alex89
Digital-Forum Friend
cmq troppi cambiamenti anche oggi... stasera fino a un oretta fa era programmato su sky cinema 1 i bambini di cold rock... e ora ho visto che cè the green hornet![]()
cosi all' improvviso
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
cmq troppi cambiamenti anche oggi... stasera fino a un oretta fa era programmato su sky cinema 1 i bambini di cold rock... e ora ho visto che cè the green hornet![]()
raga, una domanda, ho visto che lunedì 25 cis arà la 2° parte di Twilight.
Secondo voi per l'occasione trasmetteranno anche di nuovo la prima parte? Per rinfrescarsi la memoria xD
Io spero di si perchè non mi ricordo più la storia xD
Al di la' dei gusti, che sono sempre personali ed insindacabili, credo di poter affermare che questo e'uno dei peggiori mesi di programmazione cinematografica di tutti i tempi di tutte le pay tv (tenendo sempre in mente il rapporto qualita'/prezzo).
E' uno di quei casi idove, soprattutto riguardo alla prima serata, non riesci a trovare un film.
Pensavo che dopo alcune acquisizioni "mirate" (soprattutto negli ultimi tempi) si procedesse su quella strada, invece ho notato un passo indietro pauroso, quasi da smobilitazione.
Altro che Sweet November.
mbè lo avevamo gia affermato più e più volte che è uno dei mesi peggiori degli ultimi anni... cmq almeno per quanto riguarda me, io trovo sempre film che magari neglio scorsi mesi non avevo ancora visto... soprattutto grazie all'on demand... certo se continuano cosi' pure i prossimi mesi allora sarebbe un problema serio![]()
Si, se si ragiona in chiave personale (mi rifersisco al tuo uso dell'on demand) mi sta anche bene, ma il punto e' che mai avevo trovato tante difficolta' a trovare qualcosa da guardare (parlo sempre di film).
i mesi precedenti (settembre escluso) non e'che fossero stati granche', ma forse col fatto di essere in estate si accusava di meno il colpo perche' comunque e'un periodo dove si tende a stare meno davanti alla tv, almeno in linea di massima.
Lo stesso on demand, se si escludono i titoli migliori che, tendenzialmente, si guardano durante il mese di programmazione, offre la solita muffa che accuratamente evitiamo gia' durante la programmazione canonica.
mah potresti avere anche ragione... pero' se hai l'on demand ti consiglio di seguire la categoria dei film cult... che offre ogni settimana qualche film di library sempre interessante oltre alle prime visioni...![]()
Molti dei film presenti in quella categoria, sono vecchissimi.
Molti altri sono inseriti giusto per incrementarne il numero, ma di cult hanno ben poco.
Gli altri, "quelli giusti", li ho gia' visti durante la programmazione mensile.
A me sembra proprio un problema di fondo, direi quasi strutturale.
a me invece mi pare sia piu' un problema di diritti... non credo che sky possa inserire a suo piacimento i film di library che vuole in ogni momento...
P.S. Perché poi quando si parla di on demand, secondo me, si tratta soprattutto di film di library,esculse poi le prime visioni che gisutamente vengono sempre inserite nell'on demand. Poi sono i film degli anni scorsi che fanno la differenza riguardo questi tipi di servizi
Da tenere d'occhio anche la programmazione di Cielo perchè ultimamente sta trasmettendo titoli diversi da quelli in programmazione sui canali Sky Cinema, da anteprime (di qualità e non) a film di library come Shutter e Old Boy
P.S: Stasera su Cielo in Prima Visione il film horror Hatchet.
Cioe' Andry, vedi?
Cominciamo ad attingere al free del DT, deve per forza esserci qualcosa che non va.
Ps: Old Boy e' un capolavoro assoluto, guardatelo.