Novizio in cerca di info

Dr.FH

Digital-Forum New User
Registrato
4 Ottobre 2011
Messaggi
3
Salve a tutti. E' da stamattina che leggo attentamente questo fantastico forum; molte sono state le informazioni che ho immagazzinato ma, essendo totalmente ignorante in materia, ho scelto di registrarmi per tirare le somme e fare il punto della situazione con il vostro aiuto.

Vi spiego velocemente i miei dilemmi: ho appena affittato casa in un paesino in montagna e l'appartamento è totalmente sprovvisto di impianto televisivo, antenna e perfino linea telefonica. Quindi, ovviamente, vai con i lavori! Domani verrà il tecnico a montare la parabola satellitare (fragata alla nonna) perchè il paesino non è coperto dal segnale digitale terrestre. Ordunque, mi ha già detto che devo sganciare una bella sommetta per il suo lavoro e dovrò acquistare un decoder Tivù Sat per non avere problemi con l'oscuramento di certe trasmissioni. Quindi le domande che vorrei porvi sono semplici e dal carattere generale:
- Visto l'elevato costo del decoder ufficiale tivù sat (non meno di 100 euro nei vari centri commerciali), quali sono i decoder compatibili (o certificati...non saprei il termine esatto) per vedere senza criptaggi e roba varia i canali del digitale terrestre con la card Tivù Sat? Ho letto una lista di decoders in una discussione su questo forum ma non riesco a capire se leggono direttamente la card o devo acquistare anche la cam...insomma sono ignorante :D
- A proposito: relativamente al prezzo, meglio acquistare un decoder già predisposto per Nagravision (giusto? insomma che legge la card tivù sat..) oppure uno con C.I. e poi acquistare anche una cam? Nella seconda ipotesi che cam acquistare e quanto costano?
- Mi conviene andare su roba compatibile per quanto riguarda il prezzo oppure tra decoder, cam e non so che altro arrivo al prezzo di un tivù sat ufficiale?
- Come si richiede una card Tivù Sat? C'è qualche costo per l'attivazione? Devo essere abbonato rai? Come fanno a controllare se pago il canone? :D

Insomma qualche buon anima che mi spiega tutto per benino...:eusa_wall:
P.s.: Chiedo anticipatamente scusa se ho scritto qualche errore concettuale dovuto all'ignoranza oppure se non ho rispettato qualche regola di questo forum...ma son novizio! :icon_rolleyes:
 
Provo a risponderti io.

1) i decoder compatibili, quelli che vanno per la maggiore li trovi in rilievo in questa sezione
2) tali decoder non necessitano di cam, leggono già direttamente la tessera tivusat la quale dovrebbe essere già inclusa con il decoder.

Ti indico anche questo interessante 3d dove sono state raggruppate tutte le principali domande sul servizio tivusat.
 
Dr.FH ha scritto:
- Visto l'elevato costo del decoder ufficiale tivù sat (non meno di 100 euro nei vari centri commerciali), quali sono i decoder compatibili (o certificati...non saprei il termine esatto) per vedere senza criptaggi e roba varia i canali del digitale terrestre con la card Tivù Sat?

Dubito si risparmia andando in questo modo. Il costo del ricevitore e la carta finirà per più di un ricevitore economico TivuSat. Per € 100 non è il prezzo per un kit che comprende la parabola?
 
Dr.FH ha scritto:
- Visto l'elevato costo del decoder ufficiale tivù sat (non meno di 100 euro nei vari centri commerciali), quali sono i decoder compatibili (o certificati...non saprei il termine esatto) per vedere senza criptaggi e roba varia i canali del digitale terrestre con la card Tivù Sat? Ho letto una lista di decoders in una discussione su questo forum ma non riesco a capire se leggono direttamente la card o devo acquistare anche la cam...insomma sono ignorante :D
- A proposito: relativamente al prezzo, meglio acquistare un decoder già predisposto per Nagravision (giusto? insomma che legge la card tivù sat..) oppure uno con C.I. e poi acquistare anche una cam? Nella seconda ipotesi che cam acquistare e quanto costano?
- Mi conviene andare su roba compatibile per quanto riguarda il prezzo oppure tra decoder, cam e non so che altro arrivo al prezzo di un tivù sat ufficiale?
- Come si richiede una card Tivù Sat? C'è qualche costo per l'attivazione? Devo essere abbonato rai? Come fanno a controllare se pago il canone? :D

Insomma qualche buon anima che mi spiega tutto per benino...:eusa_wall:
P.s.: Chiedo anticipatamente scusa se ho scritto qualche errore concettuale dovuto all'ignoranza oppure se non ho rispettato qualche regola di questo forum...ma son novizio! :icon_rolleyes:

I decoder compatibili Tivusat hanno il bollino Tivusat e la confezione comprende anche la tessera, che quindi non devi richiedere altrove, la devi solo attivare.

Io ti consiglierei se hai una TV LCD di acquistare un decoder Tivusat HD, cosi sei già pronto per le evoluzioni future senza tante preoccupazioni, lo trovi a 110-120 euro.

Ciao
 
Dr.FH ha scritto:
  • Come si richiede una card Tivù Sat? C'è qualche costo per l'attivazione? Devo essere abbonato rai? Come fanno a controllare se pago il canone? :D
scusa la franchezza, ma il cosiddetto abbonamento o canone-RAI è in realtà una imposta di possesso. Se non la paghi sei un evasore fiscale.

La carta singola si richiede dal sito della RAI e per spedirtela chiedono appunto il numero di abbonamento. Costa circa 16 euro spedita e pagata in anticipo. Non ci sono costi di attivazione, ma quando la attivi la scheda sul sito tivùsat (indipendentemente da come l'hai acquistata, se singola o già dentro al kit col decoder) ti ri-chiedono comunque i dati personali per l'intestazione, quindi Nome, Cognome, Indirizzo, Codice Fiscale ecc... quindi capisci bene che fare un incrocio dei dati è banale.

Per i decoder dipende quanto confidenza hai con la tecnologia e quanto tempo sei disposto a "perdere" dietro all'«hobby» satellitare. Comunque sia, come detto dagli altri, difficilmente per un buon apparecchio alternativo potrai rimanere sotto i 100€.

Se vuoi andare sul sicuro, prenditi un bel Humax 5600S che è HD (alta definizione), registra su USB volendo, e costa circa 120 euro con scheda inclusa.
 
Grazie mille ragazzi per le risposte ma ancora non mi è del tutto chiara la situazione :eusa_think:
1) i decoder compatibili, quelli che vanno per la maggiore li trovi in rilievo in questa sezione
2) tali decoder non necessitano di cam, leggono già direttamente la tessera tivusat la quale dovrebbe essere già inclusa con il decoder.
Ti riferisci a questi decoder (che pare essere diversi da quelli certificati Tivù Sat sul sito tivu.tv)? E perchè nella discussione c'è scritto:
Infine, ci sono anche decoder e cam non ufficiali TivùSat che sono stati segnalati come funzionanti per i canali Tivù Sat con la sola tessera o mediante la Cam Ufficiale (nel caso dei decoder).
Quindi ce ne sono di 2 tipi? Alcuni necessitano di cam altri leggono la card direttamente? Qual'è un modello diciamo economico (se lo conosci) e dove possono essere acquistati? Scommetto che se vado da Expert e gli dico che cerco un Edision Argus Pingulux quello si blocca ed entra in trans. :D Ebay?
Dubito si risparmia andando in questo modo. Il costo del ricevitore e la carta finirà per più di un ricevitore economico TivuSat. Per € 100 non è il prezzo per un kit che comprende la parabola?
No NicolaZ, a 100/120 euro a stento ti danno un decoder SD certificato Tivù Sat senza parabola mentre se vuoi quello HD saliamo oltre i 170 e passa...
Io ti consiglierei se hai una TV LCD di acquistare un decoder Tivusat HD, cosi sei già pronto per le evoluzioni future senza tante preoccupazioni, lo trovi a 110-120 euro.
Io ho si un televisore LCD, ma HD Ready. Ho pensato che comunque Tivù Sat non è Sky che ti offre tanti canali in HD...con Tivù Sat si possono vedere in HD solo quei canali che ci sono sul digitale terreste (Canale 5 HD, La7 HD e via dicendo...no?) Quindi perchè spendere di più per un decoder HD...al massimo ne prendo uno SD con cavo HDMI, sempre se non sto a sparare un mucchio di c.....e. E comunque con i tuoi prezzi non mi ci trovo :D
I decoder compatibili Tivusat hanno il bollino Tivusat e la confezione comprende anche la tessera, che quindi non devi richiedere altrove, la devi solo attivare.
Ma tu parli di quelli elencati nel sito tivu.tv oppure anche questi hanno il bollino e la card inclusa? A me sembrano diversi...forse è il caso di iniziare a fare una distinzione tra quelli "certificati" e quelli "compatibili"?
Che differenza c'è a livello di prezzo?

Infine per quanto riguarda il canone io non lo pago perchè praticamente in questi giorni sto andando a vivere in questa casa; al massimo lo paga mio padre per l'abitazione dove ancora per poco abito e, appunto, l'installatore mi diceva che posso anche evitare di fare tutto secondo le regole (siamo a Napoli) facendo la richiesta della card con i dati di mio padre. Quindi volevo sapere che tipi di controllo ci sono oltre a quelli per inviarti la card e come li esplicano...ma mi sa che sto andando ad infilarmi in un campo minato. :D

Ancora grazie per chi voglia chiarirmi ulteriormente la questione e partecipare ai miei casini mentali.
 
Dr.FH ha scritto:
Io ho si un televisore LCD, ma HD Ready. Ho pensato che comunque Tivù Sat non è Sky che ti offre tanti canali in HD...con Tivù Sat si possono vedere in HD solo quei canali che ci sono sul digitale terreste (Canale 5 HD, La7 HD e via dicendo...no?) Quindi perchè spendere di più per un decoder HD...al massimo ne prendo uno SD con cavo HDMI, sempre se non sto a sparare un mucchio di c.....e. E comunque con i tuoi prezzi non mi ci trovo :D
.

1) per ora vedi solo RAI HD, ma non è escluso che nel 2012/2013 ne mettano altri

2) che vuol dire non ti ci trovi con i prezzi ;) ? lo Humax 5600 o 5400, entrambi HD, entrambi certificati TivuSat, entrambi con la scheda inclusa, costano dai 110 ai 130 euro a seconda del negozio!
 
Marcolino :D Abbiamo lo stesso nome...kettedevodì dimmi dove l'hai comprati che ci faccio un salto! :D E poi scusa, se un decoder HD costa massimo 130 euro come dici, ne traggo che un decoder SD non dovrebbe superare i 70? Allora sto trovando pian piano la risposta ai miei dilemmi...io sono un poveraccio (ghghgh) che non lavora....lavora solo la mia ragazza...me volete rovinà! :D Invece ti giuro che da Eldo, Euronics, Expert, e via dicendo gli HD di qualunque marca volavano sopra i 160 170 mentre a 110/130 c'erano gli SD...
 
Dr.FH ha scritto:
Marcolino :D Abbiamo lo stesso nome...kettedevodì dimmi dove l'hai comprati che ci faccio un salto! :D E poi scusa, se un decoder HD costa massimo 130 euro come dici, ne traggo che un decoder SD non dovrebbe superare i 70? Allora sto trovando pian piano la risposta ai miei dilemmi...io sono un poveraccio (ghghgh) che non lavora....lavora solo la mia ragazza...me volete rovinà! :D Invece ti giuro che da Eldo, Euronics, Expert, e via dicendo gli HD di qualunque marca volavano sopra i 160 170 mentre a 110/130 c'erano gli SD...


ti dico in privato allora qui non posso, ma quei prezzi sono online
 
Indietro
Alto Basso