Novita La7 In Provincia Di Foggia Nuova ATTIVAZIONE

Oggi domenica 16 aprile nel mux di la7 risulta nessun segnale e te pareva.....
Non ho fatto nemmeno in tempo ad esultare che...:eusa_wall:
Cmq ho una cosa da chiedervi.la differenza principale che ho notato tra il dtt e il satellitare è la qualità delle immagini in movimento.cioè...se si guarda un programma con immagini stabili la qualità è ottima,ma se,ad esempio,si guarda una partita la visualizzazione è molto sfuocata(quadrettoni).è un problema momentaneo dovuto alla ancora non perfetta copertura e alla potenza del segnale,oppure la qualità resterà questa anche in futuro?
Grazie x le risp.ciao.:icon_wink:
 
Era troppo bello se durava.

Cmq glamhell per quando riguarda la qualita dell'immagini in movimento ke fanno pena e colpa di TelecomItalia Media che sul Mux La7 ci ha voluto mettere 10 Canali che effettivamente sono un po troppi.
 
non mi riferivo solo a la7 ma in generale.anche su sportitalia e mediaset premium ad esempio.stranamente se guardo una partita su raisportsat,anche se ha un livello di segnale minore,l'immagine resta abbastanza nitida.mah..:eusa_think:
 
Se il segnale è suff a una buona ricezione cioè il decoder non si blocca poi la qualità video dipende da come trasmettono loro cioè con quale flusso di dati

SPesso usano una compressione eccessiva ed allora sulle immagini in movimento con veloce cambio di tutto lo scenario inquadrato inizi ad avere una scarsa risoluzione quadrettini o anche quadrettoni

Comprimono perchè su un canale terrestre per avere una ottima immagine dovrebbero trasmettere SOLO 4 canali max 5 su ogni mux mentre invece ce ne stanno spesso molti di +
 
Il mux LA7 sul 35 (peraltro irricevibile perchè interferito da telecapri) risulta spento da domenica. Potrebbero usare quel mux per trasmettere sulla frequenza 42 anzichè sulla 35 così almeno la stragrande maggioranza della provincia di Foggia potrebbe riceverlo bene e loro non dovrebbero neanche spendere altri soldi per un nuovo trasmettitore digitale visto che riutilizzerebbero quello con cui hanno fatto la prova sul 35...
 
i "trasmettitori" in generale vanno bene quelli usati fin qui per l'analogico basta aggiungere un certo elemento di costo tutto sommato limitato
Riepto per telecom digitalizzare tutte le freq. ex telemarket sarebbe una spesa irrisoria
 
liebherr ha scritto:
i "trasmettitori" in generale vanno bene quelli usati fin qui per l'analogico basta aggiungere un certo elemento di costo tutto sommato limitato
Riepto per telecom digitalizzare tutte le freq. ex telemarket sarebbe una spesa irrisoria
Non credo che costi così poco digitalizzare le frequenze, tenendo conto anche che i ripetitori sul territorio nazionale sono diverse centinaia...
Se i costi fossero irrisori la Rai non avrebbe fatto storie riguardo alla digitalizzazione, proprio parlando di budget...insomma così si è letto sulle cronache dei mesi scorsi e dell'anno scorso...
E anche La7 ha preso le frequenze da parecchi mesi ed ha fatto ben poco
 
Digitalizzare frequenze che hai già costa poco perchè di solito va bene tutto l'anbaradan
Acquisire nuove frequenze per aumentare la copertura questo si che è problematico
 
Ciao, qui da Pietramontecorvino (FG) si vede benessimo (purtroppo) sul 35 Telecapri ANALOGICO e assenza di segnale per il digitale su questa frequenza.

Stasera ho notato sul ch 29 aggancia / sgancia segnale digitale. Risulta anche a Voi?

HO DUE ANTENNE 1° ( QUELLA A SPINA DI PESCE ) su Volturino
2° ( LARGA BANDA A RETICOLO) su S.Giovanni Rotondo.

Si vede ottimamente: MUX A RAI - MUX B RAI - MEDIASET A - MEDIASET B - MUX TELENORBA - MUX TELEBLU - MUX DFREE - .


CIAO.:evil5: :icon_redface: :evil5:
 
Indietro
Alto Basso