Non vedo bene i canali Mediaset su una frequenza

Wesley

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Agosto 2006
Messaggi
4.409
Ciao ragazzi vi scrivo dalla prov di Naples, direzione antenna su Faito, rpemetto che di antenne capisco meno di zero, non sono assolutamente esperto.
Il problema che ho è che avendo due antenna, ad una a cui solo collegati due televisori sul canale 36 i 3 canali mediaset + Iris si vedono disturbati con squadrettamenti periodici quasi continui nonostante il mio decoder Metronic mi indichi livello segnale 85%. Sul canale 49 non ho questi oproblemi. Con la'ltra antenna non ho problemi.
Devo cambiare l'antenna?
 
I due tv come sono collegati all'antenna, tramite partitori?
Sull'altra antenna è collegato un solo tv?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
I due tv come sono collegati all'antenna, tramite partitori?
Sull'altra antenna è collegato un solo tv?
si mi sembra di sì, c'è una scatoletta banca attaccata collegata all'antenna. Sull'altra antenna sono collegati anche lì due tv.
Il decoder Metronic indica solamente la qualità con una barra apposita, appunto 85%
 
54_Antenna%20logaritmica-3-4-5-banda-orizzont_---.jpg

Orizzontale

2353.jpg

Verticale
 
non ho capito scusa, sono entrambe della stessa polarità credo
 
Come la stessa?! :eusa_think:
Allora...
Posto che il tuo impianto sia formato da due antenne, credo che una sia quella VHF I banda (ormai in disuso) con quegli elementi lunghi, che serviva per RAI 1 analogico, montata in polarizzazione orizzontale.
L'altra è sicuramente una UHF. Quest'ultima deve adottare la polarizzazione VERTICALE.

Attenzione solo se si tratta di un antenna UHF a pannello. Queste antenne possono sembrare in polarizzazione orizzontale, quando invece sono montate in polarizzazione verticale, perché la loro forma sostanzialmente rettangolare può trarre in inganno. Infatti se hannno l'aspetto di un rettangolo orizzontale, allora la polarizzaizone è VERTICALE. Viceversa, se hanno l'aspetto di un rettangolo verticale, la polarizzazione è ORIZZONTALE.

Ad ogni modo, negli altri casi non è difficile capire la polarizzazione con cui è montata un'antenna. Se i suoi elementi, cioè le "bacchette trasversali" rispetto all'asse di montaggio (o i tre assi per i modelli "triplex") sono parallele al suolo, la polarizzazione è orizzontale.
Se invece sono perpendicolari al suolo, la polarizzazione è verticale. :icon_cool:
 
Guardate le due antenne hanno tutte e due le aste orizzontali, ma mi smebra che nella mia zona siano tutte così
 
Con polarizzazione orizzontale o verticale non si intendono le "aste" montate al palo, ma gli "elementi trasversali" presenti sulle aste... :icon_rolleyes:
 
allora, csulle aste non ci sono elementi. C'è il palo ci sono le aste attaccate orizzontali, c'eè la griglia che sarebbe lo spettro, poi davanti alla griglia c'è qualcosa che sono definire, di certo è verticale. Queste due antenne sono abbastanza vecchie
 
non sono attualmente a casa, ci ritornerò tra 1 settimana, mi potete mettere qualche foto e io vi dico il modello?
Grazie
 
Ultima modifica:
Wesley ha scritto:
La polarizzazione è orrizzontale.

Wesley ha scritto:
Con le due aste/elementi, in questa foto però lo spetto/griglia non c'è , perchè?
Cmq ho notato che l'ntenna che collegata ai tifosi che hanno il problema della frequenza mediaset i die elementi/aste l'hanno sopra lo spettro/griglia, mentre l'altra ce le ha sotto.
Che confusione.
Non chiamarlo spettro che è errato chiamalo griglia se vuoi.
 
si scusami, come si chiama in realtà? E per il problema di mediaset?
 
@ Wesley
Ti confermo che è proprio quello il post... Però, non sappiamo ancora se il puntamento e la polarizzazione delle antenne in uso sono corretti; non sappiamo di preciso come è fatto l'impianto; non sappiamo come è distribuito il segnale alle prese e temo di capire che non è possibile avere indicazioni precise e circostanziate...
Ergo, come facciamo noi comuni mortali (e non indovini), sebbene dotati di un minimo di preparazione tecnica, ad ipotizzare le eventuali cuase del problema? :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso