[Novellara, RE] Come modificare impianto antenna per ricezione ottimale

isa-d ha scritto:
Hai ragione!!
ho resettato il ricevitore alle impostazioni di fabbrica e ho fatto una nuova ricerca canali
finalmente prendo i 4 Rai e i 3 Mediaset, ancora niente da fare per La7, MTV, Boing e una marea di locali ma come inizio non mi posso lamentare

..può essere che sia stato acceso o modificato un ripetitore nel pomeriggio di ieri? sono sicuro di aver provato la ricerca canali ieri verso mezzogiorno e non mi aveva preso niente!!

comunque se posso migliorare la ricezione (+ canali) spostando l'antenna, fatemi sapere come devo fare!!

grazie ancora per la pazienza

PS.
i mini ricevitori che si attaccano direttamente alla presa scart e permettono di registrare le trasmissioni su SD Card, funzionano bene?
ne prenderei uno per la TV piccola in camera e così mia moglie potrebbe usarla al posto del vecchio videoregistratore a VHS

per esperienza diretta, son quelli con i sintonizzatori meno sensibili e, quindi, sconsigliati in presenza di segnali deboli o con difficoltà.......
 
AlexRamones ha scritto:
Non so fino a che punto possa interessarti visto che è
Prima antenna dall' alto: UHF su Colle Barbiano per la ricezione di Rai Tre Emilia sul 48 che viene convertito in banda I.

Convertito perchè sul 48 trasmette da altra postazione altro canale???

Scusatemi per la domanda ovvia ma mi sto appassionando (non voglio nemmeno dire che sto imparando perchè sarebbe uno step già troppo avanzato per me) :D
 
Il 48 veniva convertito perchè è sempre stato notevolmente più basso degli altri segnali di banda V: miscelarlo avrebbe significato avere un notevolissimo dislivello tra questo e gli altri canali. Inoltre l' adozione di un mix avrebbe portato a una diminuzione del segnale, già di suo bassino.

Dulcis in fundo, in zona si usavano due bande V miscelate con un mix a 3 canali; la mancata conversione del 48, avrebbe comportato l' adozione di un secondo componente passivo con ovvia diminuzione dei segnali in gioco...
 
isa-d ha scritto:
Hai ragione!!
ho resettato il ricevitore alle impostazioni di fabbrica e ho fatto una nuova ricerca canali
finalmente prendo i 4 Rai e i 3 Mediaset, ancora niente da fare per La7, MTV, Boing e una marea di locali ma come inizio non mi posso lamentare

..può essere che sia stato acceso o modificato un ripetitore nel pomeriggio di ieri? sono sicuro di aver provato la ricerca canali ieri verso mezzogiorno e non mi aveva preso niente!!

comunque se posso migliorare la ricezione (+ canali) spostando l'antenna, fatemi sapere come devo fare!!

grazie ancora per la pazienza

PS.
i mini ricevitori che si attaccano direttamente alla presa scart e permettono di registrare le trasmissioni su SD Card, funzionano bene?
ne prenderei uno per la TV piccola in camera e così mia moglie potrebbe usarla al posto del vecchio videoregistratore a VHS

Oltre ai canonici Rai e mediaset dovresti beccare anche il Mux di la 7 e quello di Telereggio, oltre ai vari Teleducato. Potresti ricevere altro, ma dovresti aggiungere un' antenna e relativo miscelatore per vedere anche E' Tv e 7 Gold. Poi dovresti smontare l' antenna che ora ti fa ricevere Rai 3 Emilia, direzionarla su Parma in verticale e miscelarla con la restante da Modena eliminando il miscelatore arancione e l' antenna verticale da Reggio.

Ma... oltre a essere complicato per un profano, a ottobre dovresti rimettere mano ancora all' impianto in vista dello switch off e conseguente riordino delle frequenze.

Pertanto, il mio consiglio è di lasciare tutto com'è...
 
AlexRamones ha scritto:
Il 48 veniva convertito perchè è sempre stato notevolmente più basso degli altri segnali di banda V: miscelarlo avrebbe significato avere un notevolissimo dislivello tra questo e gli altri canali. Inoltre l' adozione di un mix avrebbe portato a una diminuzione del segnale, già di suo bassino.

Dulcis in fundo, in zona si usavano due bande V miscelate con un mix a 3 canali; la mancata conversione del 48, avrebbe comportato l' adozione di un secondo componente passivo con ovvia diminuzione dei segnali in gioco...

Ma quello che io mi chiedo.....e soprattutto in considerazione del fatto che a casa mia, attualmente, basta montare una larga banda e tutto è risolto, se questa situazione è dovuta solo ad orografia del territorio oppure anche ad una scriteriata politica di installazione dei vari ripetitori??
Ad esempio possibile che da reggio emilia si debba ricorrere al venda che è addirittura in provincia di Padova? E suppongo di si altrimenti non userebbe l' antenna per captare tale canale...!!!!
 
pezz8tto ha scritto:
Ma quello che io mi chiedo.....e soprattutto in considerazione del fatto che a casa mia, attualmente, basta montare una larga banda e tutto è risolto, se questa situazione è dovuta solo ad orografia del territorio oppure anche ad una scriteriata politica di installazione dei vari ripetitori??
Ad esempio possibile che da reggio emilia si debba ricorrere al venda che è addirittura in provincia di Padova? E suppongo di si altrimenti non userebbe l' antenna per captare tale canale...!!!!

Da sempre Monte Venda è la postazione primaria per ricevere i 3 canali Rai. Tranne qualche zona della provincia nord ovest dove si è sempre utilizzato il Penice oppure ricezione mista (Venda Rai Uno E5/ Penice Rai Due Rai Tre 23-35).
Il servizio regionale è stato attivato da subito su Colle Barbiano (BO) sul 49 e successivamente da Monte Canate (PR) 37 e Cà del Vento (RE) sul 67; da quest' ultima postazione poi nelgi anni sono stati accesi Rai Uno 21 e Rai Due 60 ma mai utilizzati perchè interferiti...

La situazione è pertanto dovuta all' obbligo di dover ricevere da varie postazioni, spesso anche dal veronese o dalla bergamasca. Oltre alle citate Monte Penice, Monte Canate, San Genesio, Cà del Vento, Cà Ronco, Serramazzoni...
 
Indietro
Alto Basso