Se si guardano i contenuti da Smart stick consuma molto di più. Sono 6 megabit di flusso, in 90 minuti se ne vanno via 4 giga di traffico internet. Posso capire che coi piani tariffari odierni di 20 o 30 giga al mese su telefonino uno possa anche pensare di non usare la linea fissa e affidarsi totalmente ai dati dello smartphone, ma per utilizzi di questo tipo è impensabile, se non si vuole essere pesantemente limitati. Si potrebbero giusto guardare 4-5 partite al mese, magari rinunciando a vedere la Champions, o gli altri eventi sportivi, che senso ha? Nella giornata di domenica prossima, fra Moto GP, Formula 1 e partite serali, molto probabilmente si generano 30 giga di traffico in una singola giornata, pensare di fare tutto con connessioni mobili è impossibile. Il tethering rimane una soluzione d’emergenza, quando magari uno è fuori casa una o due volte al mese. E possibilmente utilizzando un dispositivo di visualizzazione tipo iPad o browser web da pc, in modo da avere una risoluzione SD e consumare meno dati