In Rilievo [NOW] - Segnalazioni Problemi Tecnici

La soluzione dell’ip pubblico Con Fastweb andrebbe messo in prima pagina, perché senza dubbio risolve il problema

Chiedi ad Ercolino o a qualcun altro dello staff, il primo post in effetti sarebbe da sistemare ed aggiornare (c'è ancora scritto Sky Online) con tutte le "dritte" che sono state dette e scritte qui sul forum..
 
Ciao a tutti*! Sono nuova e non so se il topic è giusto, ma spero possiate aiutarmi. Allora, io ho installato da pochi giorni la Vodafone TV. Ho effettuato la registrazione a NowTv e per i primi giorni tutto bene, dall' altro ieri però quando provo ad accedere a NowTv da televisione mi chiede tutte le volte la password, mentre prima accedeva in automatico. Ieri ho chiamato assistenza Vodafone, che mi ha detto che il modem Vodafone TV era in palla e me lo hanno sbloccato. Mi hanno suggerito anche di passare alla rete WiFi 5GhZ e che se dovesse capitare di nuovo di spegnere-staccare -aspettare 3minuti e far ripartire tutto. Bene, non si è risolto proprio niente ma continua a chiedermi sta maledetta password. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Grazie!
 
Poco fa mi è capitato con la stick che su un canale lineare si è fermata l'immagine e il telecomando non mi ha permesso di tornare nella home, ho dovuto premere il tasto reset sulla stick. A qualcuno di voi è capitato?
 
Ultima modifica:
sti beeeeep di fastweb non so come mai mi hanno rimesso ip privato così da un giorno all'altro, e guarda caso di nuovo buffering.... quindi l'IP è la variabile....
 
signori buonasera sono nuovo in questo forum e chiedo venia in caso di ripetitività..io non riesco ad attivare la promo sport a 19.90 e sono molto poco pratico..ho una tv samsung con applicazione nowtv..e mi affaccia un immagine con scritto "il codice promozionale non può essere utilizzato. ti preghiamo di controllare il periodo di validità del codice in tuo possesso." cosa posso fare?
 
Ciao a tutti.

Ho un problema con il box Now Tv. Fino ad ora avevo una connessione ADSL (infostrada) e ha sempre funzionato tutto velocemente. Proprio ieri si è concluso il passaggio alla fibra (aggancio 60 mega), e ho quindi installato il nuovo router e la nuova rete (sto usando il nome rete di default). Nonostante il box riesca a vedere la rete e la connessione vada a buon fine in pochi secondi, dopo neanche un paio di minuti compare il messaggio di connessione persa.

Ogni volta che lo riconnetto, perde la connessione allo stesso modo. Ho provato a seguire alcuni topic del Roku internazionale che suggerivano di disattivare la richiesta di ping tramite menu segreto del box, ma la situazione non è cambiata. Aggiungo che ho due box in casa ed entrambi si comportano allo stesso modo. Escludo quindi si possa trattare di un problema della mia unità.

Non sono un esperto di settaggi del router ma ho pensato che il problema potesse essere l'opzione di scelta in automatico del canale wifi attiva. Ho quindi cambiato il canale sia alle rete 5Ghz che la 2.Ghz (in realtà il router ha la funzione di accorpamento in un'unica rete, lasciando i dispositivi liberi di connettersi alla banda migliore).

Cambiando il canale uno dei due box si è connesso mantenendo la rete attiva, mentre l'altro continua a darmi problemi. Quale potrebbe essere la causa? Può essere dovuto al fatto che il box è sensibile al tipo di canale, preferendo quelli standard (tipo 6 o 11, attualmente uso il 1)?

Grazie mille in anticipo
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.

Ho un problema con il box Now Tv. Fino ad ora avevo una connessione ADSL (infostrada) e ha sempre funzionato tutto velocemente. Proprio ieri si è concluso il passaggio alla fibra (aggancio 60 mega), e ho quindi installato il nuovo router e la nuova rete (sto usando il nome rete di default). Nonostante il box riesca a vedere la rete e la connessione vada a buon fine in pochi secondi, dopo neanche un paio di minuti compare il messaggio di connessione persa.

Ogni volta che lo riconnetto, perde la connessione allo stesso modo. Ho provato a seguire alcuni topic del Roku internazionale che suggerivano di disattivare la richiesta di ping tramite menu segreto del box, ma la situazione non è cambiata. Aggiungo che ho due box in casa ed entrambi si comportano allo stesso modo. Escludo quindi si possa trattare di un problema della mia unità.

Non sono un esperto di settaggi del router ma ho pensato che il problema potesse essere l'opzione di scelta in automatico del canale wifi attiva. Ho quindi cambiato il canale sia alle rete 5Ghz che la 2.Ghz (in realtà il router ha la funzione di accorpamento in un'unica rete, lasciando i dispositivi liberi di connettersi alla banda migliore).

Cambiando il canale uno dei due box si è connesso mantenendo la rete attiva, mentre l'altro continua a darmi problema. Quale potrebbe essere la causa? Può essere dovuto al fatto che il box è sensibile al tipo di canale, preferendo quelli standard (tipo 6 o 11, attualmente uso il 1)?

Grazie mille in anticipo
Separa le 2 reti(meglio con password diversi) e se usi quella a 5Ghz usa un canale compreso tra 36 e massimo 48.
 
Separa le 2 reti(meglio con password diversi) e se usi quella a 5Ghz usa un canale compreso tra 36 e massimo 48.

Inoltre e' bene anche rinominare le reti in diverso modo...mi sembra di aver letto da qualche parte che i modem infostrada hanno il nome uguale sia nella 2 e 5 ghz e questo da dei problemi di connessione
 
Grazie mille per la risposta rapidissima :) Sulla 5 Ghz attualmente c'è impostato il canale 40, quindi direi che va bene. Devo provare a separare le due connessioni, quindi. Il problema è che ieri, nel tentativo di rinominare l'access point come quello che avevo prima e rimettere la password precedente, ho notato che il router - non ho idea del perchè - non me lo lascia fare. Facendo salvare correttamente le nuove impostazioni (Nome rete, password e canali), ritorna comunque a quelle standard come se non avessi cambiato nulla. Questo succede anche riavviando dopo aver modificato.

Sicuramente sbaglio qualcosa io, però mi sembra strano, avendo fatto questa operazione decine di volte in passato. Dovrò fare qualche tentativo ancora.


Inoltre e' bene anche rinominare le reti in diverso modo...mi sembra di aver letto da qualche parte che i modem infostrada hanno il nome uguale sia nella 2 e 5 ghz e questo da dei problemi di connessione

Ecco, questo potrebbe essere il problema. Perchè effettivamente compare un'unica rete nella scansione wifi. Resta il fatto che il router non salva le nuove impostazioni.
 
prova a settare cosi':

WIFI 5GHZ
1) Utilizza un canale libero, usa wifi analyzer o simi per verificare i canali. Nel caso non riuscissi a verificare, metti su AUTO.
2) Modalità sicurezza: Impostate una password con cifratura WPA2.
3) Potenza trasmessa: mettete 100%.
4) Modalità wireless: impostate SOLO AC.
5) BANDA: Impostate 80 MHZ.


WIFI 2,4GHZ
1) Utilizza un canale libero, usa wifi analyzer o simi per verificare i canali. Nel caso non riuscissi a verificare, metti su AUTO.
2) Modalità sicurezza: Impostate una password con cifratura WPA2.
3) Potenza trasmessa: mettete 100%.
4) Modalità wireless: impostate SOLO N.
5) BANDA: Impostate 40 MHZ.

Se qualche dispositivo non si connette, evidentemente è vecchiotto e non compatibile con i protocoli AC e/o N, nel caso basta abilitare quelli precedentemente disattivati (b, g ecc)
Ovviamente, tutte e due le reti devono avere SSID differenti, esempio:
1) Wind 2,4ghz
2) Wind 5ghz.
La password può essere la stessa senza problemi, ma ricordate anche di disattivare il band steering.

Una volta impostato il tutto salva la nuova configurazione ...ti do queste informazioni perche' anche io assendo in infostrata con una 10 che va a 8.4 reale con la quale non ho quasi mai problemi di buffering, stavo valutando il passaggio alla fibra che ahimeì con il loro modem fornito da alcuni problemi come e' configurato da loro..perlomeno ho letto cosi' in rete.
 
Ultima modifica:
prova a settare cosi':

WIFI 5GHZ
1) Utilizza un canale libero, usa wifi analyzer o simi per verificare i canali. Nel caso non riuscissi a verificare, metti su AUTO.
2) Modalità sicurezza: Impostate una password con cifratura WPA2.
3) Potenza trasmessa: mettete 100%.
4) Modalità wireless: impostate SOLO AC.
5) BANDA: Impostate 80 MHZ.


WIFI 2,4GHZ
1) Utilizza un canale libero, usa wifi analyzer o simi per verificare i canali. Nel caso non riuscissi a verificare, metti su AUTO.
2) Modalità sicurezza: Impostate una password con cifratura WPA2.
3) Potenza trasmessa: mettete 100%.
4) Modalità wireless: impostate SOLO N.
5) BANDA: Impostate 40 MHZ.

Se qualche dispositivo non si connette, evidentemente è vecchiotto e non compatibile con i protocoli AC e/o N, nel caso basta abilitare quelli precedentemente disattivati (b, g ecc)
Ovviamente, tutte e due le reti devono avere SSID differenti, esempio:
1) Wind 2,4ghz
2) Wind 5ghz.
La password può essere la stessa senza problemi, ma ricordate anche di disattivare il band steering.

Una volta impostato il tutto salva la nuova configurazione ...ti do queste informazioni perche' anche io assendo in infostrata con una 10 che va a 8.4 reale con la quale non ho quasi mai problemi di buffering, stavo valutando il passaggio alla fibra che ahimeì con il loro modem fornito da alcuni problemi come e' configurato da loro..perlomeno ho letto cosi' in rete.

Grazie mille, è stata una guida utilissima. Effettivamente disabilitando il band steering attivato di default e separando quindi le due reti, il box sembra funzionare di nuovo perfettamente (lo lascerò attivo per vedere se la connessione resiste). Probabilmente il box non supporta bene questa funzione, oppure è il band steering stesso a funzionare male sul router di infostrada. Per chi avesse problemi con Now Tv e infostrada, consiglio di settare subito la potenza del wifi al 100%, perchè anche quello potrebbe incidere (il router sembra non avere una grossa estensione di segnale, con le impostazioni di default).

E, infine, occorre ricordarsi di salvare la configurazione dal menu di sistema. Altrimenti, come dicevo un paio di post prima, ogni volta che lo si riavvia torna alle impostazioni di fabbrica.
 
Grazie mille, è stata una guida utilissima. Effettivamente disabilitando il band steering attivato di default e separando quindi le due reti, il box sembra funzionare di nuovo perfettamente (lo lascerò attivo per vedere se la connessione resiste). Probabilmente il box non supporta bene questa funzione, oppure è il band steering stesso a funzionare male sul router di infostrada. Per chi avesse problemi con Now Tv e infostrada, consiglio di settare subito la potenza del wifi al 100%, perchè anche quello potrebbe incidere (il router sembra non avere una grossa estensione di segnale, con le impostazioni di default).

E, infine, occorre ricordarsi di salvare la configurazione dal menu di sistema. Altrimenti, come dicevo un paio di post prima, ogni volta che lo si riavvia torna alle impostazioni di fabbrica.

Son contento...bene anche per me se vorro' passare alla fibra...facci sapere se nel tempo ti va tutto nella norma...
 
prova a settare cosi':

WIFI 5GHZ
1) Utilizza un canale libero, usa wifi analyzer o simi per verificare i canali. Nel caso non riuscissi a verificare, metti su AUTO.
2) Modalità sicurezza: Impostate una password con cifratura WPA2.
3) Potenza trasmessa: mettete 100%.
4) Modalità wireless: impostate SOLO AC.
5) BANDA: Impostate 80 MHZ.


WIFI 2,4GHZ
1) Utilizza un canale libero, usa wifi analyzer o simi per verificare i canali. Nel caso non riuscissi a verificare, metti su AUTO.
2) Modalità sicurezza: Impostate una password con cifratura WPA2.
3) Potenza trasmessa: mettete 100%.
4) Modalità wireless: impostate SOLO N.
5) BANDA: Impostate 40 MHZ.

Se qualche dispositivo non si connette, evidentemente è vecchiotto e non compatibile con i protocoli AC e/o N, nel caso basta abilitare quelli precedentemente disattivati (b, g ecc)
Ovviamente, tutte e due le reti devono avere SSID differenti, esempio:
1) Wind 2,4ghz
2) Wind 5ghz.
La password può essere la stessa senza problemi, ma ricordate anche di disattivare il band steering.

Una volta impostato il tutto salva la nuova configurazione ...ti do queste informazioni perche' anche io assendo in infostrata con una 10 che va a 8.4 reale con la quale non ho quasi mai problemi di buffering, stavo valutando il passaggio alla fibra che ahimeì con il loro modem fornito da alcuni problemi come e' configurato da loro..perlomeno ho letto cosi' in rete.
Chiedo scusa, non ho capito quando intendi di disattivare il band steering, cosa significa? Devo disattivare quella da 2,4 e attivare solo quella da 5?
 
prova a settare cosi':

WIFI 5GHZ
1) Utilizza un canale libero, usa wifi analyzer o simi per verificare i canali. Nel caso non riuscissi a verificare, metti su AUTO.
2) Modalità sicurezza: Impostate una password con cifratura WPA2.
3) Potenza trasmessa: mettete 100%.
4) Modalità wireless: impostate SOLO AC.
5) BANDA: Impostate 80 MHZ.


WIFI 2,4GHZ
1) Utilizza un canale libero, usa wifi analyzer o simi per verificare i canali. Nel caso non riuscissi a verificare, metti su AUTO.
2) Modalità sicurezza: Impostate una password con cifratura WPA2.
3) Potenza trasmessa: mettete 100%.
4) Modalità wireless: impostate SOLO N.
5) BANDA: Impostate 40 MHZ.

Se qualche dispositivo non si connette, evidentemente è vecchiotto e non compatibile con i protocoli AC e/o N, nel caso basta abilitare quelli precedentemente disattivati (b, g ecc)
Ovviamente, tutte e due le reti devono avere SSID differenti, esempio:
1) Wind 2,4ghz
2) Wind 5ghz.
La password può essere la stessa senza problemi, ma ricordate anche di disattivare il band steering.

Una volta impostato il tutto salva la nuova configurazione ...ti do queste informazioni perche' anche io assendo in infostrata con una 10 che va a 8.4 reale con la quale non ho quasi mai problemi di buffering, stavo valutando il passaggio alla fibra che ahimeì con il loro modem fornito da alcuni problemi come e' configurato da loro..perlomeno ho letto cosi' in rete.

Qualcuno sa come fare una roba del genere con Fastweb?
 
Chiedo scusa, non ho capito quando intendi di disattivare il band steering, cosa significa? Devo disattivare quella da 2,4 e attivare solo quella da 5?

Andando dentro la configurazione del modem ...devi disattivare la funzione band steering ..probabilmente abilitata di default... e poi salvare la configurazione..la 2.4 e la 5 devono essere attive.
(La tecnologia band steering rappresenta un ulteriore sviluppo del concetto di wireless dual. Molti dispositivi moderni, come gli smartphone, i tablet e i notebook utilizzano già le due bande wireless. In questo scenario, i dispositivi utilizzano alternatamente il wireless a 2,4 e a 5 GHz e possono inoltrare la trasmissione dei dati sulla banda che risulta di volta in volta meno carica. Spesso si riscontra direttamente un notevole miglioramento delle prestazioni wireless proprio al cambio della banda con il passaggio a quella a 5 GHz, di solito molto meno frequentata) avevo dato questo consiglio ad un utente che aveva il modem fibra inviato da infostrada che da problemi se si lascia attivata la funzione.
 
Andando dentro la configurazione del modem ...devi disattivare la funzione band steering ..probabilmente abilitata di default... e poi salvare la configurazione..la 2.4 e la 5 devono essere attive.
(La tecnologia band steering rappresenta un ulteriore sviluppo del concetto di wireless dual. Molti dispositivi moderni, come gli smartphone, i tablet e i notebook utilizzano già le due bande wireless. In questo scenario, i dispositivi utilizzano alternatamente il wireless a 2,4 e a 5 GHz e possono inoltrare la trasmissione dei dati sulla banda che risulta di volta in volta meno carica. Spesso si riscontra direttamente un notevole miglioramento delle prestazioni wireless proprio al cambio della banda con il passaggio a quella a 5 GHz, di solito molto meno frequentata) avevo dato questo consiglio ad un utente che aveva il modem fibra inviato da infostrada che da problemi se si lascia attivata la funzione.

Io ho il modem tim e non c'è questa funzione... ma controllerò meglio, grazie. Intanto ho separato le due bande, mi sono appoggiato ai 5 GHz ma dopo mezzora di nuovo in buffering...
 
Io ho il modem tim e non c'è questa funzione... ma controllerò meglio, grazie. Intanto ho separato le due bande, mi sono appoggiato ai 5 GHz ma dopo mezzora di nuovo in buffering...

tante impostazioni, smanettamenti vari anche per me..ma i buffering continuano, e siamo in molti ad averli, con fibra, adsl ecc..non credo sia un problema delle nostre linee
telefoniche ma c'entra sicuramente NOW anche
 
tante impostazioni, smanettamenti vari anche per me..ma i buffering continuano, e siamo in molti ad averli, con fibra, adsl ecc..non credo sia un problema delle nostre linee
telefoniche ma c'entra sicuramente NOW anche
Io non ho nessun problema, ma ho la gigabit ftth. Probabilmente è la colpa della stabilità delle linee, sopratutto nelle ore serali dove limitano la banda.

Comunque per avere uno streaming di qualità la linea deve essere stabile, ping stabile, senza perdita di pacchetti. La velocità non significa automaticamente qualità.
 
Comunque per avere uno streaming di qualità la linea deve essere stabile, ping stabile, senza perdita di pacchetti. La velocità non significa automaticamente qualità.
Esatto, io ho una banalissima 20 mega Infostrada ma evidentemente stabilissima perché non ho mai nessun tipo di buffering.
 
signori buonasera sono nuovo in questo forum e chiedo venia in caso di ripetitività..io non riesco ad attivare la promo sport a 19.90 e sono molto poco pratico..ho una tv samsung con applicazione nowtv..e mi affaccia un immagine con scritto "il codice promozionale non può essere utilizzato. ti preghiamo di controllare il periodo di validità del codice in tuo possesso." cosa posso fare?

Non è questo il thread adatto.

In ogni caso non puoi attivare l'offerta da Smart TV, hai bisogno di un PC o di uno Smartphone tablet con browser
 
Indietro
Alto Basso