Novità digitali mediaset: in arrivo "La 5", la sorella di Canale 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Supernino

Digital-Forum Friend
Registrato
6 Luglio 2007
Messaggi
24.464
Mediaset vara un nuovo canale gratuito che si chiama «La 5», in onda 24 ore su 24 e in arrivo entro la fine di maggio. E l’accento è tutto su quell’articolo determinativo, perché il target sono le donne fra i 15 e i 34 anni, «curiose, volitive, tecnologizzate, capaci di vincere le proprie sfide personali».

Su La 5 le spettatrici troveranno innanzitutto i programmi di Canale 5 che si son perse, secondo la logica di quelli che in digitalese si chiamano «slave channel»: avete presente, su Sky, i «+1» che mandano in onda film o teleserie un’ora o un giorno dopo rispetto alla programmazione originale? «Metti una teenager che segua il Grande Fratello - spiega Donelli - che magari ieri sera se l’è perso, e che stasera su Canale 5 non trovi niente che le piaccia. Adesso potrà andare su La 5 e si recupererà la puntata».

Ma arriveranno anche programmi del tutto nuovi, profilati sul pubblico di riferimento e per ora tenuti segreti «per non far dei favori ai competitor».

«Già sono stati annunciati Italia 2 e un canale all news, in arrivo entro la fine dell’anno; questa è la terza proposta». Quanto agli obbiettivi di ascolto, Donelli snocciola alcuni dati nuovi di zecca, da cui si evince come, per il target 4-64 anni (che, fatto inusuale, incorpora anche i bambini piccolissimi), Boing surclassa tutti con uno share dell’1.3, seguito da Rai 4 con lo 0.8, da Premium Calcio/HD e K2 allo 0.6 e da Iris, RaiSat Premium, Disney Channel, RaiSat Yoyo e Sky Sport 1 allo 0.5. Una battaglia su quote infinitesimali, dunque, ma il punto è proprio che l’offerta si è frastagliata.

Tratto da La Stampa.it
 
Ultima modifica di un moderatore:
sembra un canale alquanto... inutile :) forse era meglio un Mediaset Plus come c'è sul sat
 
Supernino ha scritto:
Mediaset vara un nuovo canale gratuito che si chiama «La 5», in onda 24 ore su 24 e in arrivo entro la fine di maggio. E l’accento è tutto su quell’articolo determinativo, perché il target sono le donne fra i 15 e i 34 anni, «curiose, volitive, tecnologizzate, capaci di vincere le proprie sfide personali».

Su La 5 le spettatrici troveranno innanzitutto i programmi di Canale 5 che si son perse, secondo la logica di quelli che in digitalese si chiamano «slave channel»: avete presente, su Sky, i «+1» che mandano in onda film o teleserie un’ora o un giorno dopo rispetto alla programmazione originale? «Metti una teenager che segua il Grande Fratello - spiega Donelli - che magari ieri sera se l’è perso, e che stasera su Canale 5 non trovi niente che le piaccia. Adesso potrà andare su La 5 e si recupererà la puntata».

Ma arriveranno anche programmi del tutto nuovi, profilati sul pubblico di riferimento e per ora tenuti segreti «per non far dei favori ai competitor».

«Già sono stati annunciati Italia 2 e un canale all news, in arrivo entro la fine dell’anno; questa è la terza proposta». Quanto agli obbiettivi di ascolto, Donelli snocciola alcuni dati nuovi di zecca, da cui si evince come, per il target 4-64 anni (che, fatto inusuale, incorpora anche i bambini piccolissimi), Boing surclassa tutti con uno share dell’1.3, seguito da Rai 4 con lo 0.8, da Premium Calcio/HD e K2 allo 0.6 e da Iris, RaiSat Premium, Disney Channel, RaiSat Yoyo e Sky Sport 1 allo 0.5. Una battaglia su quote infinitesimali, dunque, ma il punto è proprio che l’offerta si è frastagliata.

Tratto da La Stampa.it


Beh, inaspettato è dir poco.

Peccato che il +1 già ci sia, speriamo la programmazione sia interessante.

Speriamo non inizino adesso con sti canali x donne...

P.S. Ora che ci penso, leggendo l'articolo, potrebbe essere il vecchio canale gossip ristrutturato .
 
Ma pensano tutti alle donne e le fanno talmente stupide da guardarsi solo programmi tipo "Uomini&DOnne", "Grande Fratello" soap e simili? Non credono che anche alle donne possano piacere programmi culturalmente elevati? Questa televisione sta proponendo stereotipi anni '60!!!

E poi queste ghettizzazioni sessuali... i canali per uomini, i canali per donne, i canali per gay e che palle!!! Un canale è un canale.

Resto sempre curioso di vedere dove piazzano tutti questi canali... mediaset creerà il primo mux con dentro 15 canali! :lol:
 
jackq ha scritto:
un canale di documentari no, eh? :eusa_whistle:
sei pazzo? :5eek:
l'importante è vedere il grande fratello il giorno dopo.... metti che una teenager se lo perda, poverina...:D
 
e lo spazio dove lo trovano?:eusa_think: c'è spazio forse per 1 canale sul mux Mediaset 1,contiamo che ne arrivano altri 2 a fine anno. Non sono sicuro che questi nuovi canali trasmetteranno solo nelle regioni switch off, mediaset di solito punta per tutta italia
 
Credo proprio che lo spazio debba uscire, per le regioni Digitalizzate, nel mux 4 dove ci sono i +1 , d'altronde è un mux con "soli" 6 slot, mettono La5, All News ( se non lo fanno pay , in quel caso andrebbe nel mux dei Premium) e Italia 2 e lo portano anch'esso a 9 slot come il mux 2 e Dfree.:D :D :D :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Nelle zone ibride prevedo ulteriore intasamento dei mux con conseguente festa dei quadrettini.:5eek:
 
nome brutto a parte, ma serve un secondo canale per le donne, dopo il lancio di La7d?!???

possibile nessuno che abbia voglia di investire su canali tipo DMAX, QUEST, VIRGIN1-17, 4MUSIC, VIVA, NT1, Nick! che i nostri cugini inglesi, tedeschi e francesi possono godersi in chiaro?!???

a questo punto spero vivamente che dopo Nuvolari il gruppo Sitcom decida di portare in chiaro anche Alice, Marcopolo e Leonardo, cosi da avere 3 nuovi canali tematici di qualità in chiaro, anche su Tivusat... ;)


certo che Mediaset quando si parla di tv in chiaro (di qualità) riesce quasi sempre a deludere... :(
 
Canali, nel tempo, ne hanno annunciati parecchi, ma effettivamente attivati quanti? Dopo Iris mi risulta ZERO, o mi sono perso qualcosa?:lol:
 
non mi sembra un canale interessante,
è una incerta sovrapposizione a La7d..
fossi in loro punterei sull' esplorazione di target ben diversi,
al limite "gli anziani" ma altri se ne potrebbero trovare...
 
Io dico che La5 verra' messa nel MUX2 al posto di Boing+1 (che alla fine non e' +1 ma ha la stessa programmazione di boing) ...Ciau!
 
Io invece dico che farà la fine di Bis, Italia 2, Del canale di News e di tutti gli altri....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso