Novità per Astra?

MarcoGT

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Ottobre 2014
Messaggi
69
Ciao a tutti,

vivo in Germania e purtroppo in condomio ricevo solo Astra, con Tivusat vedo quindi solo le 3 Rai.
Non ci sono progetti in futuro per poter vedere anche altri canali?

Grazie
 
Si ho visto leggendo le news, devo quindi fare un aggiornamento canali dal decoder Humax?
 
Ciao a tutti,

vivo in Germania e purtroppo in condomio ricevo solo Astra, con Tivusat vedo quindi solo le 3 Rai.
Non ci sono progetti in futuro per poter vedere anche altri canali?

Grazie

Chissà .. ma almeno sei certo che sono fruibili, visto che quelli su HB non lo sono ed io devo ricevere la RAI HD da Astra in Italia .. Allucinante. Dubito che attiveranno altre emittenti, ma chissà se hanno ancora spazio forse qualche altra RAI arriva su quel transponder.
 
Ma non diciamo falsità. Il problema è solo sul tuo decoder e al massimo su altri 2/3 che comunque non sono certificati

Non scrivere sciocchezze... :evil5:
 
è gia una bella cosa che la rai abbia messo questi 4 canali su Astra allora che rai uno era sparita totalmente da quel satellite...ma fu un tempo non avevamo pensato che forse mediaset premium sarebbe sbarcato su Astra o sbaglio ? Non c'era un test dubbioso ?
 
Chissà .. ma almeno sei certo che sono fruibili, visto che quelli su HB non lo sono ed io devo ricevere la RAI HD da Astra in Italia .. Allucinante. Dubito che attiveranno altre emittenti, ma chissà se hanno ancora spazio forse qualche altra RAI arriva su quel transponder.

Beh, però basta....tutti i thread con sta storia? Cerca di limitarti, capisco il disagio ma anche tu potresti cercare di capire che leggere ovunque e continuamente i tuoi lamenti non è il massimo.
 
Beh, però basta....tutti i thread con sta storia? Cerca di limitarti, capisco il disagio ma anche tu potresti cercare di capire che leggere ovunque e continuamente i tuoi lamenti non è il massimo.

chi paga il canone e ha problemi SOLO sui canali RAI ha tutto il diritto di lamentarsi. questo forum rappresenta il vero servizio pubblico, senza tutte queste segnalazioni non risolverebbero nulla.
 
Non sto dicendo che non ha diritto di lamentarsi, ma farlo 50 volte al giorno su tutti i thread comincia a stufare. In fin dei conti ne abbiamo colpa noi forse? Perche' gli unici puniti sono quelli che leggono il forum. E comunque e' risaputo che nessuno risponde per i decoder non certificati, che saranno anche migliori ma ti assumi il rischio...e i problemi non mi sembra siano solo su quella frequenza. Se poi vogliamo criticare solo alcuni e incensare altri.....
 
Non sto dicendo che non ha diritto di lamentarsi, ma farlo 50 volte al giorno su tutti i thread comincia a stufare. In fin dei conti ne abbiamo colpa noi forse? Perche' gli unici puniti sono quelli che leggono il forum. E comunque e' risaputo che nessuno risponde per i decoder non certificati, che saranno anche migliori ma ti assumi il rischio...e i problemi non mi sembra siano solo su quella frequenza. Se poi vogliamo criticare solo alcuni e incensare altri.....

I problemi sono esclusivamente a 11.013 di Hot Bird.
 
Si, come no....non c'e peggior sordo di chi non vuol sentire. Devo convincermi, oltre a NON FORNIRE MAI PIU' ANTICIPAZIONI E NOTIZIE, a non frequentare piu' il forum tivusat. I thread sono solo zeppi di polemiche sterili...
 
Si, come no....non c'e peggior sordo di chi non vuol sentire. Devo convincermi, oltre a NON FORNIRE MAI PIU' ANTICIPAZIONI E NOTIZIE, a non frequentare piu' il forum tivusat. I thread sono solo zeppi di polemiche sterili...
Se non poter più vedere la rai hd per colpa di chi la trasmette è definibile una polemica sterile allora hai ragione tu. Io continuo a definirla uno scandalo. Ritengo anche scandaloso il continuare a protestare contro le vittime, anche se sono poche. Non capisco cosa centrino le anticipazioni con i difetti di trasmissione.



Inviato da Samsung S5
 
Ma il problema non è il fatto che tu hai un decoder non certificato?
In quel caso la colpa, se così si può definire, è in buona parte tua....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Da questa polemica che è venuta fuori deduco che ci siano differenze tra i Rai di astra rispetto a quelli Hotbird altrimenti quale sarebbe il problema? Però non capisco che differenze ci siano, io per comodità ho gli astra solo in coda quindi non li sintonizzo mai, ma quali differenze ci sono?


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
QuIndi adesso è possibile vedere i canali SOLO co nAstra?
Ricordo che in passato serviva il dual feed, dato che su Astra non c'erano gli aggiornamenti dei diritti
 
Va bene segnalare problemi... ma forse dovreste anche leggere cosa c'è scritto dietro alla tessera TivùSat :D

Comunque non andiamo OT... Spinner... stai inquinando anche questo thread! :evil5: :evil5:
 
Va bene segnalare problemi... ma forse dovreste anche leggere cosa c'è scritto dietro alla tessera TivùSat :D

Comunque non andiamo OT... Spinner... stai inquinando anche questo thread! :evil5: :evil5:

Io qua ho parlato solo di Astra 19.2 ed al limite fatto paragoni e/o risposto. Non mi pare di aver fatto OT. Vedo la RAI HD grazie ad Astra ed è doveroso segnalarlo. Purtroppo risultano assenti ulteriori novità su canali italiani in arrivo e segnalo che diversi canali, prima visibili fta o soft, sono ora oscurati rendendo per noi italiani ancor meno interessante questa postazione orbitale, non conoscendo il tedesco.

Per il retro della tessera l'ho tagliata non so che ci sia scritto :). Mi serviva formato SIM perchè usavo la cam con due tessere, come previsto, ai tempi di La7 dvb-t in Irdeto.

QuIndi adesso è possibile vedere i canali SOLO co nAstra?
Ricordo che in passato serviva il dual feed, dato che su Astra non c'erano gli aggiornamenti dei diritti

Se hai ricevitori che subiscono problemi con la decodifica delle trasmissioni su HB si. Per diritti non so io ho due parabole. Ma credo si aggiornino. Qualcuno conferma ?
 
Ultima modifica:
Sul retro ci sarà scritto di usarla solo nei dispositivi certificati. Da una parte la via dei decoder certificata è che su quei modelli hai la certezza che funziona, ma dall'altra parte favorisce solo alcuni costruttori di decoder. Forse dalla Rai che va una grossa fetta del canone, ci si aspetterebbe che funzionasse tutto e al minimo costo. Potevano ad esempio adottare una codifica come Saca1/2 o Irdeto invece che Nagra 3 di Mediaset, c'era più compatibilità con tutti i decoder recenti e magari si potevamo addirittura riutilizzare dei vecchi decoder di Tele+ e Stream per vedere i canali SD. La Rai la utilizza ancora da qualche parte Seca 1 o 2.
 
Sul retro ci sarà scritto di usarla solo nei dispositivi certificati. Da una parte la via dei decoder certificata è che su quei modelli hai la certezza che funziona, ma dall'altra parte favorisce solo alcuni costruttori di decoder. Forse dalla Rai che va una grossa fetta del canone, ci si aspetterebbe che funzionasse tutto e al minimo costo. Potevano ad esempio adottare una codifica come Saca1/2 o Irdeto invece che Nagra 3 di Mediaset, c'era più compatibilità con tutti i decoder recenti e magari si potevamo addirittura riutilizzare dei vecchi decoder di Tele+ e Stream per vedere i canali SD. La Rai la utilizza ancora da qualche parte Seca 1 o 2.

Ah eco, ma la Samsung 2 è certificata, anche se nata prima della Tivusat. Tanto e vero che nel suo firmware è prevista la decodifica del sistema Pangea che è quello di Tivusat, nominato così prima della sua nascita ufficiale.

Questa cam decodifica Nagra e Irdeto, per Mediaset e La7 e poi Pangea.
 
Indietro
Alto Basso