Campione d'incassi a casa e qui da noi, Una notte al museo è un classico ed onestissimo prodotto d'intrattenimento per famiglie. Questo genere di film ha una sua dignità quando non è volgare, è divertente e indirizza bene i suoi buoni sentimenti.
Nell'occasione abbiamo Larry (Ben Stiller), un padre divorziato che passa fallimentarmente di lavoretto in lavoretto; il figlio Nick (Jake Cherry, Friends with Money) adora il nuovo compagno della mamma. Larry si fa assumere come custode al Museo di Storia Naturale, che sta rimpiazzando i tre custodi di lungo corso (nientepopodimenoché Dick Van Dyke, Mickey Rooney e Bill Cobbs: un museo vivente) per tagliare i costi date le visite calanti. La sorpresa è che di notte il museo prende vita.
Facciamo i conti con i leoni ed i mammut che ricordano Jumanji, il T-Rex da Jurassic Park, una scimmietta pestifera, i vari romani e cowboy in miniatura (a capo Steve Coogan ed Owen Wilson), Attila e gli Unni, la bella indiana Sacajawea (Mizuo Peck), il saggio presidente Roosevelt (Robin Williams) ed il faraone Ahkmenrah (Rami Malek). Alla fine il tutto carbura e, sebbene non ci siano grosse invenzioni, di piccole e divertenti ce ne sono. E se l'intento è meritevole come quello di ricordare ai genitori che è cosa buona portare i figli al museo e ai figli di studiare un po' più di storia, ancor meglio.
Ci sono anche Carla Gugino (Spy Kids), bella guida, e il direttore Ricky Gervais (The Office).
**½