novizio cerca pareri su impianto.motorizzato o multi feed?

antobit

Digital-Forum Master
Registrato
10 Gennaio 2014
Messaggi
659
salve a tutti
mi chiamo antonio.scrivo dalla sicilia occidentale(località petrosino).
dopo molto tempo mi riavvicino al mondo del sat.in passato vedevo qualcosa tramite skystar+parabola 80 motorizzata con satracer 3.
mi è tornata voglia di un'impiantino..anche in vista di parecchi eventi sportivi del 2014(mondiali calcio,mondiali basket ed altro).
ora volendo comprare un decoder hd,non avendo pretese di multimediale esagerato,pensate che il decoder digiquest 8100ca sia una buon prodotto?
in garage ho ritrovato la parabola(cè da cambiare l'lnb),il motore è in buone condizioni.il digiquest muove bene il sudetto motore?
dalla mia zona con questa configurazione quali sat potrei ricevere(guardo parecchio sport e documentari naturalistici)?
ho ovviamente valutato l'acquisto anche di una parabola diciamo da 100.
avevo considerato(e ho letto qui dentro molti che lo usano)il multifeed...ma ho visto che bisogna avere una certa competenza/manualità.
ultima considerazione:dove vivo è una zona di mare:vento forte(anche moolto forte) e salinità nell'aria.
grazie mille a tutti
ps:azz ho sbagliato sezione.chiedo a qualche moderatore di buon cuore di spostarmi la discussione nella sezione giusta.grazie
 
Ciao e benvenuto. :)
Ti sposto la discussione nelle sezione corretta (qui parliamo di TV terrestre, a te serve la sezione SAT). ;)
 
Il motore si gestisce con i comandi diseqc 1.2 e il digiquest 8100 può gestire un motore diseqc con protocollo 1.2.... in teoria sono compatibili... Per quando riguarda la dimensione del disco, nel manuale (chè puoi consultare quì) c'è specificato come dimensione massima, 95 quelli in acciaio e 120 in alluminio.... spulciando un pò in rete ho visto un pò di foto, dell'apparecchio aperto e devo dire chè la struttura mi sembra non troppo resistente (tutti gli ingranaggi in plastica)....
 
grazie mille per il manuale(il cartaceo l'avevo perso).
fino a quando è stato montato ha fatto il suo lavoro(devo ancora vedere se funziona...dopo 3 anni di garage).
ma il vento potrebbe dar problemi a un sistema motorizzato?
quindi con quel decoder non dovrei aver problemi.
 
Quando c'è vento, se il tuo sistema presenta giochi dati dall'usura o dall'imperfezione del motore.... rischi di avere delle perdite di segnale in modo particolare su quelli più deboli....
Inoltre se esageri con il diametro o con il peso della parabola, aumenta l'usura e c'è il rischio chè si spacca il motore.... su quel tipo di motore è meglio usare dischi in alluminio con diametro non superiore ai 90 ~ 100 cm....
 
Quale sat di preciso ti interessa ricevere?

eh..di sicuro astra hotbird(facili da prendere).poi ho sentito che su nilesat vi si prende qualche evento sportivo in chiaro.
da dove abito estrema punta occidentale della sicilia,con un multifeed a 4 lnb quali sat potrei prendere agevolmente?
 
Dalle nostre parti penso che potresti tentare, ma qui c'è bisogno del parere illustre dei guru della parabola presenti nel forum (penso a Zio Kit, Capitan Uncino o Chikung per esempio...:notworthy:), con una 100 cm ed un supporto come questo ****************** , a "beccare" Hot Bird (13°E) + Astra (19,2°E) + Eutelsat 16A (16°E) + Es'hail 1/BADR (25,5°E/26°E), avendo cura di mettere come fuoco centrale Astra. Io un pensierino ce lo farei, anche perchè a 25,5/26 est, che da noi è sicuramente molto più semplice di Nilesat da prendere se guardi i footprints dei 7°W/7,3°W (quest'ultimo, l'Eutelsat 7WA a 7,3° ovest in particolare !) e dei 25,5°E/26°E, si è già spostata tutta l'offerta di beIN Sports Arabia (ex Al Jazeera Sports), ma penso che molti canali arabi che danno sport in FTA si sposteranno a loro volta ! Facci sapere, in bocca al lupo !:)
 
Ultima modifica di un moderatore:
ciao mr dish
ogni consiglio è ben accetto.escludendo(almeno per ora)di far abbonamenti,vorrei puntare su sat che trasmetto(anche in hd)sport/concerti musicali/documentari in FTA.
se tu mi dici che sui 25,5e/26e becco canali di qualità,lo includerò nel multifeed.sui 28.2e cosa potrei prendere?
ho visto che i 7w in multifeed è ostico da prendere(magari gli potrei dedicare una parabola da 80).
ps:volendo fare un multifeed(13e-16e-19.2e-26e)su parabola da 100 che tipo di lnb dovrei usare?
 
Ultima modifica:
ciao mr dish
ogni consiglio è ben accetto.escludendo(almeno per ora)di far abbonamenti,vorrei puntare su sat che trasmetto(anche in hd)sport/concerti musicali/documentari in FTA.
1) se tu mi dici che sui 25,5e/26e becco canali di qualità,lo includerò nel multifeed.sui 28.2e cosa potrei prendere?
2) ho visto che i 7w in multifeed è ostico da prendere(magari gli potrei dedicare una parabola da 80).
ps:3) volendo fare un multifeed(13e-16e-19.2e-26e)su parabola da 100 che tipo di lnb dovrei usare?
Ciao caro "conterraneo" Antobit !:D Vedo di risponderti, sperando di esserti d'aiuto, nei limiti delle mie conoscenze....;)
1) La slot orbitale 25,5°E/26°E assumerà sicuramente nel prossimo futuro una sempre maggiore importanza strategica, almeno per il mondo televisivo arabo, anche in prospettiva dei Mondiali 2022 che si svolgeranno in Qatar. Non è un caso infatti il recentissimo spostamento del colosso qatariota beIN Sports Arabia (ex Al Jazeera Sports) sul primo, nuovissimo satellite del Qatar: l'Es'hailsat 1 proprio a 25,5° est, penso perciò che dovrebbero sbarcare lì anche tanti altri canali che potrebbero essere interessanti, non escludendo, ma è solo una mia ipotesi, che in futuro possano traslocare per esempio anche i canali di AD Sports, attualmente a 7° ovest, dove c'è in chiaro ed in HD la Formula 1. Comunque mi pare che anche a 26° est ci siano già diversi canali interessanti, ti consiglio di chiedere lumi al nostro corregionale Eurodance90 !:D Per quanto riguarda invece i 28,2°E, devo purtroppo dirti che dalle nostre parti c'è da perderci le speranze, guardando i footprints, almeno credo....:crybaby2:
2) Se non hai problemi di spazio dove installare parabole aggiuntive, questa è sicuramente un'ottima idea! Tuttavia con una 80cm su qualche TP dell'Eutesat 7WA potresti avere qualche problema....:eusa_think: Per i 7°W ti consiglio assolutamente, in ogni caso, un LNB come l'Inverto Black Ultra 0,2 dB !;)
3) Per quanto riguarda Hot Bird ed Astra, e penso anche per l'Eutelsat 16A a 16°E, non credo ci siano problemi particolari, data la notevolissima potenza con cui sono normalmente ricevibili, per la posizione 25,5°E/26°E, anche in considerazione che comunque si tratterebbe di ricezione su un fuoco secondario, sebbene l'antenna da 100cm dovrebbe compensarne la perdita di potenza fisiologica, ti consiglierei anche lì un Inverto Black Ultra da 0,2 dB oppure uno Smart Titanium da 0,1 dB; comunque, e mi ripeto, ti consiglio di chiedere agli esperti tecnici del forum per questi aspetti. In bocca al lupo !:D
 
Ultima modifica:
all right!mr dish.
lo spazio per altra parabola cè.quest'anno ci sono un po bel po di eventi sportivi(a me interessano anche i mondiali di basket..penso che sui vari tve o i tedeschi su astra dovrebbero coprire l'evento).
il mio dubbio sul tipo di lnb riguarda lo spazio fisico per affiancarli sulla staffa multifeed.ho visto che su multifeed si usano gli slim.nel mio caso che tipo di lnb dovrei montare?purtroppo non avendo in zona negozi ben forniti,per ora ho guardato solo su ebay.il 26e richiede anche regolazione in altezza rispetto ai 13e-19.2e?
 
Mr. Dish, quello che hai scritto è tutto giusto, tranne questo

AD Sports, [...] dove c'è in chiaro ed in HD la Formula 1.

L' ha avuta l'anno scorso e per adesso non c'è alcuna certezza che la trasmetterà anche l'anno prossimo.
I diritti sportivi per i prossimi 6 anni per il MENA, dal 2014 al 2019, sono al momento in vendita.
In questo periodo infatti sto alla finestra :D ma è chiaro che se li acchiapperà di nuovo sarà un bel colpo :)
Staremo a vedere.

Tornando al topic, sì, c'è qualche canale interessante che si trova a 26° est ma non a 7° ovest, come per esempio Dubai Sports 4, o che è in chiaro a 26° est ma non a 7° ovest, come Dubai Sports HD.
Ma è anche vero che a 26° est (attenzione, non parlo dei 25,5° est!) ci sono solo le versioni SD dei canali AD Sports 1/2/Extra e Bein Sports (quest'ultimo sì in HD a 25,5° est!), mentre a 7° ovest esistono anche in HD.
Per il resto, numericamente i 7° ovest son messi meglio, e l'utente antobit è messo ancor meglio di noi, anche un disco da 80 cm basterebbe per quella posizione orbitale :)

il 26e richiede anche regolazione in altezza rispetto ai 13e-19.2e?

Sì.
 
Ultima modifica:
ciao eurodance
molto chiaro! ricapitolando : prenderò parabola 100 e ci schiaffo 3 lnb(fuoco centrale astra).con la parabola da 80(che già ho)proverò a prendere i 7w.mi rimane il dubbio su quale supporto multifeed prendere(dato che i 25,5/26e necessitano di leggera elevazione rispetto a hotbird/astra).
piccolo dubbio : parabola non in alluminio in zona con mare vicino si arruginisce nel giro di 6 mesi?
 
..... mi rimane il dubbio su quale supporto multifeed prendere(dato che i 25,5/26e necessitano di leggera elevazione rispetto a hotbird/astra).
.....
Mi pare di avere visto, nella foto del supporto multi-LNB che ti ho linkato nel mio primo messaggio (anche se il supporto è per quattro LNB potresti usarne solo tre, anche se ne sprecheresti uno....), che dovrebbe esserci la possibilità di fare la regolazione anche in altezza! Controlla bene, magari prova a contattare il venditore direttamente!



Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
 
ciao MR.
si ho guardato.per il supporto multifeed,ho trovato un sito che vende la staffa curva gibertini(senza i supporti per gi lnb)a 3 euro.su tale staffa potrei inserire dei fissatubo a scatto(robusti e di qualità),in tal modo avrei anche la possibilità di alzarli.
in questi giorni ho fatto una riflessione.pensavo a una parabola strutturalmente robusta e meno sensibile al forte vento(e dove andrà messa ce nè davvero tanto),mi è venuta in mente una penta in alluminio.ho visto che solo la fracarro le fa.il multifeed funzionerebbe bene su tale tipo di parabola?
ho visto prezzi diciamo intorno a 70 euro per la penta85.
 
Guarda che un tri-quadrifeed su una 85 è veramente ostico, sebbene non del tutto impossibile, anche perchè soprattutto per i 25,5°E/26°E penso che saresti proprio al limite per la ricezione, al posto tuo opterei senz'altro per la 100, credo ne valga la pena...
 
Indietro
Alto Basso