Nozioni tecniche utili per il DVB-T

Vediamo se in questo forume esiste qualche ingegnere che conosca la materia ed esponga teoricamente e praticamente l'argomento......e non un semplice antennista fai da te che si fida dell'esperienza paratica sui tetti.....
 
Vediamo se in questo forume esiste qualche ingegnere che conosca la materia ed esponga teoricamente e praticamente l'argomento......e non un semplice antennista fai da te che si fida dell'esperienza paratica sui tetti.....

Visto che ti sei iscritto su questo forum solo per polemizzare e creare zizzagna che agli altri utenti frega nulla, cercati un altro forum.

Eri stato avvisato e lo staff oltre anche a molti altri utenti si è stufato della tua insistenza

Ban permanente.

Invito tutti gli altri utenti a non andare dietro a chi vuole trolleggiare se non vogliono trovarsi sospesi anche loro.

Riapro la discussione.....
 
Volevo fare una domanda ai più esperti, ma il dato è esatto che 50 dBW equivale a 100,000 watt? Non è un dato altino?
 
Volevo fare una domanda ai più esperti, ma il dato è esatto che 50 dBW equivale a 100,000 watt? Non è un dato altino?

E' giusto, come già citato da a00818, e se ti interessa come arrivarci a tale soluzione è semplice. 50 dBW non sono altro che 50 dB in più di 1 Watt. Basta trasformare i dB in volte, e sai quante volte è di più di 1 Watt. Per farlo dividi il 50 per 10, e del risultato effettui l'inverso del logaritmo. Avrai come risultato 100.000, quindi 1W per 100000 volte, ossia 100000 W.
 
E' giusto, come già citato da a00818, e se ti interessa come arrivarci a tale soluzione è semplice. 50 dBW non sono altro che 50 dB in più di 1 Watt. Basta trasformare i dB in volte, e sai quante volte è di più di 1 Watt. Per farlo dividi il 50 per 10, e del risultato effettui l'inverso del logaritmo. Avrai come risultato 100.000, quindi 1W per 100000 volte, ossia 100000 W.
Più chiaro di così non si può ;)
Grazie ;)
 
A seguito richieste di informazioni di un utente nel forum, su come utilizzare un derivatore come accoppiatore direzionale, per la verifica di filtri, montanti, etc., ho deciso di postare un'altra sezione sul suo utilizzo.
L'utente di cui riferivo (che sicuramente si farà vivo) ha già fatto prove strumentali, ottenendo risultati a dir poco eccezzionali.
Incuriosito dalla cosa, è stato acquistato un derivatore identico a quello dell'utente per sottoporlo a test di laboratorio.
Nella nuova sezione verranno esposti tutti i grafici strumentali.
A presto. ;)
 
Novità? Ero curioso di questo nuovo argomento, ma non vedo nulla a distanza di mesi....
 
Salve a tutti, chiedo innanzitutto scusa se la sezione in qui posto non è corretta, ma onestamente essendo innumerevoli i thread non sono riuscito a trovare quello più adatto, oggi andando sul sito della Offel, mi sono imbattuto su degli schemi di impianto, volevo chiedere a voi che siete molto più esperti di me, se questi si possono ritenere affidabili per l'eventuale rifacimento di un impianto tv, grazie, ecco un esempio di schema: http://www.offel.it/upload/schemi-impianto/TS002_singola_SCR_1p_4prese.pdf
 
Ultima modifica:
Avevo già aperto un thread 2 mesi fa circa, grazie ai vostri suggerimenti ho avuto modo di appurare che l'impianto tv, soprattuto quello di distribuzione è combinato male, ragion per cui, dato che i problemi ancora continuano, in famiglia ci siamo decisi a far rifare l'impianto ex novo, preferibilmente dopo l'estate, vorrei sapere quanto viene a costare mediamente un impianto completamente nuovo, contattando un'antennista,quindi antenna + impianto di distribuzione nuovo? Eventualmente per un utente medio è complicato cimentarsi nella realizzazione di un nuovo impianto, ad esempio attraverso l'aiuto degli schemi presenti sul sito Offel?
 
un installatore deve farci il suo, quindi costa caro; puoi benissimo fare tutto da te partendo dalla scelta del cavo da sostituire tipo dg113 o simile, la distribuzione fatta secondo i sacri crismi https://postimg.org/files.php scegli quale schema é piu adatto alla tua situazione, oppure disegnane uno nuovo antenne e amplificatore compresi che ti indico i componenti adatti.
 
Considerando il fatto che è la prima volta che andrei a fare un lavoro del genere, vorrei essere sicuro di quello che andrò a fare per non rischiare di buttare al macero i soldi che andremo a spendere,quindi prima di ogni cosa avrei un paio di domande da farti e da farvi:
1) Quale sito mi consigliate per poter acquistare il materiale sul web in modo da risparmiare rispetto al negozio? Ovviamente che sia serio e affidabile.
2) Per sfilare i vecchi cavi come devo procedere?
3) Devo procurarmi una spellatrice, tipo quella che usano gli elettricisti per spellare i cavi del nuovo impianto? E di quali altri attrezzi potrei avere bisogno?
4) Dovrei disegnare uno schema su impianto esistente e unire anche il Sat ?
5) Per il percorso dei cavi devo aiutarmi con una sonda?
6) Considerando il fatto che abbiamo 8 prese TV ma ne utilizziamo solo 4, conviene ridurre il numero delle prese a 4, avrei benifici sostanziali in termini di attenuazione del segnale?
7) Avevo pensato a un antenna orizzontale UHF, mi conviene aggiungere anche una VHF?
8) Che suggerimenti potete darmi per fare una distribuzione a regola d'arte, da professionisti per non avere più rogne il più a lungo possibile?
9) Ponendovi dall'altra parte della barricata, in base alla vostra esperienza, che difficoltà e rischi si possono presentare per un utente comune nel realizzare un impianto TV ex novo? Scusate se ho fatto troppe domande, ma rinadisco, vorrei essere sicuro di ciò che andrò a fare.



Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
1) non so; 2) quando sfili i vecchi cavi ci leghi gia quello nuovo e con un po' di sapone liquido o meglio col prodotto apposito tiri il vecchio ed entra il nuovo, bisogna essere in due uno tira l'atro spinge; 3) un coltellino affilato é sufficiente per una buona spellatura; 4) il sat se possibile fallo su linee separate; 5) non capsco la domanda; 6) il numero di prese non cambia niente questo https://s19.postimg.org/w0ndphijn/1x2x4.jpg dovrebbe andare bene; 7) si, mettila; 8) il piu semplice e razionale possibile come da schema https://s19.postimg.org/w0ndphijn/1x2x4.jpg ; 9) nessuna se ti attieni allo schema e sai spelare a regola d'arte il cavo ricordandoti che per il cavo da 6,8mm. servono gli spinotti F del giusto diametro https://postimg.cc/image/wpuhgifoj/
 
Posso chiedere ai moderatori di spostarlo nella sezione giusta?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Non si può spostare tutta la discussione in un'altro punto (anche perchè in rilievo), perchè hai scritto in quella sbagliata. Pertanto ne devi aprire una nuova e continuare lì.
 
Indietro
Alto Basso