NOW su Apple TV

Sempre i soliti:

NOW Smart Stick
Fire TV Stick 4K Max (2021), Fire TV Stick 4K - 1a Gen. (2018), Fire TV Stick - 2a & 3a Gen. (2016-2019-2020-2021), Fire TV Stick - Basic Edition (2017), Fire TV Cube-2a Gen (2019), Fire TV Stick Lite - 1a Gen. (2020)
Apple TV 4K e Apple TV HD
Vodafone TV
Chromecast (ad eccezione di Chromecast Gen 1 2013 che a partire dal 5 settembre 2022 non è più compatibile con l’app NOW)
Chromecast Ultra
NOW Box

Grazie mille, super dettagliato poi!
 
Sempre i soliti:

NOW Smart Stick
Fire TV Stick 4K Max (2021), Fire TV Stick 4K - 1a Gen. (2018), Fire TV Stick - 2a & 3a Gen. (2016-2019-2020-2021), Fire TV Stick - Basic Edition (2017), Fire TV Cube-2a Gen (2019), Fire TV Stick Lite - 1a Gen. (2020)
Apple TV 4K e Apple TV HD
Vodafone TV
Chromecast (ad eccezione di Chromecast Gen 1 2013 che a partire dal 5 settembre 2022 non è più compatibile con l’app NOW)
Chromecast Ultra
NOW Box

Scusa ma io ho Chromecast with Google TV (4K) uscita September 2020 ... dovrebbe avere NOW o sbaglio?
 
Come detto già altre volte, è compatibile come funzione chromecast, non come app da installare
 
Come detto già altre volte, è compatibile come funzione chromecast, non come app da installare

Ah cavolo... io nella domanda ho scritto chiaramente "Quale device acquistabile, ha sicuramente l'app NOW in modo ufficiale e nativo"

Quindi, escludendo di fare chromecast... quali devices hanno proprio l'autentica APP di NOW?
 
Io mi sono preso (anche) la chromecast hd e ce l'ha. Poi se sia un errore o cosa non lo so. Ora c'è e funziona
 
Ah cavolo... io nella domanda ho scritto chiaramente "Quale device acquistabile, ha sicuramente l'app NOW in modo ufficiale e nativo"

Quindi, escludendo di fare chromecast... quali devices hanno proprio l'autentica APP di NOW?

Tutte quelle sopra allora ad esclusione delle Chromecast
 
Stavo vedendo la sprint d F1 e improvvisamente la app si chiude e mi butta fuori al menù della Apple tv. Che è successo?
 
Un ragazzo tempo addietro aveva fatto una comparazione dei vari servizi in Italia su Reddit link, Now non ha un player che non supporta l'adattamento automatico del frame rate, non è l'unica in generale, ma probabilmente è la più famosa a fare questa cosa in Italia.
Se vuoi usare Now su Apple TV il consiglio è quello di impostare i 50zh nelle impostazioni del Box.

PS. se dai un'occhiata all'immagine vedrai che Now al momento è quella messa peggio di tutte

Quindi se imposto la Apple tv a 50hz con il frame rate adattivo, now funzionerà bene perché la Apple tv è già impostata a 50hz, e le altre app funzioneranno bene lo stesso perché avendo il frame rate adattivo cambieranno automaticamente la frequenza a 24 o 60hz?

Chiedo perché ad esempio sulla fire stick non funziona così. Se imposti la chiavetta a 50hz allora non puoi attivare il frame rate adattivo
 
In uk ci sono delle novità in merito a Now che prima o poi potrebbero arrivare anche qui (ci spererei poco): Un nuovo player che dovrebbe essere quello nativo di TVOS, sono passati ad una versione 25.0.1. (prima anche loro erano verso la 7.X) e hanno abilitato il 5.1.

Se trovo qualche immagine a proposito proverò a caricarla, per ora rimando ad un post su MacRumors dove alcuni utenti hanno riportato la cosa https://forums.macrumors.com/threads/now-tv-app-finally-updated-to-use-apples-native-player.2389638/

Notizia che ho scoperto grazie all'utente Tisus
 
In uk ci sono delle novità in merito a Now che prima o poi potrebbero arrivare anche qui (ci spererei poco): Un nuovo player che dovrebbe essere quello nativo di TVOS, sono passati ad una versione 25.0.1. (prima anche loro erano verso la 7.X) e hanno abilitato il 5.1.

Se trovo qualche immagine a proposito proverò a caricarla, per ora rimando ad un post su MacRumors dove alcuni utenti hanno riportato la cosa https://forums.macrumors.com/threads/now-tv-app-finally-updated-to-use-apples-native-player.2389638/

Notizia che ho scoperto grazie all'utente Tisus
Grazie della citazione Gamberetto, anche se il merito va tutto all'utente jackq del quale avevo citato il post piuttosto quello che vorrei capire è: anche mettendo da parte le differenze di funzioni che spesso vengono implementate in tempi diversi come hai scritto correttamente tu nell'altro thread, gli aggiornamenti di versione da noi di solito dopo quanto arrivano, ossia la 25 quando potrebbe arrivare visti i precedenti? Di solito passa tanto per pareggiare il numero di versione? Forse il player nativo potrebbe arrivare subito perché non riguarda una funzione particolare per il loro mercato ma fa parte proprio di come è scritta l'app. Magari arrivasse anche da noi perché il player presente fin qui è uno strazio da usare anche solo per tornare indietro di 10 secondi.
 
La cosa strana è che in UK sono passati dalla 7.0.4 alle 25.0.1. Noi siamo alla 7.0.5 (che in UK hanno saltato). Spero che la nuova versione arrivi velocemente, i vantaggi sono enormi: adattamento automatico del framerate, possibilità di andare avanti/indietro col le frecce del del telecomando, previsione dell’orario di fine visione, ecc.

La app UK, in questo caso già dalle vecchie versioni (2021), ha anche un altro punto in favore: l’integrazione con la app “TV” di Apple. Non è chiaro perché a distanza di due anni non sia arrivata anche in Italia. Eppure è comodissima: nella ricerca trovi tutti i contenuti delle app collegate, e ti ritrovi le prossime cose da guardare nella coda di visione. Inoltre hai contenuti suggeriti delle varie piattaforme.
 
La cosa strana è che in UK sono passati dalla 7.0.4 alle 25.0.1. Noi siamo alla 7.0.5 (che in UK hanno saltato). Spero che la nuova versione arrivi velocemente, i vantaggi sono enormi: adattamento automatico del framerate, possibilità di andare avanti/indietro col le frecce del del telecomando, previsione dell’orario di fine visione, ecc.

Mi chiedo però come funzionerà con i canali live dove bisogna far vedere l'EPG, forse ci sarà un sotto menù (tipo la cosa dentro al player di tv+) dove mostrare quelle informazioni.
Non so se sia una novità anche questa, ma dagli screenshot presenti nella versione UK dell'app store sembra che la barra in alto sia stata sostituita con quella nativa di TVOS

La app UK, in questo caso già dalle vecchie versioni (2021), ha anche un altro punto in favore: l’integrazione con la app “TV” di Apple. Non è chiaro perché a distanza di due anni non sia arrivata anche in Italia. Eppure è comodissima: nella ricerca trovi tutti i contenuti delle app collegate, e ti ritrovi le prossime cose da guardare nella coda di visione. Inoltre hai contenuti suggeriti delle varie piattaforme.

L'integrazione è presente anche su WOW che è Now, ma per il mercato tedesco. Sinceramente capisco poco le decisioni di Sky perchè nel pratico i mercati in cui lavora direttamente sono ben pochi quindi non capisco il perchè non tenti di portare le novità insieme.
C'è da dire che loro si porta dietro anche il fatto di aver voluto creare mille mila servizi con mille mila nomi differenti e prima o poi mi aspetto una riunificazione almeno a livello streaming, non è molto normale che se in Italia chiamano una cosa X, in Svizzera/UK/Austra/IR/Germania la chiamino in un altro modo.
 
Dove si possono reperire gli screenshot di questa versione inglese?
 
Dove si possono reperire gli screenshot di questa versione inglese?

Per ora non ho trovato screenshot del player, ma su MacRumors mi han risposto con "It looks the same as when bringing up the play bar when playing purchased/rented movies & tv shows, ATV+, Netflix etc
The play bar now has scroll wheel functionality".
Per quanto riguarda gli screenshot di cui parlavo li trovi a bassa risoluzione su https://apps.apple.com/gb/app/now/id512266300.
 
Per ora non ho trovato screenshot del player, ma su MacRumors mi han risposto con "It looks the same as when bringing up the play bar when playing purchased/rented movies & tv shows, ATV+, Netflix etc
The play bar now has scroll wheel functionality".
Per quanto riguarda gli screenshot di cui parlavo li trovi a bassa risoluzione su https://apps.apple.com/gb/app/now/id512266300.
Grazie. Chissà se i tedeschi lo hanno ricevuto.
 
Per ora non ho trovato screenshot del player, ma su MacRumors mi han risposto con "It looks the same as when bringing up the play bar when playing purchased/rented movies & tv shows, ATV+, Netflix etc
The play bar now has scroll wheel functionality".
Per quanto riguarda gli screenshot di cui parlavo li trovi a bassa risoluzione su https://apps.apple.com/gb/app/now/id512266300.

Inoltre lo scrolling dei canali funziona in modo diverso: premendo “giù”, compare una lista orizzontale con i canali, che si possono selezionare.
 
Inoltre lo scrolling dei canali funziona in modo diverso: premendo “giù”, compare una lista orizzontale con i canali, che si possono selezionare.
Pure quella attualmente è gestita male. Anche se tieni premuto il tasto si sposta solo di una posizione (a dir la verità succede anche nei vari menu).
 
Ultima modifica:
Carico le foto direttamente qua
IMG-4536.jpg

IMG-1952.jpg
 
Ottimo, grazie Gamberetto. A proposito, su fire tv stick è presente una funzione molto comoda che su Apple TV manca: mentre si sta vedendo qualcosa, richiamando il menu in basso ci sono 3 scorciatoie sulla destra per passare direttamente ad altri episodi della stessa stagione, ai preferiti ed al continua a guardare. Chissà se l'hanno aggiunta con questa nuova interfaccia... Conoscendoli non mi voglio fare illusioni però davvero è una funzione comodissima, soprattutto per passare da un episodio ad un altro della stessa serie. Ora come ora si è costretti ad andare sul cerca e poi alla pagina della serie per cercare l'episodio quando una scorciatoia corredata di picture in picture non sarebbe per niente male (cosa tra l'altro implementata su altre piattaforme, quindi l'idea ce l'hanno già avuta, non è impossibile che gli venga in mente di aggiungerla).
 
Indietro
Alto Basso