Salve a tutti. E' da stamattina che leggo attentamente questo fantastico forum; molte sono state le informazioni che ho immagazzinato ma, essendo totalmente ignorante in materia, ho scelto di registrarmi per tirare le somme e fare il punto della situazione con il vostro aiuto.
Vi spiego velocemente i miei dilemmi: ho appena affittato casa in un paesino in montagna e l'appartamento è totalmente sprovvisto di impianto televisivo, antenna e perfino linea telefonica. Quindi, ovviamente, vai con i lavori! Domani verrà il tecnico a montare la parabola satellitare (fragata alla nonna) perchè il paesino non è coperto dal segnale digitale terrestre. Ordunque, mi ha già detto che devo sganciare una bella sommetta per il suo lavoro e dovrò acquistare un decoder Tivù Sat per non avere problemi con l'oscuramento di certe trasmissioni. Quindi le domande che vorrei porvi sono semplici e dal carattere generale:
- Visto l'elevato costo del decoder ufficiale tivù sat (non meno di 100 euro nei vari centri commerciali), quali sono i decoder compatibili (o certificati...non saprei il termine esatto) per vedere senza criptaggi e roba varia i canali del digitale terrestre con la card Tivù Sat? Ho letto una lista di decoders in una discussione su questo forum ma non riesco a capire se leggono direttamente la card o devo acquistare anche la cam...insomma sono ignorante
- A proposito: relativamente al prezzo, meglio acquistare un decoder già predisposto per Nagravision (giusto? insomma che legge la card tivù sat..) oppure uno con C.I. e poi acquistare anche una cam? Nella seconda ipotesi che cam acquistare e quanto costano?
- Mi conviene andare su roba compatibile per quanto riguarda il prezzo oppure tra decoder, cam e non so che altro arrivo al prezzo di un tivù sat ufficiale?
- Come si richiede una card Tivù Sat? C'è qualche costo per l'attivazione? Devo essere abbonato rai? Come fanno a controllare se pago il canone?
Insomma qualche buon anima che mi spiega tutto per benino...
P.s.: Chiedo anticipatamente scusa se ho scritto qualche errore concettuale dovuto all'ignoranza oppure se non ho rispettato qualche regola di questo forum...ma son novizio!
Vi spiego velocemente i miei dilemmi: ho appena affittato casa in un paesino in montagna e l'appartamento è totalmente sprovvisto di impianto televisivo, antenna e perfino linea telefonica. Quindi, ovviamente, vai con i lavori! Domani verrà il tecnico a montare la parabola satellitare (fragata alla nonna) perchè il paesino non è coperto dal segnale digitale terrestre. Ordunque, mi ha già detto che devo sganciare una bella sommetta per il suo lavoro e dovrò acquistare un decoder Tivù Sat per non avere problemi con l'oscuramento di certe trasmissioni. Quindi le domande che vorrei porvi sono semplici e dal carattere generale:
- Visto l'elevato costo del decoder ufficiale tivù sat (non meno di 100 euro nei vari centri commerciali), quali sono i decoder compatibili (o certificati...non saprei il termine esatto) per vedere senza criptaggi e roba varia i canali del digitale terrestre con la card Tivù Sat? Ho letto una lista di decoders in una discussione su questo forum ma non riesco a capire se leggono direttamente la card o devo acquistare anche la cam...insomma sono ignorante
- A proposito: relativamente al prezzo, meglio acquistare un decoder già predisposto per Nagravision (giusto? insomma che legge la card tivù sat..) oppure uno con C.I. e poi acquistare anche una cam? Nella seconda ipotesi che cam acquistare e quanto costano?
- Mi conviene andare su roba compatibile per quanto riguarda il prezzo oppure tra decoder, cam e non so che altro arrivo al prezzo di un tivù sat ufficiale?
- Come si richiede una card Tivù Sat? C'è qualche costo per l'attivazione? Devo essere abbonato rai? Come fanno a controllare se pago il canone?
Insomma qualche buon anima che mi spiega tutto per benino...

P.s.: Chiedo anticipatamente scusa se ho scritto qualche errore concettuale dovuto all'ignoranza oppure se non ho rispettato qualche regola di questo forum...ma son novizio!
