prova a settare cosi':
WIFI 5GHZ
1) Utilizza un canale libero, usa wifi analyzer o simi per verificare i canali. Nel caso non riuscissi a verificare, metti su AUTO.
2) Modalità sicurezza: Impostate una password con cifratura WPA2.
3) Potenza trasmessa: mettete 100%.
4) Modalità wireless: impostate SOLO AC.
5) BANDA: Impostate 80 MHZ.
WIFI 2,4GHZ
1) Utilizza un canale libero, usa wifi analyzer o simi per verificare i canali. Nel caso non riuscissi a verificare, metti su AUTO.
2) Modalità sicurezza: Impostate una password con cifratura WPA2.
3) Potenza trasmessa: mettete 100%.
4) Modalità wireless: impostate SOLO N.
5) BANDA: Impostate 40 MHZ.
Se qualche dispositivo non si connette, evidentemente è vecchiotto e non compatibile con i protocoli AC e/o N, nel caso basta abilitare quelli precedentemente disattivati (b, g ecc)
Ovviamente, tutte e due le reti devono avere SSID differenti, esempio:
1) Wind 2,4ghz
2) Wind 5ghz.
La password può essere la stessa senza problemi, ma ricordate anche di disattivare il band steering.
Una volta impostato il tutto salva la nuova configurazione ...ti do queste informazioni perche' anche io assendo in infostrata con una 10 che va a 8.4 reale con la quale non ho quasi mai problemi di buffering, stavo valutando il passaggio alla fibra che ahimeì con il loro modem fornito da alcuni problemi come e' configurato da loro..perlomeno ho letto cosi' in rete.