra schield e filo di rame.

ho anche aggiornato il decoder come consigliato dall'assistenza humax.

non ho capito bene gli ultimi due commenti. @CAPITAN_UNCINO stai dicendo che la procedura proposta da @ALEVIA nel mio caso è superflua?

in allegato l'immagine della pagina a cui faccio riferimento per cercare di configurare il segnale. come vedere "POTENZA" è sempre a zero e così rimane anche quando provo a muovere "micrometricamente" l'antenna.

boh :sad:


https://ibb.co/io7CkK
 
Muovere "micrometricamente" l'antenna. ? Dipende da quanti Gradi sei fuori ...
dopo l´aggiornamento hai inserito la lista nuova dei canali ? devi impostare il canale sul decoder e guardare li quando sposti l´antenna

Un momento dove é scritto trasponder Tutti guarda se trovi l´opzione trasponder singolo e se riesci a inserire poi i dati

Come fa l´antenna a sapere quale trasponder deve agganciare e darti segnale boh..... non é un ricevitore... al massimo misura qualcosa quando il segnale entra come fosse un Signal finder con lancetta da pochi soldi

Se vai su canale cosa esce ?
 
Ultima modifica:
@tamburell0, anche ALEVIA ha dato ottimi consigli di come procedere... La potenza del segnale e a 0%, perché alcuni decoder, cominciano ad animare la barra della potenza solo quando agganciano il segnale... sono pessimi per fare un puntamento.
 
Grazie Capitano. Io parto dal presupposto che la parabola sia già grossomodo puntata nella direzione di HotBird. Tamburell0 prova a seguire i passaggi nell'ordine che ho detto. Secondo me le cose che dovresti fare sono queste. Puoi anche prendere un altro transponder su KingOfSat al posto di 10853.44 ma scegliene uno della lista che abbia dei canali in chiaro. Devi capire che anche quando la parabola è non centrata il ricevitore può darti comunque un valore di intensità ma la qualità del segnale è a zero a meno che il satellite non sia effettivamente centrato e la frequenza impostata ed i parametri di ricezione sono esattamenti uguali a quelli trasmessi dal satellite.
 
grazie a tutti ragazzi, siete gentilissimi.

domani provo i passaggi suggeriti. effettivamente al posto di "TUTTI" posso inserire una frequenza manuale. da qualche parte avevo anche trovato le opzioni per inserire dati del trasponder (polarizzazione ecc.) e spero di ritrovare quella pagina.




per quanto riguarda il "SAT FINDER": conviene procurarmene uno? ho visto quelli da due soldi soldi con la lancetta e quelli da 60-70 (comunque meno di un antennista).

potrebbero aiutarmi visto che il decoder non sembra agevolare particolarmente la fase di puntamento?
 
Un satfinder puro può aiutare nel cercare di individuare un satellite ma, dato che non può decodificare nulla di ciò che gli arriva, puoi prendere un altro satellite al posto di quello che cerchi che è magari distante pochi gradi. Puoi vedere, come esempio, i satelliti HotBird a 13° e Astra 19,2°: l'arco equivale a 6,2°, quindi basta uno "starnuto" :)D) per sbagliare satellite e comunque esistono satelliti con una differenza di arco che è minore. Una centratura di massima su un satellite si può fare se decodifichi effettivamente quello che ricevi, ad esempio con un ricevitore dvb-s/dvb-s2 che abbia anche una indicazione di massima sulla qualità del segnale che deve andare al massimo (100%) quando il satellite è grossomodo centrato. Puoi essere sicuro di aver centrato un satellite quando decodifichi effettivamente un canale che vuoi e presente su una certa frequenza che desideri.
Poi esistono dei satfinder che inglobano un ricevitore dvb portatile e quindi possono decodificare il segnale: costano di più rispetto al satfinder classico, alcuni sono sono dotati di misurazione degli errori del segnale ricevuto (post Viterbi). Un metodo per centrare effettivamente un satellite è quello di minimizzare gli errori di decodifica che vengono ricevuti, quindi si da uno sguardo allo strumento mentre si centra il satellite e mentre si stringono i bulloni. Poi esiste il misuratore di segnali professionale per il satellite/dtt che offre la "panacea" per un antennista perchè ha delle caratteristiche tecniche superiori, per esempio può misurare il valore di B.E.R (Bit error ratio) e il M.E.R (Modulation error ratio) durante la decodifica e prima che venga applicato il sistema di correzione degli errori (algoritmo del Professor Viterbi ovvero pre Viterbi) in modo preciso e confrontabile con altri valori letti sullo strumento. Chiaramente un misuratore professionale costa una cifra ma consente una centratura precisa e veloce di un satellite dato che offre questi due valori prima che venga applicato l'algoritmo di correzione degli errori dal ricevitore. Posso aver detto delle cose inesatte quindi chi ne sa di più è libero di replicare. La risposta alle tua domanda secca sul satfinder secondo me non esiste, dipende anche da quanto ti è scomodo o comodo portare il ricevitore che hai vicino alla parabola: se la parabola, per esempio, è montata su un palo basso, su di un terrazzo calpestabile dove è presente una presa di corrente e puoi alimentare il ricevitore che hai ed una tv, allora un satfinder è inutile. Tieni presente che comunque con un satfinder semplice potrai riuscire, se ti va bene, a fare una centratura di un satellite di massima. Con un satfinder dotato di ricevitore puoi anche riuscire a fare una buona centratura ed hai la comodità che è portatile, quindi se devi centrare una antenna parabolica messa su un tetto a falde o a padiglione direi che è il minimo. Dopo quanto ho scritto spero che tu possa rivalutare la figura di un antennista, tieni presente che non si tratta di possedere la strumentazione adatta ma anche di possedere un bagaglio culturale che consente di installare professionalente un impianto. Ci sarebbero da dire tante cose anche su come si deve installare velocemente e bene una antenna parabolica ed il cavo e quindi non solo su come si centra una parabola.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso