Non vedo più mediaset premium calcio

gibix

Digital-Forum New User
Registrato
4 Dicembre 2010
Messaggi
4
Buonasera a tutti, mi chiamo Dario, questo è il mio primo topic...spero di averlo inserito nella sezione giusta :)
Ho bisogno del vostro aiuto. Vi spiego rapidamente il problema:
abito a Milano in zona Crescenzago e da circa una settimana non riesco più a vedere i canali mediaset premium calcio. Appena mi sono accorto del probl, ho fatto la risintonizzazione automatica. Magicamente i canali sono spariti!Ho pensato che fosse un probl di decoder o scheda...ma ho fatto la prova del 9...attaccando il mio decoder su un'altra antenna (quella di un mio amico)...e risintonizzando i canali..il decoder prendeva di nuovo i mediaset premium calcio (dandone un'ottima visione degli stessi). Infine ho riportato di nuovo il decoder sulla mia antenna e...morale della favola i canali se pur presenti nel decoder non riesco a visualizzarli!
A questo punto volevo un parere di voi esperti?...quale è il probl?...l'antenna?il cavo?il segnale?...cosa devo fare?
p.s. vi do alcune info (forse) utili...il mio decoder è un Sagem...l'antenna è centralizzata...di un condominio di 2 piani...ed io abito ad un piano rialzato.

...ragazzi vi ringrazio in anticipo...aiutatemi perfavore...domenica c'è la partita...e non posso stare senza! :D
 
In data 26/11 è stato effettuato lo SO (Switch OFF) ossia il passaggio dal vecchio analogico al "nuovo" digitale, detto questo, tutte le frequenze sono cambiate ed è per quello che hai dovuto risintonizzare. Ora il problema riguarda la tua antenna che a causa di filtri o trappole (una volta utili) non sei in grado di ricevere i giusti canali (o frequenze). Solitamente l'intervento di un tecnico antennista (fai fare qualche preventivo sul luogo) saprà risolvere soprattutto considerando che a poca distanza si riceve.
 
Come prima impressione sembrerebbe un problema dell'impianto centralizzato per la ricezione sul canale 52 Uhf dove appunto trasmette Mediaset Premium Calcio dopo il completo passaggio nella tua zona (switch off) al digitale terrestre.
Quindi se non erro non lo dovresti vedere all'incirca dal 26 Novembre o giu' di li', giusto?
Prova comunque a sentire qualche altro condomino nel palazzo se ha lo stesso tuo problema e se ti conferma la stessa cosa va fatto rivedere l'impianto centralizzato (cosa normale talvolta dopo lo switch off).
Infine per vedere la partita domani credo non resti che andarla a vedere a casa del tuo amico in attesa che venga sistemato l'impianto !
Ciao
 
Ciao ragazzi, grazie per le risposte, siete stati gentilissimi!...Chiamo subito un antennista; vi terrò aggiornati!

p.s. orientativamente quanto potrei spendere?
 
Fermo restando che vanno analizzate tutte le attuali caratteristiche dell'impianto e della tua zona, indicativamente credo che se sei fortunato potresti cavartela con il diritto di chiamata e la mano d'opera di max un'ora se l'attuale centralino che avete e' a larga banda e le attuali antenne possono essere confermate sia come qualita' che direzione, il che richiederebbe solo una semplice eliminazione di qualche filtro o trappola attualmente esistenti.
Mentre invece se l'attuale centralino e' a moduli spenderesti sicuramente di piu' perche' va aggiunta la spesa per la sostituzione con quello a larga banda salvo ulteriori complicazioni dovute alla ricezione dal tuo punto specifico di residenza
(migliore ricezione da un trasmettitore piuttosto che da un'altro che risulta per esempio ostacolato da palazzi o colline) e quindi alla necessita' di ridirezionare o nella peggiore delle ipotesi sostituire una o piu' antenne.
Ciao
 
Ciao armando, ho chiamato l'antennista...ma ha sparato una cifra assurda!
La somma deve per forza essere divisa con tutto il condominio! Nel frattempo io pago premium e non vedo nulla... :(
Ho letto su internet, che il probl potrebbe essere risolto (in modo provvisorio) anche utilizzando una intenna da interno. Secondo la tua esperienza, potrebbe essere una soluziona valida?
 
Credo che, vista la stuazione di limitazione di un'offerta televisiva, l'amministratore sarà comunque costretto, previo vaglio di preventivi e/o assemblea di condominio, a provvedere affinché il tecnico aggiorni l'impianto affinché risulti idoneo al nuovo panorama dei segnali.

Riguardo le antenne da interno, se non ti trovi in una situazione favorevole per ricevere i segnali dei ripetitori di zona o se ti trovi ad un piano basso con edifici attorno molto più in quota, è molto difficile che possano aiutare.
 
gibix ha scritto:
Ciao armando, ho chiamato l'antennista...ma ha sparato una cifra assurda!
La somma deve per forza essere divisa con tutto il condominio! Nel frattempo io pago premium e non vedo nulla... :(
Ho letto su internet, che il probl potrebbe essere risolto (in modo provvisorio) anche utilizzando una intenna da interno. Secondo la tua esperienza, potrebbe essere una soluziona valida?

Ovviamente essendo un impianto centralizzato la spesa va divisa secondo le norme condominiali tra tutti i condomini in base ai calcoli fatti dall'amministratore (se c'e', dipende dal numero di condomini esistenti) , quindi tutto cio' che abbiamo detto in precedenza era da intendersi in questo senso.
Dando per scontato che l'antennista abbia fatto un preventivo congruo (ne andrebbero fatti fare altri secondo me anche tramite l'amministratore stesso) la cosa poi va comunque discussa in una riunione di condominio.
Per quanto riguarda l'antenna da interno se conosci qualcuno che ce l'ha fattela prestare e prova pure, pero' sono antenne che per la loro caratteristica funzionano se c'e' visuale libera in direzione del ripetitore che interessa ricevere, altrimenti meglio risparmiarsi la spesa.
Ciao
 
Una delle peggiori invenzioni del XX secolo è il condominio.
Non dimenticare che, in caso di non partecipazione degli altri condomini, nessuno può impedirti di installare una tua antenna singola.

Ciao
 
Ciao ragazzi, scusate il ritardo nella risp.
Il probl è che tra assemblea e approvazione della delibera assembleare...il tempo passa ed "io pago" (come diceva totò!). Poi non so se c'è l'obbligo da parte del condominio di aggiornare l'impianto, perchè i canali principali si vedono...gli altri canali non so a quante persone possano interessare, visto che in questo palazzo l'età media è di 70 anni (...ho detto tutto!).
Cmq ho riferito tutto all'amministratore...vedremo se si risolverà a stretto giro.

altra domandine:
1) i filtri si devono levare o mettere?...perchè il tecnico ha detto che si devono mettere!
2) questo lavoro lo posso fare io?...oppure ci vuole per forza un tecnico?
3)E' possibile che con il passar del tempo...mediaset premium cambi le frequenze per venir incontro alle esigenze di molte persone che sono nella mia stessa condizione?
4)Quanto mi costerebbe l'installazione di un'antenna personale?...anche in questo caso ci vuole un tecnico...o potrei farlo io?
 
con 20 euro si compra un antenna larga banda con 300 un centralino nuovo mettiamo cavi e connettori con 350 euro l'antenna per il condominio è fatta dividendo le spese vi costa quanto 2 bottiglie di vino a famiglia,chiama un tecnico senza troppe pretese.
 
mediaset premium? cos'è?

Perdita di mediaset premium? Io lo vedo come un dono dal cielo :D :D :D
 
gibix ha scritto:
1) 4)Quanto mi costerebbe l'installazione di un'antenna personale?...anche in questo caso ci vuole un tecnico...o potrei farlo io?


Ciao. A che piano abiti? Basso o alto? Hai un terrazzino che possa affacciare verso Milano, devi ricevere da zona Fiera, oppure, d'altra parte, verso nord, Valcava (BG). Se puoi puntare verso Milano, ti basta una logaritmica VHF/UHF, con o senza amplificatore (da verificare), per ricevere Rai, Mediaset gratuiti e pay, La7 da Milano. Altrimenti, se sei esposto meglio verso Valcava puoi puntare una antenna solo UHF (tipo Fracarro BLu420F o Sigma), anche se in questo modo ti mancano i canali Rai, che puoi ricevere solo da Milano (VHF+UHF) o Monte Penice (tutti in UHF).
 
Indietro
Alto Basso