Importante NOW: aumenti nonostante il prezzo bloccato, la risposta di AGCOM

Scusate io avevo 20€ per sempre e l’anno scorso hanno aumentato a 30, a dicembre passerà pure a 30€.

ora è troppo tardi per usare conciliaweb?
L'offerta era finchè non disdici... tu hai disdetto? Se non l'hai fatto penso che nessuno possa contestarti nulla durante la fase di conciliazione, ma anche se hai disdetto una volta chiarito che sky non aveva diritto di aumentare l'offerta penso tu abbia la possibilità di appellarti alla mia determina dicendo che ti hanno costretto a disdire.


Ancora la determina non è stata pubblicata sul sito dell'AGCOM.

Io mi aspetto comunque che dietro le quinte ci sia in corso un procedimento contro Sky, in altre occasioni Agcom ha multato società che hanno modificato le offerte "per sempre" per esempio:


Per lo meno lo spero... è giusto che paghino

Altra informazione utile è che io avevo conservato la mail con cui proponevano la nuova offerta in cui c'erano in piccolo le condizioni che potevano permettere a Sky di modificare l'offerta ( solo aumento dell'IVA):

A partire dal 1° luglio il prezzo di listino del Pass Sport diventerà 14,99€ al mese. La tua offerta prevede la visione dei Pass Sport, Cinema, Entertainment e Kids in HD a 19,99€ al mese finché non disdici salvo eventuali variazioni degli importi dovuti ad aumenti dell’aliquota IVA. Il tuo abbonamento NOW si rinnova di mese in mese. Puoi richiedere, almeno 24 ore prima della scadenza del periodo di visione, la disattivazione del rinnovo automatico del tuo abbonamento NOW, senza né costi né spese. A questo riguardo, ti ricordiamo che, in caso di disattivazione, l’offerta promozionale cui hai aderito verrà meno e, se lo vorrai, potrai decidere di abbonarti ai singoli Pass di NOW al prezzo di listino o secondo le offerte promozionali disponibili. Il Logo F1, F1, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX e marchi connessi sono marchi di titolarità di Formula One Licensing BV, una società Formula 1. Tutti i diritti riservati.


Quando in fase di conciliazione ho letto e chiesto di mostrare la mail l'avvocato di Sky ha iniziato a balbettare qualcosa di incomprensibile
 
Altra informazione utile è che io avevo conservato la mail con cui proponevano la nuova offerta in cui c'erano in piccolo le condizioni che potevano permettere a Sky di modificare l'offerta ( solo aumento dell'IVA):

A partire dal 1° luglio il prezzo di listino del Pass Sport diventerà 14,99€ al mese. La tua offerta prevede la visione dei Pass Sport, Cinema, Entertainment e Kids in HD a 19,99€ al mese finché non disdici salvo eventuali variazioni degli importi dovuti ad aumenti dell’aliquota IVA. Il tuo abbonamento NOW si rinnova di mese in mese. Puoi richiedere, almeno 24 ore prima della scadenza del periodo di visione, la disattivazione del rinnovo automatico del tuo abbonamento NOW, senza né costi né spese. A questo riguardo, ti ricordiamo che, in caso di disattivazione, l’offerta promozionale cui hai aderito verrà meno e, se lo vorrai, potrai decidere di abbonarti ai singoli Pass di NOW al prezzo di listino o secondo le offerte promozionali disponibili. Il Logo F1, F1, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX e marchi connessi sono marchi di titolarità di Formula One Licensing BV, una società Formula 1. Tutti i diritti riservati.


Quando in fase di conciliazione ho letto e chiesto di mostrare la mail l'avvocato di Sky ha iniziato a balbettare qualcosa di incomprensibile
Ma questa fase di conciliazione avviene online? Oppure fisicamente in un’aula?
 
Ma questa fase di conciliazione avviene online? Oppure fisicamente in un’aula?
L'Udienza di conciliazione è online, prima c'è una fase di scambio in una specie di chat condivisa con il moderatore se non si raggiunge un accordo viene stabilito un giorno e un'ora in cui si parla con la controparte e il corecom o agcom fa da moderatore equidistante tra le parti (più o meno) e poi se non c'è accordo decide il corecom o l'agcom.

Nella fase successiva (mancato accordo) l'avvocato di Sky mi ha contattato per chiedermi di rinunciare all'istanza proponendomi il ripristino della tariffa e del denaro in cambio della firma di un accordo di non divulgazione.


Gli ho risposto che immaginando che di sicuro non mi avrebbero offerto una cifra a cinque zeri avrei atteso che Agcom si pronunciasse.

Accettando avrei rinunciato ad un diritto per mettermi nelle loro mani, sinceramente capisco chi possa aver accettato io per fortuna ho potuto dire di no... e quindi ora ho la determina di Agcom e il mio diritto di dire le cose come stanno.

Su questa cosa devo dire mi sono posto interrogativi molto personali sulla questione morale e se avrei o meno accettato una cifra a 5 zeri che per fortuna o sfortuna non è arrivata.
 
Ultima modifica:
Su questa cosa devo dire mi sono posto interrogativi molto personali sulla questione morale e se avrei o meno accettato una cifra a 5 zeri che per fortuna o sfortuna non è arrivata.
Stai tranquillo... non ti avrebbero mai offerto cifre a 5 zeri.
Al massimo sarebbero stati un migliaio di euro (ma neanche).
Tieni presente che eri sempre in sede stragiudiziale, e certe cifre non si raggiungono neanche in causa.
E poi fidati... se fossero state cifre a 5 zeri (quindi almeno 100000€) l'avvocato te l'avrebbe detto in stampatello :)ROFLMAO:)!

Ad ogni modo ti faccio 2 domande:
1) - Hai fatto prima un tentativo di conciliazione semplificata e poi, a seguito di mancato accordo hai aperto la definizione? Oppure hai aperto direttamente la conciliazione con udienza in videocall?

2) - Quando ti ha telefonato l'avvocato di Sky, se non ho capito male, ti ha proposto il ripristino dell full a 19,99 (che da ciò che ho capito era nel frattempo aumentato) e un risarcimento in cambio del tuo silenzio?
 
Stai tranquillo... non ti avrebbero mai offerto cifre a 5 zeri.
Al massimo sarebbero stati un migliaio di euro (ma neanche).
Tieni presente che eri sempre in sede stragiudiziale, e certe cifre non si raggiungono neanche in causa.
E poi fidati... se fossero state cifre a 5 zeri (quindi almeno 100000€) l'avvocato te l'avrebbe detto in stampatello :)ROFLMAO:)!

Ad ogni modo ti faccio 2 domande:
1) - Hai fatto prima un tentativo di conciliazione semplificata e poi, a seguito di mancato accordo hai aperto la definizione? Oppure hai aperto direttamente la conciliazione con udienza in videocall?

2) - Quando ti ha telefonato l'avvocato di Sky, se non ho capito male, ti ha proposto il ripristino dell full a 19,99 (che da ciò che ho capito era nel frattempo aumentato) e un risarcimento in cambio del tuo silenzio?
Prima la semplificata, quella è obbligatoria.

Sì in cambio del silenzio (con firma dell'accordo di non divulgazione) e in cambio di ritiro dell'istanza su conciliaweb
 
Sì in cambio del silenzio (con firma dell'accordo di non divulgazione) e in cambio di ritiro dell'istanza su conciliaweb
Allora ti faccio doppiamente i miei complimenti, perché hai preferito rinunciare a un risarcimento garantito (con il ripristino dell'offerta) per raccontarlo e aiutare gli altri... chapeau!
 
Prima la semplificata, quella è obbligatoria.

Sì in cambio del silenzio (con firma dell'accordo di non divulgazione) e in cambio di ritiro dell'istanza su conciliaweb
L'accordo di non divulgazione cosa prevedeva, che non potessi raccontare che ti eri rivolto ad AGCOM oppure tutta la vicenda?
 
L'Udienza di conciliazione è online, prima c'è una fase di scambio in una specie di chat condivisa con il moderatore se non si raggiunge un accordo viene stabilito un giorno e un'ora in cui si parla con la controparte e il corecom o agcom fa da moderatore equidistante tra le parti (più o meno) e poi se non c'è accordo decide il corecom o l'agcom.

Nella fase successiva (mancato accordo) l'avvocato di Sky mi ha contattato per chiedermi di rinunciare all'istanza proponendomi il ripristino della tariffa e del denaro in cambio della firma di un accordo di non divulgazione.


Gli ho risposto che immaginando che di sicuro non mi avrebbero offerto una cifra a cinque zeri avrei atteso che Agcom si pronunciasse.

Accettando avrei rinunciato ad un diritto per mettermi nelle loro mani, sinceramente capisco chi possa aver accettato io per fortuna ho potuto dire di no... e quindi ora ho la determina di Agcom e il mio diritto di dire le cose come stanno.

Su questa cosa devo dire mi sono posto interrogativi molto personali sulla questione morale e se avrei o meno accettato una cifra a 5 zeri che per fortuna o sfortuna non è arrivata.
Ciao Francesco, anzitutto ti faccio i complimenti per la tua battaglia e ti ringrazio per aver condiviso tutto con noi.

Ero nella tua medesima situazione, avevo l'offerta a vita a 19,99 ma ho subito l'aumento e ho pagato 29,99 fino a inizio ottobre quando ho deciso di disdire a seguito della notizia che avrebbero imposto un altro aumento a dicembre

C'è qualcosa che posso fare e se sì quale è la procedura da seguire?

ti ringrazio molto
 
Ciao Francesco, anzitutto ti faccio i complimenti per la tua battaglia e ti ringrazio per aver condiviso tutto con noi.

Ero nella tua medesima situazione, avevo l'offerta a vita a 19,99 ma ho subito l'aumento e ho pagato 29,99 fino a inizio ottobre quando ho deciso di disdire a seguito della notizia che avrebbero imposto un altro aumento a dicembre

C'è qualcosa che posso fare e se sì quale è la procedura da seguire?

ti ringrazio molto
Potresti mandare una pec a sky intimando di ripristinarti la tariffa a 29.99 intanto perchè tu comunque avevi sottoscritto un'offerta a 19.99 che già era stata arbitrariamente modificata senza alcuna ragione. Digli che aumentamdo la tariffa ti hanno costretto a fare disdetta.

Hai provato ad aprire la conciliazione su conciliaweb? Se Non l'hai fatto aprila e nella pec specifichi che hai anche aperto lì la pratica per il ripristino dell'offerta originale.


Per fare riferimento alla mia determina penso debba essere pubblicata e ancora non lo è.

Ho visto che sul sito Agcom i tempi di pubblicazione sono variabili da una decina di giorni al mese.

"Ho letto nel forum che c'è stata una determina" è un pò debole come posizione però puoi allegare gli screenshot in cui dico il numero di determina ti assicuro che è tutto vero (lo so che è difficile fidarsi di uno sconosciuto sul web...) ma agcom conosce il numero di pratica e Sky pure. Se quest'ultima ha qualcosa da dire che mi denunci alla polizia postale...

L'accordo di non divulgazione cosa prevedeva, che non potessi raccontare che ti eri rivolto ad AGCOM oppure tutta la vicenda?
Avrei dovuto cancellare la pratica su conciliaweb e non divulgare l'offerta di sky.
Comunque non siamo arrivati a formalizzarla perchè non mi interessava
 
Potresti mandare una pec a sky intimando di ripristinarti la tariffa a 29.99 intanto perchè tu comunque avevi sottoscritto un'offerta a 19.99 che già era stata arbitrariamente modificata senza alcuna ragione. Digli che aumentamdo la tariffa ti hanno costretto a fare disdetta.

Hai provato ad aprire la conciliazione su conciliaweb? Se Non l'hai fatto aprila e nella pec specifichi che hai anche aperto lì la pratica per il ripristino dell'offerta originale.


Per fare riferimento alla mia determina penso debba essere pubblicata e ancora non lo è.

Ho visto che sul sito Agcom i tempi di pubblicazione sono variabili da una decina di giorni al mese.

"Ho letto nel forum che c'è stata una determina" è un pò debole come posizione però puoi allegare gli screenshot in cui dico il numero di determina ti assicuro che è tutto vero (lo so che è difficile fidarsi di uno sconosciuto sul web...) ma agcom conosce il numero di pratica e Sky pure. Se quest'ultima ha qualcosa da dire che mi denunci alla polizia postale...


Avrei dovuto cancellare la pratica su conciliaweb e non divulgare l'offerta di sky.
Comunque non siamo arrivati a formalizzarla perchè non mi interessava
Per essere preciso ed evitare che Sky possa avere qualcosa da ridire, l'avvocato di Sky ha rifiutato qualsiasi accordo pubblico (ovvero qualsiasi accordo di conciliazione con Agcom) ed in separata sede mi ha contattato per propormi una "offerta riservata" e un "rimborso in denaro" "a fronte della rinuncia alla procedura Agcom"

Quindi alla rinuncia di avere un'offerta pubblica e divulgabile hanno chiesto che io cancellassi la procedura che poi avrebbe dato vita alla determina in cambio di denaro.

Ho precisato quanto dimosttabile dallo scambio di mail.

Spero sia stato chiaro.
 
A prescidere dalla strada che ritenete più consona intraprendere Conciliaweb o pec a Sky, il punto importante della determina è:


in fase di adesione, dalla
ingannevole comunicazione commerciale dell’operatore convenuto che, in sede di promozione commerciale,
avrebbe offerto i propri servizi al costo di euro «19,99 per sempre o meglio fino a disdetta del cliente», salvo
poi applicare un aumento unilaterale a far data dal mese di luglio 2024, in questa sede si vuole considerare
la condotta assunta da Sky Italia S.r.l. alla luce della disciplina vigente in materia di contratti on-line su siti
e-commerce, tenuto conto delle memorie difensive depositate. Orbene, l’operatore ha addotto di aver agito,
nel caso di specie, conformemente alle Condizioni Generali di Contratto; tuttavia, ha omesso di dimostrare
che le CGC richiamate in memoria fossero state rese note all’istante prima che questi aderisse alla proposta
negoziale.



quindi il punto è che Sky deve ripristinare l'offerta perchè non ha reso noto le condizioni generali di contratto quando ci ha inviato la mail per proporci l'offerta tutti i pass a 19.99 finchè non disdici



anche senza fare riferimento al numero della mia determina non ancora pubblicata si può partire da questo che è quello che Agcom ha affermato e che non può rimangiarsi con voi
 
Ultima modifica:
A prescidere dalla strada che ritenete più consona intraprendere Conciliaweb o pec a Sky, il punto importante della determina è:


in fase di adesione, dalla
ingannevole comunicazione commerciale dell’operatore convenuto che, in sede di promozione commerciale,
avrebbe offerto i propri servizi al costo di euro «19,99 per sempre o meglio fino a disdetta del cliente», salvo
poi applicare un aumento unilaterale a far data dal mese di luglio 2024, in questa sede si vuole considerare
la condotta assunta da Sky Italia S.r.l. alla luce della disciplina vigente in materia di contratti on-line su siti
e-commerce, tenuto conto delle memorie difensive depositate. Orbene, l’operatore ha addotto di aver agito,
nel caso di specie, conformemente alle Condizioni Generali di Contratto; tuttavia, ha omesso di dimostrare
che le CGC richiamate in memoria fossero state rese note all’istante prima che questi aderisse alla proposta
negoziale.



quindi il punto è che Sky deve ripristinare l'offerta perchè non ha reso noto le condizioni generali di contratto quando ci ha inviato la mail per proporci l'offerta tutti i pass a 19.99 finchè non disdici



anche senza fare rimento al numero della mia determina non ancora pubblicata si può partire da questo che è quello che Agcom ha affermato e che non può rimangiarsi con voi
Io veramente ti ammiro . Complimenti per la tua battaglia (vinta). Un esempio per tutti. Alla faccia di quelli che dicevano <<Ma now ha calcolato tutto... Sky ha preso gli avvocati migliori... Sanno quello che fanno >> etc etc
 
Però chi si sbatte viene ripagato ma a tutti gli altri gli ripristinano il prezzo di prima?

Sembra l'affare degli autovelox non omologati: tolgono la multa a chi fa ricorso, ma non fanno togliere l'autovelox pur essendo stato riconosciuto che è irregolare.
 
Però chi si sbatte viene ripagato ma a tutti gli altri gli ripristinano il prezzo di prima?

Sembra l'affare degli autovelox non omologati: tolgono la multa a chi fa ricorso, ma non fanno togliere l'autovelox pur essendo stato riconosciuto che è irregolare.
Diciamo che da questo forum abbiamo già visto che Sky ha già creato dei clienti di Serie A (che non hanno mai subito l’aumento) e clienti di Serie B (che pur attivando l’offerta nello stesso periodo hanno subito l’aumento). Inoltre penso che più dell’80% con questa promo o ha accettato un’offerta diversa o ha direttamente disdetto, anche perché a dicembre scatterà il prossimo aumento perdendo quindi l'opportunità di fare reclamo. Ennesima brutta figura di Sky, ma ormai questo non ci sorprende più. E ovviamente ci rimettono i clienti finali
 
Però chi si sbatte viene ripagato ma a tutti gli altri gli ripristinano il prezzo di prima?

Sembra l'affare degli autovelox non omologati: tolgono la multa a chi fa ricorso, ma non fanno togliere l'autovelox pur essendo stato riconosciuto che è irregolare.
Infatti la vera ingiustizia è quello che dici tu e che ho detto anche io nei messaggi precedenti
 
Anche io ero a 19,99, sono stato rimodulato a 29,99 e da allora non ho toccato nulla, qual è la procedura da fare per farsi riportare a 19,99?
 
Indietro
Alto Basso