Se compri una tessera con scadenza 2010, la pagi 39 euro. Quando attivi la tessera sei automaticamente abiliato alla visione di Premium Gallery per 3 mesi (che tu lo voglia o no è così) e sulla tessera non c'è credito. Se entro 30 giorni dall'attivazione della tessera, decidi di acquistare un'offerta speciale (o tutto gallery per un anno a 99€, oppure calcio + gallery per un anno a 179€) ecco che dovrai ricaricare di 140€ (se decidi di aderire all'offerta calcio + gallery), dal momento che i restanti 39€ (che sono quelli che hai speso per comprare la tessera) ti vengono restituiti. Pertanto il totale che pagherai sarà 39€ + 140€ = 179€! Quindi nella tessera non ti rimarrà nulla e potrai vedere gallery e il calcio per un anno senza dover pensare nè ai pass gallery, nè ad altre diavolerie! Almeno fino a giugno dell'anno prossimo stai tranquillo.
Per quando riguarda la tessera easy pay, si sa solamente che costa anch'essa 39€ e che al suo interno non c'è credito (9€ sono di attivazione). Acquistando la tessera easy pay (che è una tessera distinta rispetto alla tessera ricaricabile di cui abbiamo parlato fino ad ora) dovrai poi fornire attraverso il sito di mediaset premium (attraverso un apposito contratto che comparirà sul sito di premium da domani) i tuoi dati personali e dovrai dire se l'addebito lo preferisci attraverso C/C oppure attraverso carta di credito (sembra che la postepay e tutte le altre carte prepagate non siano accettate per questa operazione nonostante la postepay faccia parte del circuito VISA Electron, quindi vanno bene solo carte tipo VISA, Mastercard, American Express, ecc.). A questo punto potrai scegliere fra 3 tipi di offerte se scegli di pagare con Easy Pay: 10€ al mese se scegli premium gallery, 14€ al mese se scegli di vedere il calcio (quindi non sei obbligato a vedere anche gallery), oppure 15€ per vedere sia il calcio che gallery. Fra queste 3 offerte, l'unica cosa che si sa per ora è che se scegli l'offerta da 15€ sarai vincolato per 12 mesi (non si conoscono ancora i costi di eventuali penali se tu volessi rescindere il contratto prima), mentre per l'offerta da 10€ e 14€ non si sa ancora se ci sia un vincolo temporale o se si possano rinnovare a piacimento. Il pagamento avviene BIMESTRALMENTE. Inizialmente le prime fatture ti vengono scalate dalla tessera Easy Pay (la tessera l'hai pagata 39€, 9€ sono di attivazione e ti restrebbero 30€ che però non sono presenti effettivamente dentro la tessera.... questi 30€ ti verranno scalati dalle prima fatture, dopodichè cominceranno a scalarti i soldi dalla carta di credito).
Esempio pratico: scegli l'offerta da 14€ al mese. Dal momento che l'addebito è bimestrale, ecco che al primo pagamento ti verranno scalati 28€ (questi sono 28€ virtuali della tessera). Due mesi dopo avrai un nuovo pagamento di 28€. Di questi 28€, 2€ ti vengono scalati dai 30€ residui virtuali della scheda, mentre gli altri 26€ ti saranno effettivamente scalati dalla tua carta di credito.
Ancora non si sa con certezza se saranno disponibili offerte solo per il calcio con la tessera normale (quindi senza dover aderire a Easy Pay) e ancora non si sa se sarà possibile comprare gallery mese per mese con la tessera normale (quindi senza aderire a easy pay). Probabilmente quest'ultima ipotesi non sarà possibile in quanto non avrebbero altrimenti parlato di quei famosi Pass Gallery. Per comprare invece le singole partite con la tessera normale (quindi senza aderire a Easy Pay) si è costretti a comprare un pass gallery (che tu lo voglia o no). Per cui se vuoi comprarti Milan-Inter al costo di 6 euro, dovrai spendere 30€ per comprare un pass gallery che ti abilita alla visione di gallery di 3 mesi (è il pass meno costoso) e poi potrai ricaricare finalmente la tua tessera come minimo di 20€ (in quanto è attualmente il taglio più piccolo esistente). Quindi in sostanza per vedere una singola partita da 6€, sarai costretto a spenderne almeno 50€ (se non vuoi o non puoi aderire a Easy Pay).