M
mosquito
Los Van Van ha scritto:...Però resta la domanda che ti avevo fatto riguardo ai soli 2 dB in più con il FEC in che senso si potevano giustificare rispetto al grafico che aveva riportato pipione
Ok Los, vedo di esporre un concetto in maniera semplicistica, poi se vuoi approfondiamo.
Immagina che ci sia un folla di gente alta tutti 1,5 metri vestiti di verde. Io sono ad una distanza di 500 metri dalla folla. La folla è il rumore.
Ora metto una persona alta 1,5 metri vestita di rosso al centro della folla (sarebbe la mia portante), e gli dico di dirmi "ciao" con un livello di 50 dB sonoro (il valore è simbolico). Non riesco bene a sentire cosa mi sta dicendo, sento qualcosa ma non riesco a decifrare bene.
Ora sostituisco la persona rossa con una da 2 metri che mi dice "ciao" sempre con 50 dB sonori. La persona "la vedo" perchè sbuca dagli altri, ma con quel valore sonoro continuo a non decifrare bene cosa mi sta dicendo.
La sostituisco con una persona da 3 metri (un watusso
Spazientito, la sostituisco nuovamente con una alta 1,7 metri, e gli chiedo di parlarmi con un volume sonoro di 100 dB. Finalmente riesco a sentire bene cosa mi sta dicendo !
Questo per far capire che quello che è fondamentale nel digitale, è l'energia che io ricevo (il volume, ossia Eb/N0) e non il livello (altezza watussa, ossia C/N).