[NOW TV] - Idee & Suggerimenti

In una casa di 4 persone ciascuno con smartphone e diciamo metà con tablet, siamo già a 6 dispositivi.
Ciascuno di questi 6 dispositivi può in ogni momento della giornata sedersi al volo sul divano e “lanciare” sulla tv (sul chromecast) qualsiasi cosa da sky cinema ai simpson a Borghese a Skytg24, il tutto occupando un solo slot NowTV.
Direi che va benissimo così.

In un modo la prendono in saccoccia i condivisori di abbonamento, nell’altro modo la prenderebbero in saccoccia le famiglie che utilizzano l’abbonamento in modo regolare, direi che c’è da stare dalla parte delle famiglie.
Poi se uno vive da solo non avrà difficoltà, visto che è solo lui, a sacrificare un paio di slot per 2 chromecast in sala e camera da letto. Se si passa a parlare di 3 o 4 chromecast, forse si esagera o c’è dietro altro..
 
Ti sei risposto da solo... porto il chromecast dove voglio pertanto, secondo me, è una limitazione irritante.
Esempio: 3 tv ed uno smartphone, fine degli slot ma se il chromecast non venisse trattato come dispositivo allora potrei utilizzare un pc e un tablet al posto di 2 tv.
Cmq è inutile perché le loro politiche scontentano sempre qualcuno.
Come si ha detto l'amico sotto in questo modo loro limitano la condivisione degli abbonamenti che soprattutto per quanto riguarda la parte sportiva è di fondamentale importanza.

Vediamo se Con l'avvento di dazn invece cambierà qualcosa Mah secondo me cambierà molto poco visto che comunque gli eventi in loro possesso sono di più grande costo rispetto a quelli dazn
 
Rimango dell'opinione che il chromecast non debba essere un dispositivo ad allora 4 sono sufficienti. Il chromecast lo vedo come il cavo HDMI che dal portatile va nella TV.
In una casa di 4 persone ciascuno con smartphone e diciamo metà con tablet, siamo già a 6 dispositivi.
Ciascuno di questi 6 dispositivi può in ogni momento della giornata sedersi al volo sul divano e “lanciareâ€� sulla tv (sul chromecast) qualsiasi cosa da sky cinema ai simpson a Borghese a Skytg24, il tutto occupando un solo slot NowTV.
Direi che va benissimo così.

In un modo la prendono in saccoccia i condivisori di abbonamento, nell’altro modo la prenderebbero in saccoccia le famiglie che utilizzano l’abbonamento in modo regolare, direi che c’è da stare dalla parte delle famiglie.
Poi se uno vive da solo non avrà difficoltà, visto che è solo lui, a sacrificare un paio di slot per 2 chromecast in sala e camera da letto. Se si passa a parlare di 3 o 4 chromecast, forse si esagera o c’è dietro altro..
 
Beh io godo quando sono sul divano e posso lanciare nowTV su Chromecast dall’iphone anche se non è un dispositivo autorizzato.
O conti i Chromecast o conti i dispositivi, qualcosa devi contare.
In una famiglia in genere sono 0-1 chromecast e 4-8 fra smartphone e tablet, opinione molto bizzarra quella di chi dice che andrebbero contati smartphone/tablet e non i chromecast.
 
Concordo su tutta la linea, il chromecast dovrebbe essere escluso dai dispositivi, anché perche solo loro creano problemi di questo tipo.
In casa siamo in tre con due tablet e tre cellulari, inoltre ho un chromecast e vorrei metterne un altro in camera da letto. Purtroppo per la loro paura degli abbonamenti condivisi pagano le famigle corrette e che purtroppo pagano.
Siamo fan dei servizi ott per decine e decine di motivi, ma purtroppo NowTv ci limita parecchio
 
Secondo me una grande mancanza è quella di poter "killare" i dispositivi quando ci sono più di due visioni in contemporanea...

Nel senso che mi piacerebbe che nel momento in cui si tentasse la riproduzione su un 3 dispositivo, venisse fuori un avviso con indicati i dispositivi che attualmente stanno visualizzando e ci fosse la possibilità di buttarli giù nell'immediato...

perchè mi è capitato che si impallasse una volta una applicazione e che per 10 minuti non ho più potuto vedere nulla perchè mi continuava a dire che stavo guardando... (non avevo l'opzione + all'epoca)

Anche la limitazione su una sola attivazione di un dispositivo al mese è limitante secondo me... ok i 4 dispositivi per mantenere un certo controllo, ma fammeli gestire come piace a me...
 
Sulla questione dei 10 minuti sono pienamente d'accordo con te, il tempo di attesa è troppo lungo, ci starebbe tutta una funzione da implementare per chiudere completamente la visione da un dispositivo quando non lo si vuole più usare

Per il resto è inutile dirlo il ridirlo purtroppo se non si muove qualcosa anche dal punto di vista di SkyGo difficilmente si muoverà per noi riguardo la questione dei dispositivi
 
Se posso dare un consiglio (provato personalmente come esperienza personale), quando volete cambiare dispositivo nella visione non dovete interrompere brutalmente, ma uscire gradualmente col tasto indietro fino a tornare alla home, in modo da fare logout e poter immediatamente iniziare la visione su un altro.
Provare per credere.
 
Sinceramente ho provato qualunque cosa per i dispositivi che utilizzo maggiormente (tv box, ps4, Chromecast ed in precedenza smart tv Samsung) ma non ho trovato nessuna combinazione che mi potesse aiutare a risolvere il problema.

Nel mio caso la possibilità di entrare da un altro dispositivo c'è solo se aspetto tra gli 8 e i 10 minuti, In ogni caso proverò a seguire il tuo consiglio
 
Sinceramente ho provato qualunque cosa per i dispositivi che utilizzo maggiormente (tv box, ps4, Chromecast ed in precedenza smart tv Samsung) ma non ho trovato nessuna combinazione che mi potesse aiutare a risolvere il problema.

Nel mio caso la possibilità di entrare da un altro dispositivo c'è solo se aspetto tra gli 8 e i 10 minuti, In ogni caso proverò a seguire il tuo consiglio
Io sto parlando di passaggio tra Stick e TV box e viceversa. Quando interrompevo la visione o spegnendo o andando direttamente alla home, dovevo aspettare all'incirca 5 minuti, con questo trucchetto il tempo di andare nell'altra stanza ed è già pronto.
 
Ok Quindi almeno mi confermi che la procedura corretta per il TV box per chiudere correttamente la visione è quello di premere sempre il tasto indietro (che è quello che si trova in alto a sinistra sul telecomando) fino a ritornare alla home del Now TV box.

Ok Allora bisogna capire come fare correttamente con gli altri due dispositivi che uso perché con quelli davvero non so che pesci prendere...
 
forse hai poco chiaro il funzionamento
Beh io godo quando sono sul divano e posso lanciare nowTV su Chromecast dall’iphone anche se non è un dispositivo autorizzato.
O conti i Chromecast o conti i dispositivi, qualcosa devi contare.
In una famiglia in genere sono 0-1 chromecast e 4-8 fra smartphone e tablet, opinione molto bizzarra quella di chi dice che andrebbero contati smartphone/tablet e non i chromecast.
 
Infatti limitazione assurda
Concordo su tutta la linea, il chromecast dovrebbe essere escluso dai dispositivi, anché perche solo loro creano problemi di questo tipo.
In casa siamo in tre con due tablet e tre cellulari, inoltre ho un chromecast e vorrei metterne un altro in camera da letto. Purtroppo per la loro paura degli abbonamenti condivisi pagano le famigle corrette e che purtroppo pagano.
Siamo fan dei servizi ott per decine e decine di motivi, ma purtroppo NowTv ci limita parecchio
 
forse hai poco chiaro il funzionamento


Ho chiarissimo che voglio usare l’iphone come lanciatore di programmi ma non voglio bruciare uno slot per l’iphone perchè non mi metto a guardare i film sullo schermetto del cellulare.
Moltiplica il discorso per 4-5 persone in una casa e vedi che è meglio che a venir contati siano i chromecast.
Un paio di tablet contati, un paio di chromecast, e i 4-5 smartphone di casa “gratis” solo come telecomandi.
Sarà che avete più televisori in casa che smartphone.
Ma l’offerta per come è adesso e quel che costa, va più che bene.
Poi volando con la fantasia potete desiderare slot illimitati, i chromecast considerati come “cavo” e la pace nel mondo..
 
Ho chiarissimo che voglio usare l’iphone come lanciatore di programmi ma non voglio bruciare uno slot per l’iphone perchè non mi metto a guardare i film sullo schermetto del cellulare.
Moltiplica il discorso per 4-5 persone in una casa e vedi che è meglio che a venir contati siano i chromecast.
Un paio di tablet contati, un paio di chromecast, e i 4-5 smartphone di casa “gratis� solo come telecomandi.
Sarà che avete più televisori in casa che smartphone.
Ma l’offerta per come è adesso e quel che costa, va più che bene.
Poi volando con la fantasia potete desiderare slot illimitati, i chromecast considerati come “cavo� e la pace nel mondo..
Guarda che è già così. Se utilizzi gli smartphone (o i tablet) solo come telecomandi mica te li conta, ti conta solo la/le Chromecast. Devi solo avere l'accortezza di non far partire prima lo streaming dallo smartphone ma di toccare solo l'icona del cast, aspettare che la Chromecast sia pronta a trasmettere e solo dopo selezionare l'evento sullo smartphone. Quando poi disconnetti vedrai che quasi subito tenta di partire lo streaming sullo smartphone (il che ti registrerebbe pure quello) ma se sei veloce a tornare indietro alla home non fa in tempo a registrartelo e non ti bruci lo slot.
 
Guarda che è già così. Se utilizzi gli smartphone (o i tablet) solo come telecomandi mica te li conta, ti conta solo la/le Chromecast. Devi solo avere l'accortezza di non far partire prima lo streaming dallo smartphone ma di toccare solo l'icona del cast, aspettare che la Chromecast sia pronta a trasmettere e solo dopo selezionare l'evento sullo smartphone. Quando poi disconnetti vedrai che quasi subito tenta di partire lo streaming sullo smartphone (il che ti registrerebbe pure quello) ma se sei veloce a tornare indietro alla home non fa in tempo a registrartelo e non ti bruci lo slot.

Sì, sto dicendo che è così e a me va bene.
Altri vorrebbero contare gli smartphone e considerare i chromecast come “cavo”.
Entrambi i sistemi hanno vantaggi e svantaggi, contando gli smartphone/tablet e non i chromecast 4 persone potrebbero in modo indipendente sia guardardare su 4 tablet (2 alla volta) in giro NowTV sia poi a casa usare 4 televisori (2 alla volta)...forse un po’ troppo per quel che costa NowTV, specie con le costanti promozioni...
Se si considera il televisore “il centro”, allora meglio contare i Chromecast e permettere ad una famiglia anche di 6 persone di lanciare dallo smartphone sulla tv in ogni momento della giornata..
 
Ultima modifica:
Ho chiarissimo che voglio usare l’iphone come lanciatore di programmi ma non voglio bruciare uno slot per l’iphone perchè non mi metto a guardare i film sullo schermetto del cellulare.
Moltiplica il discorso per 4-5 persone in una casa e vedi che è meglio che a venir contati siano i chromecast.
Un paio di tablet contati, un paio di chromecast, e i 4-5 smartphone di casa “gratis� solo come telecomandi.
Sarà che avete più televisori in casa che smartphone.
Ma l’offerta per come è adesso e quel che costa, va più che bene.
Poi volando con la fantasia potete desiderare slot illimitati, i chromecast considerati come “cavo� e la pace nel mondo..
hai poco chiaro, è evidente...
bruci uno slot con un iphone ma guardi con "N" chromecast che non bruciano slot o direttamente su smart tv con chromecast integrato.... ora è più chiaro?
 
Tutta questa gente che abita in un negozio di televisori dove servono 4 chromecast...o forse condividono nowTV col cognato..
 
Indietro
Alto Basso