In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Guarda, ho avuto per molti anni Sky satellite e poi da qualche anno sono passato a Now.
Ti posso dire che l'unica sostanziale differenza è la velocità di passaggio tra i canali in chiaro: ovvero... con il sat puoi fare il classico zapping dei canali, istantaneo e veloce, come è sempre stato da mille anni.
Con Now per passare da un canale all'altro ci vuole quasi 1 minuto.
Ovviamente questa tipologia, per gente anziana ad esempio, non è ammissibile, non passerà mai ad un servizio moderno e giovane dove non si può fare zapping.
Non so di quali canali in chiaro (?) tu parli per curiosità ho fatto zapping da SkySport24 a SkySportUno ed ho misurato 1-2s con FireTV 4K Max e circa 3s con SkyOnline (Roku Box) forse era una esasperazione quando dici ci vuole un minuto.
Per i paragoni con Netflix lasciamo perdere e poi io non spendo 30 per il full con Premium e come me altri... carpe diem...
 
Bhe, tanto per fare un confronto al volo, con Netflix: circa 19 euro il piano 4k/HDR, con accesso completo, al 100% del catalogo.
Non tutti i contenuti girano alla risoluzione massima, ma è comunque più economico del piano totale di now, che non trasmette ancora nulla in 4k...e la cifra si aggira sui 30. Praticamente, 10 euro in più. Di questi tempi...eppure, a molti di noi ritengono troppi i 19 di Netflix.
Ma come si fa a paragone now con Netflix? Per forza che now costa di più, ha una programmazione molto ma molto più ricca. Basti pensare solo allo sport che Netflix proprio non ha. E agli eventi in diretta.
 
Ma come si fa a paragone now con Netflix? Per forza che now costa di più, ha una programmazione molto ma molto più ricca. Basti pensare solo allo sport che Netflix proprio non ha. E agli eventi in diretta.
Paragono eccome.. anche i giochi, Netflix li ha e Now no. Allora?
Il difetto peggiore di Now è che ha ereditato da Sky il sistema della spartizione settoriale del catalogo, e con quella fa lievitare i prezzi. La storia dei "pass" è una boiata pazzesca che nessun'altra piattaforma ha. E quando arriverà il 4K, a che punto arriveranno i prezzi? A 40, 50 euro? Andiamo su.
 
Paragono eccome.. anche i giochi, Netflix li ha e Now no. Allora?
Il difetto peggiore di Now è che ha ereditato da Sky il sistema della spartizione settoriale del catalogo, e con quella fa lievitare i prezzi. La storia dei "pass" è una boiata pazzesca che nessun'altra piattaforma ha. E quando arriverà il 4K, a che punto arriveranno i prezzi? A 40, 50 euro? Andiamo su.
In realtà i pass a livello commerciale hanno perfettamente senso, se uno non è interessato allo sport ma solo ai film fa un pass che a livello economico può costare anche solo 6 Euro al mese (con vincolo), mentre chi ha già altre piattaforme di streaming per le serie TV ed i film, può fare solo il pass sport, non ci vedo nulla di male e ti dico che io stesso ho avuto per due anni il solo pass sport perchè usavo solo quello e attivato il full solo pochi mesi fa per mia madre sostanzialmente.

Inoltre, sempre a livello commerciale, il costo delle licenze per i vari tipi di contenuti è parecchio diverso, con le licenze dei contentuti sportivi (magari in esclusiva) notoriamente più care degli altri tipi di contenuto.
I giochi non sono nulla a livello di costo rispetto anche alla sola licenza della Serie A, e difatti i contenuti (i relativi pass) sportivi non potranno mai costare poco, vedi anche com'è aumentato DAZN negli anni per cercare di raggiungere un guadagno.
 
Paragono eccome.. anche i giochi, Netflix li ha e Now no. Allora?
Il difetto peggiore di Now è che ha ereditato da Sky il sistema della spartizione settoriale del catalogo, e con quella fa lievitare i prezzi. La storia dei "pass" è una boiata pazzesca che nessun'altra piattaforma ha. E quando arriverà il 4K, a che punto arriveranno i prezzi? A 40, 50 euro? Andiamo su.
Le OTT sono nate proprio per questo motivo di avere più pacchetti da scegliere senza legami di abbonamento di minimo 12 mesi.
Chiarito ciò, non puoi paragonare I due servizi sopratutto per il fatto che now, oltre al servizio ondemand, ha anche quello live su tutti e 3 i principali package (cinema, serie e sport).
Spero sia chiaro adesso, visto che quello scritto è oggettivo non opinabile
 
per me Now il prezzo li vale tutti....inanzitutto hai la comodità di vederlo su 2 dispositivi ovunque..cosa che Sky hai solo 1 in skygo in mobilità... io sono un fortunato che ha il full premium a 14.99, sono curioso se mi daranno le novità allo stesso prezzo visto il mio contratto rimodulabile solo x aumento iva ..ma anche se dovessero portarmele a 30 il prezzo li vale,,,non la parogono certo a nettflix o prime...
 
per me Now il prezzo li vale tutti....inanzitutto hai la comodità di vederlo su 2 dispositivi ovunque..cosa che Sky hai solo 1 in skygo in mobilità... io sono un fortunato che ha il full premium a 14.99, sono curioso se mi daranno le novità allo stesso prezzo visto il mio contratto rimodulabile solo x aumento iva ..ma anche se dovessero portarmele a 30 il prezzo li vale,,,non la parogono certo a nettflix o prime...
Può anche valerli tutti...però devono garantire la stessa qualità di servizio a tutti i abbonati ....sia che usino dispositivi esterni...sia smart tv
 
Le OTT sono nate proprio per questo motivo di avere più pacchetti da scegliere senza legami di abbonamento di minimo 12 mesi.
Ma cosa dici? Le altre fanno così, non Now, che vincola eccome! Io al momento ho attivo il pass Sport a prezzo ridotto con vincolo fino a settembre 2025 o sicuramente avrò una penale da pagare per staccarmi prima. E in precedenza, per avere il Premium gratis ho dovuto mantenere attivi Cinema e Entertainment per oltre un anno, anch'essi con un piccolo sconto e con vincolo di almeno 4 mesi. Sono rimasto molto di più perché apprezzavo i contenuti e non volevo pagare l'extra per non avere rotture di pubblicità. E adesso che ho deciso di rimuovere Cinema e Entertainment per risparmiare, subito mi hanno passato il Premium a 5 euro....
Mettetela come vi pare, non è assolutamente economica e usa un metodo che non mi piace, perché costringe a scegliere cosa guardare e spinge la gente ad allargare i piani. Di conseguenza, diventa più costosa.
Con Disney o Netflix uno può decidere di rinunciare magari all' HDR per risparmiare, senza dover per forza scegliere cosa vedere.
Io aspetterò con pazienza l'arrivo di settembre per levarmi dalle scatole il vincolo dello sport, e poi bye bye almeno per un bel po'.
 
Non so di quali canali in chiaro (?) tu parli per curiosità ho fatto zapping da SkySport24 a SkySportUno ed ho misurato 1-2s con FireTV 4K Max e circa 3s con SkyOnline (Roku Box) forse era una esasperazione quando dici ci vuole un minuto.
Mi riferisco ai canali LIVE, quelli come se fosse il classico DDT.

Sicuramente 1 minuto è esagerato, ma lo zapping stile vecchie tv, DDT e Sky Satellite sono un altro pianeta rispetto NowTV.
Se imposto canali LIVE.. e dal primo devo passare al successivo canale, devo fare un clik per fare uscire la barra sotto con elenco canali, cliccare per andare sul canale desiderato e cliccare la conferma.... dopodichè aspettare 10/15 secondi con la clessidra finchè compare il canale.
E ho fibra ottica gpon, quindi il massimo attualmente.
E ho 2 tv, 1 con firestik 4k e l'altra con appletv 4k.

A me non interessa minimamente fare zapping, guardo solo cose mirate e nulla delle cavolate LIVE di Sky... ma capisco benissimo gente di una certa età, abituata da sempre a scorrere 10 canali in 10 secondi, la tecnologia di Now non la vorrebbero proprio
 
chi scorre 10 canali in 10 secondi o non vuole vedere nulla o è per natura insoddisfatto e gente di una certa età credo ce ne sia veramente poca che utilizza NowTV. Io stringendo dico che NowTV è ad un costo molto ragionevole, è di facile utilizzo e lo trasporti ovunque: fare una cena da amici e con una chiavetta che ti porti dietro per vederti Berrettini a mezzanotte tra amici è un punto a favore non credi?
 
ci vogliono meno di 2 secondi per cambiare canale live. Appena provato.
Se vuoi ti faccio anche un video
Fire tv 4k max gen2 e ftth iliad
Ti consiglio di connettere i tuoi device via cavo e non via wifi
 
ci vogliono meno di 2 secondi per cambiare canale live. Appena provato.
Se vuoi ti faccio anche un video
Fire tv 4k max gen2 e ftth iliad
Ti consiglio di connettere i tuoi device via cavo e non via wifi
Con la Fire Stick è più veloce, forse l'utente si riferiva ad altri dispositivi, ad esempio su smart tv è molto più lento, ma non più di 5-6 secondi
 
Un secondo, 2 secondi, 3, 4, cambia poco su, l'utente mi sembra chiaro a cosa si riferiva, ad un utente magari anziano e poco avvezzo alla tecnologia. Poi è chiaro che sui numeri credo abbia esagerato per enfatizzare un po' ma che il cambio canale di now non sia immediato mi pare palese.

Per cambiare canale(rimanendo sul canale) bisogna premere minimo 5 volte... Immediato è premere un tasto e cambiare canale, no premere 5 volte aldilà dei secondi, se per voi questo significa immediato alzo le mani .

E dovete pensare appunto al tipo di persona a cui si riferiva lui... Mio padre per dire non ci prova nemmeno o va in crisi o perde la pazienza .

Poi a me dello zapping frega niente ma tutto si può dire tranne che è immediato.

Anche uscendo dal canale, minimo ci vogliono 3 click.

E quel tipo di persona rimane sul satellite a meno che non è "obbligato" o aiutato da qualcuno.
 
Ultima modifica:
Su questo aveva ragione,
Un secondo, 2 secondi, 3, 4, cambia poco su, l'utente mi sembra chiaro a cosa si riferiva, ad un utente magari anziano e poco avvezzo alla tecnologia. Poi è chiaro che sui numeri credo abbia esagerato per enfatizzare un po' ma che il cambio canale di now non sia immediato mi pare palese.

Per cambiare canale(rimanendo sul canale) bisogna premere minimo 5 volte... Immediato è premere un tasto e cambiare canale, no premere 5 volte aldilà dei secondi, se per voi questo significa immediato alzo le mani .

E dovete pensare appunto al tipo di persona a cui si riferiva lui... Mio padre per dire non ci prova nemmeno o va in crisi o perde la pazienza .

Poi a me dello zapping frega niente ma tutto si può dire tranne che è immediato.

Anche uscendo dal canale, minimo ci vogliono 3 click.
Su questo aveva ragione, è troppo macchinoso il cambio canale, altri servizi permettono di cambiare canali con i tasti p+ e p- come sulla tv tradizionale o addirittura premendo i numeri del telecomando. Su questo aspetto sono anni indietro.
 
Su questo aveva ragione,

Su questo aveva ragione, è troppo macchinoso il cambio canale, altri servizi permettono di cambiare canali con i tasti p+ e p- come sulla tv tradizionale o addirittura premendo i numeri del telecomando. Su questo aspetto sono anni indietro.
è un app, non ci sono tasti + e -del telecomando su cui poter interagire. Al massimo si potrebbe andare su e giù con le frecce del telecomando, ma è palese che per Sky se è quello che cerchi allora ci sono altre offerte indirizzate a "te".

In qualcosa Now e Sky si dovranno pur differenziare
 
è un app, non ci sono tasti + e -del telecomando su cui poter interagire. Al massimo si potrebbe andare su e giù con le frecce del telecomando, ma è palese che per Sky se è quello che cerchi allora ci sono altre offerte indirizzate a "te".

In qualcosa Now e Sky si dovranno pur differenziare
Ti garantisco che su servizi esteri si può fare... Sono loro che purtroppo fanno app pessime e piene di bug, che poi lo facciano apposta per differenziare il servizio premium dal servizio ott è probabile, ma altri servizi all' estero non lo fanno.
 
Fino a qualche anno fa si poteva fare zapping fra i canali live premendo tasto su e tasto giu’. Lo usava tranquillamente mio padre 86enne ai tempi del lancio della now tv smart stick (lui che fra l’altro non ha mai imparato ad usare un cellulare).
Poi con gli ultimi aggiornamenti e soprattutto con l’implementazione del (comodissimo) rewind di 2 ore hanno aggiunto un sacco di passaggi in piu’ complicando le cose

In linea generale concordo che l’app attuale e la sua interfaccia non sia il massimo della chiarezza e semplicita’ di utilizzo
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, una domanda, c'è una cosa che mi capita abbastanza spesso, ho now TV sull'app di un TV Samsung connesso via ethernet, la sera molte volte mentre sto guardando qualcosa per evitare di lasciare il tv acceso metto il timer e la TV si spegne, tuttavia quando riaccendo il TV che parte con un canale in digitale, riapro now TV e trovo lo stesso canale che stavo guardando, mentre con i contenuti on demand giustamente la proiezione si ferma , quindi ora non mi è chiaro, se la TV da spenta lo streaming resta attivo oppure no ?
 
Io sono piuttosto soddisfatto di Now ma è da quando ce l'ho (circa 5 anni) che ho sempre il medesimo problema: quando accedo ad un canale, ci mette circa 10 secondi prima di finisca di fare buffering e si riesca a vedere nitidamente.
Il motivo è solo che sia connesso in wi-fi e non ethernet? Ho una connessione in fibra.
 
Io sono piuttosto soddisfatto di Now ma è da quando ce l'ho (circa 5 anni) che ho sempre il medesimo problema: quando accedo ad un canale, ci mette circa 10 secondi prima di finisca di fare buffering e si riesca a vedere nitidamente.
Il motivo è solo che sia connesso in wi-fi e non ethernet? Ho una connessione in fibra.
Non hai il modem vicino al tv io lo ho vicino ho messo cavo ethernet dal modem al tv e ho risolto i problemi di buffering
 
  • Mi Piace
Reazioni: Mp1
Indietro
Alto Basso