Notizia NON confermata: Bruno si è dimesso!

vitor ha scritto:
La Rai paga per la f1 40 milioni all'anno e trasmette solo qualifiche e gara senza repliche. Sky l'ha acquistata per 15 milioni, con prove libere, gp2, Porsche supercup e una miriade di repliche. Oltre alla multiregia che ormai sembra certo che sia in arrivo. Non mi sembra un cattivo affare, per un evento che - a prescindere dai gusti personali - è fra i più seguiti in tutto il mondo.


ma che dici !!! Ma le regole del mercato le sapete??????? Sky ha pagato di meno primo perchè la f1 in Italia era già stata venduta alla Rai e poi vuoi mettere gli introiti che ha la Rai con quelli di Sky????? La Rai è in chiaro e con un bacino di utenza nettamente più grande rispetto a quello di Sky ecco perchè la cifra è alta...





kasper^ ha scritto:
quoto in pieno!


quoti in pieno......ma che ti quoti, riflettete prima. Se uno ha lo stesso prodotto da vendere perchè fa un prezzo a uno ed un'altro al concorrente.......e soprattutto in due periodi completamente diversi in quanto il mondiale era partito da un pezzo, non era a metà ma poco ci mancava...
 
caro il mio fenomeno se sky ha preso la F1 vuol dire che ne vale la pena...sta sicuro ke nn ci smenano.sapranno qlc di mercato loro che è una grande azienda mondiale o lo vuoi sapere meglio tu?ahhahaha ma x piacere!poi con quei soldi nn ha preso solo qualifiche e gara ma anke prove libere, gp2, Porsche supercup.mi dici che sono inutili e nn li segue nessuno?allora perchè trasmettono anke altre ferrari challenger e altri eventi motoristici in teoria minori?vuol dire ke hanno un ritorno se no mica li trasmetterebbero!
 
gigio82 ha scritto:
Infatti ai tempi di Tele+ avevi:
CALCIO:
- metà delle squadre della Serie A (e quindi 2 abbonamenti diversi da fare per vedere tutte le partite: CONVENIENTE...)
- niente Champions League
- niente Mondiali
- Premier League e Liga di cui facevano vedere solo 2 partite a weekend (contro le 6 e 4 attuali)
- niente Bundesliga e Ligue 1
BASKET:
- niente Campionato Italiano
- Eurolega dimezzata
- NBA: solo 1 partita a settimana (2 nell'ultimo anno, contro le 3 attuali)
PALLAVOLO:
- solo 1 partita a weekend di Campionato Italiano (contro le 3 attuali)
TENNIS:
- niente Wimbledon (detto poco...)
- niente Internazionali d'Italia

E' VERO: "La via vecchia era molto meglio della nuova".
MA DOVE????? :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
bravo gigio...vorrei sapè che .... si vuole di + e sopratutto che manca....

ultima cosa: eurosport dov'era? stream o tele+?
 
fuori_zona ha scritto:
RIMOSSO QUOTE

mi parli degli slam ... dimmi davano 6 campi in diretta come ora? è duretta...

la qualità visiva era meglio prima? mah....
 
Ultima modifica di un moderatore:
andy83 ha scritto:
grazie e dava tutto come ora? ovvero giro tour, slam e co?
Si proprio così. Però durante i tornei dello Slam l'audio disponibile era solo quello inglese, in quanto i diritti erano di Tele+. ;)
 
andy83 ha scritto:
dunque l'unica differenza sta nell'aver preso o no dei diritti mah..:icon_rolleyes:
Ovviamente non c'era Eurosport 2 e la qualità video era come adesso.

Insomma, a distanza di anni, è sempre la solita, squallida, minestra a livello tecnico.
 
ascolta Mp1 vedo che le cose le sai meglio di me... su stream so che c'erano certe interattività (fantacalcio ecc.) su tele + c'era qualcosa tipo come c'è su sky?
 
banino ha scritto:
Cosa c'entra un direttore marketing,come direttore di canali sportivi?

Io preferirei Mario Sconcerti,Gianni Minà o Michele Plastino.

Ti quoto Plastino e Minà. Sconcerti lasciamo da Ilario Ilario opps volevo dire Radio Radio. Un saluto.
 
Ciao volevo anche dire che sul sito Sky la rubrica lettere al direttore non è stata aggiornata questo forse vorrà dir qualcosa. un saluto.
 
Bruno

conte70 ha scritto:
Ciao volevo anche dire che sul sito Sky la rubrica lettere al direttore non è stata aggiornata questo forse vorrà dir qualcosa. un saluto.

forse vorrà dire che la famosa riorganizzazione preannunciata da Bruno riguardava proprio lui... :icon_twisted:
 
andy83 ha scritto:
ascolta Mp1 vedo che le cose le sai meglio di me... su stream so che c'erano certe interattività (fantacalcio ecc.) su tele + c'era qualcosa tipo come c'è su sky?
Il sistema interattivo è lo stesso utilizzato da Stream prima e SKY adesso.

Su Sport Stream c'era l'interratività durante l'anticipo/posticipo: highlights della partita, replay e telecamera fissa su un protagonista in campo (nell'ultimo anno venne proposta addirittura la partita al lunedì sera con l'inquadratura unica del giocatore, in pratica era una replica della finestrella interrativa...si chiamava appunto il Protagonista questo "esperimento"...sostanzialmente invece non sapevano più cosa trasmettere :D ) e c'era l'interattività durante Wimbledon e gli Internazionali d'Italia (2 campi + live score x entrambi).
A livello basic Stream aveva parecchi canali interattivi: Lotto, Fantacalcio, Meteo, Borsa.....tutti con la dicitura finale "ITV": interattivo, appunto.

L'interattività di Tele+ era invece molto più scarna...a livello basic puntavano sui contenuti dei canali, come è giusto che fosse.

Ora con la capilarissima diffusione di Internet, i servizi interattivi sarebbero obsoleti e SKY giustamente c'ha rinunciato x quanto riguarda i servizi "extra" (i basic di Stream, insomma).
Si punta ancora sui giochi invece, visto che possono portare ancora qualcosa in termini di guadagno.
 
Con questo intervento mi rivolgo a fuori_zona, gigio82 e forzagranata: non voglio più leggere post del genere su questo forum! Se volete continuare ad esprimervi con questi termini, andatevene altrove!

Vi informo inoltre che stiamo valutando se prendere provvedimenti nei vostri confronti: aspettatevi delle pene "esemplari", perché non tollereremo più atteggiamenti del genere!
 
Utenti fuori_zona e forzagranata Sospesi 10 giorni
Utente gigio82 Sospeso 15 giorni


Tutti e 3 per insulti(rimossi)


La prossima volta che qualcuno si permette di insultare uso il BAN e non la Sospensione provvisoria.
 
Indietro
Alto Basso