Numerazione LCN canali locali puglia e mux di trasmissione

gabrale ha scritto:
Ma che tu sappia, ci sono sviluppi x la diffusione del mux Tivuitalia alle altre provincie. Ad es, ad Ostuni il segnale da Trazzonara non arriva, si può sperare nello switch off?
No, non ne so niente e al momento, a mia sensazione, meglio non aspettarsi niente. Ciao!
 
Ho controllato, il Site -1 sul 21 da Volturino è il mux 1 di Telenorba.
 
Poynting76 ha scritto:
Ho controllato, il Site -1 sul 21 da Volturino è il mux 1 di Telenorba.
Si, ma si capiva già dalla composizione. "Site-1" è un nome convenzionale, anzi probabilmente è un nome tecnico di default che non hanno modificato e "personalizzato"
 
EliseO ha scritto:
Non si capisce molto di quello che hai scritto. Comunque, le emittenti NON nazionali hanno diritto ad avere assegnata una frequenza per ogni rete analogica pre-esistente; di solito, una frequenza SFN per continuare a coprire le stesse aree già precedentemente coperte. T.Puglia ha una sua copertura e dovrebbe avere una concessione per trasmettere in DTT, quanto meno nelle zone già servite.
Poi, naturalmente, sia T.Norba7 sia T.Norba8 avranno un loro mux in SFN a livello regionale ed anche nelle altre regioni dove il loro segnale è già presente. Il tuo ragionamento non è chiaro, ma comunque è sbagliato.
Poi, "Site-1" è solo una denominazione senza senso particolare, ed è usata per designare il nome di rete/network per entrambi i mux del gruppo Norba. Ma l'assegnazione di una concessione per trasmettere in DTT, è legata alla situazione a livello di reti analogiche pre-esistenti
rispetto la tua opinione ma non la condivido...
premetto che io non ho fatto un ragionamento ma quello che ho detto sono dati di fatto; se leggevi con attenzione quello che ho scritto capiresti che ho detto che una tv locale ha in momento di switc off 1 mux sulla vecchia vrequenza analogica utilizzata, detto ciò Telenorba ha 3 reti analogiche bene 3 Mux solo che ogni mux deve avere la copertura della precedente rete analogica. chiaro?
assodato questo Telenorba non costituisce un network di frequenze perchè, detta breve, i canali trasmessi non hanno la stessa copertura e quindi bacino d'utenza.
 
alessandro21 ha scritto:
rispetto la tua opinione ma non la condivido...
premetto che io non ho fatto un ragionamento ma quello che ho detto sono dati di fatto; se leggevi con attenzione quello che ho scritto capiresti che ho detto che una tv locale ha in momento di switc off 1 mux sulla vecchia vrequenza analogica utilizzata, detto ciò Telenorba ha 3 reti analogiche bene 3 Mux solo che ogni mux deve avere la copertura della precedente rete analogica. chiaro?
Sì, sostanzialmente è quello che ho detto io; soltanto che dal tuo post precedente non si evinceva tanto chiaramente questo concetto
alessandro21 ha scritto:
assodato questo Telenorba non costituisce un network di frequenze perchè, detta breve, i canali trasmessi non hanno la stessa copertura e quindi bacino d'utenza.
Ma io non ho mai detto qualcosa del genere; anche perché se non chiarisci cosa intendi esattamente per "network di frequenze", non ci si capisce; e più, in generale, è proprio questa tua frase priva di un senso minimamente chiaro (come non lo era il tuo post da cui è partito questo discorso, che spero non vada molto per le lunghe).
Io ho parlato di rete/network per riferirmi a come alcuni apparecchi/software rilevano il nome di rete (anche detto:network) dei mux trasmessi dal gruppo Norba (nulla di più: era soltanto un dato oggettivo; che poi non è nulla di significativo in sé, ma dato che è uscito questo discorso, è stato opportuno precisare di cosa si stava parlando esattamente).
 
EliseO ha scritto:
Si, ma si capiva già dalla composizione. "Site-1" è un nome convenzionale, anzi probabilmente è un nome tecnico di default che non hanno modificato e "personalizzato"
Sì, lo so, l'avevo capito che era un nome fittizio. Era solo per dire che stiamo parlando del mux 1, perchè l'ID rete è 0x7.
 
EliseO ha scritto:
Io ho parlato di rete/network per riferirmi a come alcuni apparecchi/software rilevano il nome di rete (anche detto:network) dei mux trasmessi dal gruppo Norba (nulla di più: era soltanto un dato oggettivo; che poi non è nulla di significativo in sé, ma dato che è uscito questo discorso, è stato opportuno precisare di cosa si stava parlando esattamente).
un network e quello di elettronica industriale, rai way e timb mentre un network di frequenze e quello di tivuitalia. ok?;) telenorba con suoi 3 mux costituisce un network.
 
Ultima modifica:
questi di telenorba sono impazziti a mettere tutti quei doppioni nei loro mux,la gente si e' stancata di vedere sempre loro.
 
uomoombra70 ha scritto:
questi di telenorba sono impazziti a mettere tutti quei doppioni nei loro mux,la gente si e' stancata di vedere sempre loro.
Chi mette doppioni è perchè non ha altro da mettere: la banda "sta pagata".

E comunque non è obbligatorio guardarli, anzi nella lista i canali uguali li puoi pure "saltare".
 
Poynting76 ha scritto:
Chi mette doppioni è perchè non ha altro da mettere: la banda "sta pagata".

E comunque non è obbligatorio guardarli, anzi nella lista i canali uguali li puoi pure "saltare".
non è assolutamente normale che telenorba si comporti così deve lasciare sazio agli altri.
 
per favore mi dite LCN e canali presenti nel MUX di Antenna Sud e Teleregione Color?
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Vabbè questo è un'altro discorso. Infatti conflittano sempre con La7 e MTV sia sul 7 e 8 che 107 e 108. :eusa_wall:
ci soo tante segnalazioni ma se non multano a telenorba "conviene stare così"
 
alessandro21 ha scritto:
un network e quello di elettronica industriale, rai way e timb mentre un network di frequenze e quello di tivuitalia. ok?;) telenorba con suoi 3 mux costituisce un network.
Forse, sarebbe meglio che ti informi di più e scrivi di meno. Ciao!
 
Indietro
Alto Basso