Notte prima degli esami 1982, miniserie in due puntate oggi e domani su Rai 1

adriaho

Digital-Forum Friend
Registrato
18 Novembre 2007
Messaggi
20.770
Un tuffo nelle atmosfere del mitico 1982. Mentre cresce la febbre per i Mondiali di calcio, un gruppetto di amici si appresta ad affrontare il fatidico esame di maturità tra problemi sentimentali, difficoltà di concentrazione, paura di non farcela e professori sempre più pressanti. Per tutti un sogno: prendere il diploma, buttare all'aria i libri e partire per un viaggio in Europa con tappa in Spagna. Una miniserie, in onda lunedì 23 e martedì 24 maggio, in prima serata su Rai1.

Tutti i dettagli sul portale DIGITAL-SAT


promette bene... lo guarderò poi la rai lo sta organizzando da molto tempo... si dice che se andrà bene se ne proporrà una serie
 
non dovrebbe essere male lo registro e poi vedo com'e' ;)
 
Proprio recentemente alcuni amici mi hanno parlato dei loro esami di maturità proprio nel 1982...

Sembra carina come serie..
 
Spero solo che non sia I Liceali riportati indietro nel tempo .... ;) :D :D :D
 
Sarò papale papale è stata una delusione intera... scene tagliate male, recitazione a ****o, personaggi riciclati da un medico in famiglia (ne ho visto 2 cirilli e quello che fa il giornalista). Una trama che prende abbastanza male
Veramente mi aspettavo qualcosa di meglio invece è stata una delusione totale
 
mi ha un po' deluso..stasera vedo come sara' la seconda parte
 
Anche a me non è piaciuta tantissimo (del medico comunque c'è anche Maura la centralinista, e Oscar il primario :D ) alcune scene sembrano recitate dai bambini per esempio il prof Martinelli mi sembra un cretino come recita:D
 
Raspy ha scritto:
Anche a me non è piaciuta tantissimo (del medico comunque c'è anche Maura la centralinista, e Oscar il primario :D ) alcune scene sembrano recitate dai bambini per esempio il prof Martinelli mi sembra un cretino come recita:D
allora quelli riciclati da un medico in famiglia son 4:D concordo sulla recitazione da cani
 
La puntata di ieri mi è piaciuta di più, continuo sempre a ritenere un cane il prof Martinelli ma per il resto...
Anche se comunque ci sono delle cose che non mi tornano, a parte le canzoni uscite alcune dopo (vedi la stessa colonna sonora) nella prima puntata ad esempio si vedono delle dispense universitarie chiaramente stampate al pc (si vedeva proprio un Times New Roman) chi nell'82 aveva un pc e stampava?
 
Ultima modifica:
Da wikipedia...

Il titolo stesso del film è riferito ad una canzone che sarebbe uscita solo nel 1984.
Durante il viaggio a Madrid dei tre ragazzi, viene inquadrato un Airbus della compagnia aerea EasyJet, ma questa non esisteva in quanto fondata nel 1995.
La prima canzone mandata in onda in radio da Riccardo come DJ è In questo mondo di ladri, di Antonello Venditti (autore della colonna sonora della fiction). La canzone però non era stata ancora pubblicata; l'album omonimo è infatti del 1988.
Quando i tre ragazzi giocano a pallone sul prato del Santiago Bernabeu, simulando il gol di Tardelli nella finale dei Mondiali da poco terminati, lo stadio è inquadrato da ogni angolazione e mostra chiari i segni della tecnologia degli anni Duemila (il nuovo logo scritto del Real Madrid è onnipresente; sulle tribune i seggiolini sono di colore blu e bianchi a formare la scritta Real Madrid C.F.; le panchine hanno le poltroncine di ultima generazione; si vede chiara la porzione di nuovi spalti frutto dell'ampliamento dello stadio operato nel 2003).

:lol: :lol:
 
ale89 ha scritto:
Da wikipedia...

Il titolo stesso del film è riferito ad una canzone che sarebbe uscita solo nel 1984.
Durante il viaggio a Madrid dei tre ragazzi, viene inquadrato un Airbus della compagnia aerea EasyJet, ma questa non esisteva in quanto fondata nel 1995.
La prima canzone mandata in onda in radio da Riccardo come DJ è In questo mondo di ladri, di Antonello Venditti (autore della colonna sonora della fiction). La canzone però non era stata ancora pubblicata; l'album omonimo è infatti del 1988.
Quando i tre ragazzi giocano a pallone sul prato del Santiago Bernabeu, simulando il gol di Tardelli nella finale dei Mondiali da poco terminati, lo stadio è inquadrato da ogni angolazione e mostra chiari i segni della tecnologia degli anni Duemila (il nuovo logo scritto del Real Madrid è onnipresente; sulle tribune i seggiolini sono di colore blu e bianchi a formare la scritta Real Madrid C.F.; le panchine hanno le poltroncine di ultima generazione; si vede chiara la porzione di nuovi spalti frutto dell'ampliamento dello stadio operato nel 2003).

:lol: :lol:

Non l'avevo letto, comunque l'aereo non mi sembra fosse EasyJet era solo bianco e arancione...
 
Ho visto qualche scena e son rimasto colpito soprattutto dalla pessima recitazione, anche da parte di coloro che sono attori navigati come la Massironi o De Caro. Quello che fa Massi è inguardabile proprio.
 
la seconda puntata mi e' piaciuta di piu' della prima..;)
 
Stefano91 ha scritto:
Ma perché qui la santilli è femmina?

Per lo stesso motivo per il quale "La Carogna" è di matematica... Libera interpretazione.
 
La miniserie ha totalizzato nella prima puntata, un discreto ascolto di 4.581.000 telespettatori, share 17,01% (15,64% su t.c./16,95% sui 15-34), mentre nella seconda parte è precipitata a 3.414.000 telespettatori, share 12,66% (11,83% su t.c./11,33% sui 15-34).
 
PeppeBor ha scritto:
La miniserie ha totalizzato nella prima puntata, un discreto ascolto di 4.581.000 telespettatori, share 17,01% (15,64% su t.c./16,95% sui 15-34), mentre nella seconda parte è precipitata a 3.414.000 telespettatori, share 12,66% (11,83% su t.c./11,33% sui 15-34).

crollo totale ad ascolti disastrosi!
 
Indietro
Alto Basso