[Noventa Vicentina, VI] impianto tv nuovo

zeux

Digital-Forum New User
Registrato
22 Novembre 2014
Messaggi
2
Salve a tutti...
nella casa dove sono appena andato ad abitare , manca completamente limpianto televisivo e volevo realizzarlo da solo..
ho letto vari topic del forum ma o diverse perplessita..
incomincio a dire che abito nella provincia di Vicenza piu esattamente a Noventa Vicentina in una casa singola a due piani..
attualmente ho tirato solo le linee principali,dal palo dell 'antenna alla cassetta del primo piano( piu o meno 8 metri ) ,dove partono 3 prese per tv ( due a circa 3-4 metri dalla cassetta e una a solo 60 cm ), poi dal li a quella del piano terra ( saranno 4 metri )dove partono altre due prese tv ( saranno 6 o 7 metri di cavo ciascuna ).
Ho indicato la lunghezza del cavo pensando che fosse un fattore fondamentale...
il primo grosso ostacolo e capire che tipo di antenna sia meglio mettere? :eusa_think:
noto che i miei vicini hanno tutti una vhs e una uhf e quindi sono andato a guardare i vari tipi... ma nn e che ci abbia capito molto onestamente..
il secono quesito che mi lascia un po cosi... tutti parlano dell alimentatore dell antenna... ma ne esiste solo uno ? ho ne esistono vari modelli e tipi?
Secondo voi usando un deviatore al primo piano e deviatore al piano terra... la presa che ho solo a 60 cm dalla scatola di derivazione... puo darmi problemi ?
aspettando vostre risposte vi ringrazio in anticipo..
 
In attesa degli esperti ti chiarisco qualche dubbio basilare:
1- giustissimo descrivere le lunghezze dei cavi, servono per capire l'attenuazione. I cavi sono tutti abbastanza corti, avere un metro mezzo in meno tra derivatore e presa non dovrebbe cambiare moltissimo, l'importante è avere un valore decente in uscita dal derivatore (gli esperti ti diranno che derivatori e quali amplificatore è meglio usare).
2- l'alimentatore è in genere un attrezzo nero collegato alla 220v e dal quale passa il cavo che proviene dal tetto. Serve a inserire tensione sul cavo per alimentare l'amplificatore. In genere si compra assieme all'amplificatore, il problema è scegliere quello
3- UHF + VHF è la combinazione più tipica, a seconda delle condizioni ambientali potrebbe servire scegliere qualche modello più nellos pecifico. Puoi dire dove puntano le antenne? Dovresti cercare di capire da dove (punto di trasmissione) ricevono i vicini, così poi si può provare a indovinare il tipo di antenna e livello di amplificazione.
 
ciao, devi adoperare nella prima cassetta un derivatore da 18db 4 uscite, e nella seconda cassetta un derivatore da 14db due uscite chiudendo l'uscita passante inutilizzata con una resistenza di chiusura da 75 ohm, e naturalmente tutte prese dirette; per le antenne penso che una blu 420 uhf e una vhf 5-12 (o altro?) dovrebbero andare bene ovviamente miscelate in un amplificatore da palo tipo map 204 da 25db o equivalente seguito ovviamente dall'alimentatore; qualcuno pratico del tuo comune ti indichera quali antenne e il puntamento e come ti ha detto yapok, guarda dove puntano le antenne dei vicini http://www.otgtv.it/lista.php?code=PD98&posto=Montagnana
 
Ultima modifica:
vi chiedo scusa per il ritardo alla mia risposta..
vi ringrazio per avermi risposto... siete stati molto gentili...
posso chiedere se ce una guida su come capire la qualita delle antenne ?
alla fine usano diversi valori o tabelle per spiegare la loro ricezione... quali sono i valori importanti ?
 
sulla distribuzione guarda qui http://www.fracarro.it/frd/schemi/Singola-2p.pdf indicativamente; le antenne sono tutte buone a parte le log, le combo e le lte; fracarro blu 420 o simili sono le migliori, ma la cosa piu importante é che l'antenna abbia ottica con il trasmettitore e ricordarsi di chiudere l'uscita passante dell'ultimo derivatore con la resistenza di chiusura; aspettiamo sempre qualcuno pratico della tua zona che ci dica se si riceve tutto da una unica direzione o da trasmettitori diversi con inevitabile complicazione di ricezione tipo piu antenne e filtraggi...
 
Ultima modifica:
E magari se puoi prova a darci informazioni (e magari qualche foto) sulle antenne dei vicini.
 
Indietro
Alto Basso