Non vedo i canali Rai sul dtt

Rebel_04

Digital-Forum Senior
Registrato
11 Novembre 2010
Messaggi
233
Località
Altopiano dei 7 Comuni/versante sud-est
Ciao a tutti, abito in Veneto e in previsione del passaggio al digitale terrestre (imminente) ho appena preso un decoder per il mio vecchio televisore (Toshiba Regza) che ha dieci anni. Come decoder ho preso un TeleSystem UP T2 che ne parlano tutti benissimo.

Purtroppo non prendo i canali HD Rai, neanche uno, nemmeno il canale test, mentre vedo tutti gli altri compreso il canale test Mediaset. Attualmente della Rai vedo solo rai 1, 2 e 3 e RaiNews24 che sono ancora in SD.

Cosa posso fare? L'impianto antenna è nuovo e lo avevo rifatto qualche anno fa su indicazioni di utenti qui sul forum (ci deve essere ancora il topic), il decoder è uno dei più performanti. Tra qualche giorno rischio di non vedere più nemmeno Rai 1 2 3 se non gli sd che verranno spostati sul 501 502 503 e non capisco come mai. Ho provato anche con una sintonizzazione manuale ma senza risultato

Aggiungo che abito in montagna e i canali HD della Rai in passato li vedevo sempre malissimo, squadrettavano sempre o proprio non vedevo nulla al punto che avevo chiamato la Rai e qualche anno fa mi era arrivato a casa un tecnico che facendo dei test con una mega antenna mi aveva detto che dove abito si mischiavano i segnali dei ripetitori Rai dei Colli Euganei con quelli dei rilievi bolognesi, per cui dovevo a suo dire aspettare il digitale terrestre per risolvere, invece adesso non vedo un tubo...

PS i canali sd principali della Rai li ho sempre visti benissimo tranne canali sd come Rai 4 o Rai 5 o Rai Sport che avevano segnale debolissimo al pari di quelli HD. Il tecnico all'epoca mi aveva detto che per la Rai e quindi per pagare il canone l'utente è ok se prende Rai 1, 2 e 3 e basta... ma adesso andrà a finire che non vedrò più niente: che sia un problema di ripetitori Rai secondo voi? Ho fatto la risintonizzazione 3-4 volte...
 
Ti sposto in sezione DTT Tecnica.

Metti la località esatta

Fai una risintonizzazione completa.

In ogni caso dall'8 Marzo i canali Rai HD saranno nel Mux R dove attualmente ci sono i 3 canali Rai SD
 
Ti sposto in sezione DTT Tecnica.

Metti la località esatta

Fai una risintonizzazione completa.

In ogni caso dall'8 Marzo i canali Rai HD saranno nel Mux R dove attualmente ci sono i 3 canali Rai SD

ho fatto la risintonizzazione diverse volte, proprio in previsione dell'8 marzo mi stavo preoccupando, forse da quella data potrei vederli? ma li spostano tutti sullo stesso Mux?
 
Conosco la località: è sulle alture sopra Bassano del Grappa, subito sotto Rubbio, lungo la stessa strada che, volendo, porta ad Asiago.
Lassù, molto spesso si possono creare degli annullamenti di segnale in quanto, oltre il sito RAI principale di riferimento che è Monte Venda, sui Colli Euganei, possono arrivare, vista la quota, forti contributi anche dai siti emiliano-romagnoli oltre che da quello di Arzignano, sui monti Berici, pur se utilizza altra polarizzazione UHF.
In questi casi, uno stesso mux, ricevuto dal sito di riferimento, ma anche da altri a distanze considerevoli, oltre che creare potenziali iso-livello in antenna che la stragrande maggioranza degli apparecchi non digeriscono bene, soprattutto possono mandare completamente fuori intervallo il corretto funzionamento dell' Iso frequenza sfn, con degradi di segnale spesso difficili da gestire, se non con antenne molto direttive e molto performanti da regolare anche come inclinazione, ad esempio, tentando di puntarle leggermente (tipo 8-10 gradi) verso il basso, per ricevere in modo più preciso i segnali dei Colli Euganei, ma soprattutto per evitare di captare i siti più fuori intervallo di guardia, es. Bologna Colle Barbiano, quindi fuori sfn rispetto alle alture alle spalle di Bassano del Grappa. ;)
 
Sì esatto non vedo i mux A e B e mi pare di capire che dall'8 marzo non cambierà quasi niente per quei mux, ma non li vedo perché il segnale è troppo debole secondo voi? ho possibilità di risolvere? 🤔
 
Sì esatto non vedo i mux A e B e mi pare di capire che dall'8 marzo non cambierà quasi niente per quei mux, ma non li vedo perché il segnale è troppo debole secondo voi? ho possibilità di risolvere?
Forse stavi scrivendo, ma, proprio prima di questo tuo intervento, ho descritto la situazione in cui ti trovi con il problema tipico della località dove ti trovi, piuttosto in quota rispetto alla pianura Veneta e alla pianura padana.
 
Conosco la località: è sulle alture sopra Bassano del Grappa, subito sotto Rubbio, lungo la stessa strada che, volendo, porta ad Asiago.
Lassù, molto spesso si possono creare degli annullamenti di segnale in quanto, oltre il sito RAI principale di riferimento che è Monte Venda, sui Colli Euganei, possono arrivare, vista la quota, forti contributi anche dai siti emiliano-romagnoli oltre che da quello di Arzignano, sui monti Berici, pur se utilizza altra polarizzazione UHF.
In questi casi, uno stesso mux, ricevuto dal sito di riferimento, ma anche da altri a distanze considerevoli, oltre che creare potenziali iso-livello in antenna che la stragrande maggioranza degli apparecchi non digeriscono bene, soprattutto possono mandare completamente fuori intervallo il corretto funzionamento dell' Iso frequenza sfn, con degradi di segnale spesso difficili da gestire, se non con antenne molto direttive e molto performanti da regolare anche come inclinazione, ad esempio, tentando di puntarle leggermente (tipo 8-10 gradi) verso il basso, per ricevere in modo più preciso i segnali dei Colli Euganei, ma soprattutto per evitare di captare i siti più fuori intervallo di guardia, es. Bologna Colle Barbiano, quindi fuori sfn rispetto alle alture alle spalle di Bassano del Grappa. ;)

Sì esatto, era arrivato a casa mia un furgone Rai che aveva fatto uscire una mega antenna e mi avevano fatto vedere nei monitor come qui si "mescolasse" il segnale, dicendomi che solo col digitale terrestre si sarebbe risolto il problema di interferenze, invece a quanto pare la situazione è peggio di prima, quindi altro che TV del futuro :( :(
 
sì ho visto, probabilmente vedrò i primi tre canali in HD mentre continuerò a non vedere tutti gli altri in quanto rimarranno nei mux A e B, peccato, proverò a scrivere alla Rai, ovviamente senza risolvere nulla
Invece di un laconico "senza risolvere nulla" ti invito a leggere con più attenzione il post n. #6 (che peraltro hai pure quotato).
Lì ho proposto una soluzione: seguendola potresti stupirti. Ovviamente, se non dovessi avere le necessarie competenze, affidati a un antennista esperto. Se credi, fagli pure leggere la soluzione che ho proposto. ;)
 
Sì esatto, era arrivato a casa mia un furgone Rai che aveva fatto uscire una mega antenna e mi avevano fatto vedere nei monitor come qui si "mescolasse" il segnale, dicendomi che solo col digitale terrestre si sarebbe risolto il problema di interferenze, invece a quanto pare la situazione è peggio di prima, quindi altro che TV del futuro :( :(

Forse ti avra detto che soltanto con l'avvento del T2 dopo il 2023 le interferenze sarebbero spartite, come infatti sara, non con questo passaggio attuale; pazienta ancora un annetto :) intanto descrivi l' impianto che non ricordo piu.
 
Appunto, casomai dai una descrizione dell'impianto, presumo inadeguato, ma nonostante ciò una soluzione l'ho proposta - oltretutto conoscendo bene la zona - ancor prima del passaggio al DVB T2. Io ho suggerito la soluzione più logica per la zona, poi, fai come credi.
 
ma dovrei prendere "antenne molto direttive e molto performanti"? non penso ne valga la pena, mi sarebbe piaciuto vedere ogni tanto rai 4 e 5 e RaiSport, ma pazienza

Io a questo punto metterei la parabola e riceverai tutto con buona qualità attraverso tivusat.
 
Allora aspetto il 2023!
L'impianto spero non sia inadeguato perché mi è stato suggerito su questo forum all'avvento del DTT, avevo preso queste due antenne:
UHF: Trio+ Offel
VHF: 6E512_F Fracarro
Montate da me e cavo che arriva alla TV nuovo

Sul tetto volendo ho una parabola perché mille anni fa mi ero abbonato a tele+, però se non vedo alcuni canali pazienza e aspetto il T2 se mi risolverà i problemi (pensavo entrasse in "funzione" oggi, con tutte queste sigle mi perdo)
 
segnalo che oggi sono scomparsi TUTTI i canali Rai ed è un problema che sta riscontrando molta gente del mio comune, mah

Di che città sei? Perché dalle mie parti anch’io non li prendo. Da me hanno spento il ripetitore sul monte Venda e quello di via scopoli non ho l’antenna puntata e dovrà venire un tecnico a mettere mano all’impianto
 
Indietro
Alto Basso