In Rilievo NOW Smart Stick

Io. Li ho comprati a minor prezzo su ebay provenienza e spedizione gratuita.
Per diversi dispositivi: ip camera, Raspberry, e smart stick.


ok grazie, allora ne prendo uno anche io. Ora che fa caldo ho paura che restando sempre accesa si fonda xD
 
interessante, qualcuno ha provato qualcosa di simile?

appena presa, mercoledì arriva e ti farò sapere ma non credo ci siano problemi, hanno solo aggiunto l'interruttore al cavo con un po' di manualità e di tempo lo si può fare benissimo in casa
 
appena presa, mercoledì arriva e ti farò sapere ma non credo ci siano problemi, hanno solo aggiunto l'interruttore al cavo con un po' di manualità e di tempo lo si può fare benissimo in casa

si l'ho preso anche io se leggi la mia risposta sopra, appena mi arriva dico se mi trovo bene.
 
La stick non è compatibile con i canali wifi 5ghz ad alta potenza, devi scegliere uno di quelli a bassa potenza (36-48).

Io non ho mai attivato il 5 ghz del Fastgate di Fastweb. Che vantaggio ci sarebbe?
Non ho capito bene la questione dei 2 canali Wi-Fi.
 
Ma va bene anche collegando l'alimentatore incluso con la stick? Ieri a mio padre con la stick collegata non all'usb della tv é apparsa la scritta di surriscaldamento.


penso di si, anche perchè è un semplice cavo usb per l'alimentazione, solo che ha uno switch on/off
 
Io non ho mai attivato il 5 ghz del Fastgate di Fastweb. Che vantaggio ci sarebbe?
Non ho capito bene la questione dei 2 canali Wi-Fi.

La rete a 5ghz ha meno interferenze e consente di raggiungere velocità di trasmissione decisamente superiori.
E' l'unico modo per sfruttare la linea in fibra in modo adeguato anche via wifi.
Lo svantaggio è che, soprattutto con i canali a bassa potenza (36-48) la copertura è decisamente più limitata rispetto a quella a 2.4ghz.
 
La rete a 5ghz ha meno interferenze e consente di raggiungere velocità di trasmissione decisamente superiori.
E' l'unico modo per sfruttare la linea in fibra in modo adeguato anche via wifi.
Lo svantaggio è che, soprattutto con i canali a bassa potenza (36-48) la copertura è decisamente più limitata rispetto a quella a 2.4ghz.

Quindi, in soldoni, mi conviene usare il canale 5 ghz oppure lascio tutto così com’è, visto che sembra vada tutto bene con la 2,4?
Grazie
 
Ciao posso chiederti a cosa servono ip camera e Raspberry? Scusa la domanda banale :D

Una Ip camera è una videocamera che si collega alla tua rete internet e tramite smartphone puoi monitorare ad esempio il tuo appartamento.

Il Raspberry è un mini computer low-cost utilizzato per diversi usi, tra cui quello di istallare retro Games anni 80/90 ecc.
 
Una Ip camera è una videocamera che si collega alla tua rete internet e tramite smartphone puoi monitorare ad esempio il tuo appartamento.

Il Raspberry è un mini computer low-cost utilizzato per diversi usi, tra cui quello di istallare retro Games anni 80/90 ecc.

Ah ecco, allora avevo capito bene! Pensavo servissero per la Now TV :D
 
Chiunque abbia la stick potrebbe riportare la sua esperienza? Come funziona? Immagine fluida sui canali live oppure siamo ai livelli dello streaming diciamo così "alternativo"? 😆
 
sul mio sony 37ex500 l'immagine dei canali sportivi è finalmente fluida. si fatica a distinguere rispetto al normale dtt.

con il tvbox (con i suoi maledetti 60hz) era una tragedia con microscatti ed effetto mal di testa.
a livello di fluidità di visione negli eventi sportivi, prima come voto meritava un 4 ora gli dò un bel 8.

non tornerei mai più al tvbox
 
Chiunque abbia la stick potrebbe riportare la sua esperienza? Come funziona? Immagine fluida sui canali live oppure siamo ai livelli dello streaming diciamo così "alternativo"?


Domenica ho visto il gran premio di F1, nessuno scatto, tutto fluido, nessun problema.
 
Chiunque abbia la stick potrebbe riportare la sua esperienza? Come funziona? Immagine fluida sui canali live oppure siamo ai livelli dello streaming diciamo così "alternativo"?

Io non avevo il box quindi non posso confrontarli, ho comprato due stick, ho una connessione fttc tim 200 mega e con l'opzione + vedo in contemporanea su due tv in entrambi in maniera fluida e senza scatti o buffering, uso il wifi a 2,4 ghz e vedo bene pure i programmi in 4k di Amazon primevideo, ho sport, cinema e serie tv, lo sport si vede meglio del dtt sd a parte il canale eurosport 1 che fa pena, serie tv e cinema in sd si vedono peggio del dtt mentre con l'opzione hd si vedono bene e senza scatti
 
Io non avevo il box quindi non posso confrontarli, ho comprato due stick, ho una connessione fttc tim 200 mega e con l'opzione + vedo in contemporanea su due tv in entrambi in maniera fluida e senza scatti o buffering, uso il wifi a 2,4 ghz e vedo bene pure i programmi in 4k di Amazon primevideo, ho sport, cinema e serie tv, lo sport si vede meglio del dtt sd a parte il canale eurosport 1 che fa pena, serie tv e cinema in sd si vedono peggio del dtt mentre con l'opzione hd si vedono bene e senza scatti

Grazie mille.
Come velocità effettiva se fai uno speedtest a quanto vai? Io ho fttc fastweb fino a 100 mega ma in realtà effettivi vado sui 26 perchè sono molto distante dal cabinet in strada.
Spero di non avere problemi
 
Grazie mille.
Come velocità effettiva se fai uno speedtest a quanto vai? Io ho fttc fastweb fino a 100 mega ma in realtà effettivi vado sui 26 perchè sono molto distante dal cabinet in strada.
Spero di non avere problemi
Con Speed test mi segna 130, per darti un'idea da steam scarico a 15 mega, ma con 26 mega non avrai problemi su un tv
 
Con Speed test mi segna 130, per darti un'idea da steam scarico a 15 mega, ma con 26 mega non avrai problemi su un tv

Ciao ho preso now tv solo per vedere la Spal .
Riporto la mia esperienza.
Ci tengo a precisare che ho una ADSL a 7 mega . La fibra la stanno mettendo in questi mesi.
La mia ADSL va in realtà a 6 mega.
Fritz box come modem.
Con il box tv lo sport non è molto fluido quindi ho preso la stick .
Con la stick lo sport si vede come con il box ma è molto più fluido . Non ho blocchi anche se ho una 6 mega.
Il fritz box ha un menu molto completo e mi da il grafico dei consumi di banda.
Guardando i canali sport consuma mediamente da 2,5 a 3,2 mega .
Unico problema che ho avuto è con il telecomando della stick . A volte non andava .
Anche con una piccola prolunga mi dava il problema, pensando fosse la schermatura della tv .
Visto che uso solo al banda WiFi a 2,4 con selezione automatica del canale radio ho scoperto che il problema si presenta solo con il canale radio 6 . Quindi ho impostato il canale manualmente su 10 .
Problemi del telecomando spariti.
Il friz box analizza pure la banda radio dei vari canali e ti fa pure lo spettro degli interferenti . Con relativi dispositivi che possono disturbare in zona.
Pensate voi da me il canale 6 è pulitissimo!! !
Misteri!
Per una visione fluida oltre che un buon modem WiFi serve pure una connessione stabile.
Nel senso che se ADSL produce per via della famigerata diafona molti errori crc si avranno comunque blocchi e attese .
per usufruire dei contenuti now tv una buona 4 mega è più che sufficiente .
Per il servizio su 2 tv in contemporanea direi che 8 mega sono sufficienti .
Naturalmente mi sono basato sui consumi di banda dei grafici del friz box
Ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso