Numerazione LCN, Consiglio di Stato conferma regole Agcom su numerazione automatica

Stefano91 ha scritto:
Invece si... Nei miei "sondaggi" quasi nessuno sa che esiste cielo, nessuno sa che dietro c'è sky e nessuno sa che c'è skytg24... Un canale generalista tra i semigeneralisti perde molto!
Permettimi, ma qual'è la valenza statistica dei tuoi sondaggi?:evil5: :evil5: :evil5: Io ho l'impressione che a volte su questo forum si scriva solo per aumentare il numero dei post. Un sondaggio ha senso (e secondo me ne ha sempre molto poco) solo se viene fatto a campione ed il campione viene selezionato per essere rappresentativo dell'intero della popolazione, ovvero i soggetti del campione sono persone selezionate in numero proporzionale all'età, alla zona di residenza e al livello di istruzione dell'intera popolazione italiana.
 
Stefano91 ha scritto:
Invece si... Nei miei "sondaggi" quasi nessuno sa che esiste cielo, nessuno sa che dietro c'è sky e nessuno sa che c'è skytg24... Un canale generalista tra i semigeneralisti perde molto!

Fammi capire, secondo i tuoi sondaggi la gente sa che esiste un canale e lo guarda perché è nelle prime posizioni della lista piuttosto che in mezzo o in fondo ?

Se un canale non lo guardi forse è perché non ti piace ...

Anch'io avrei messo un canale generalista nel gruppo dei generalisti, ma il fatto che abbia un numero basso non vuol dire automaticamente che sia fra i più visti ...
 
Non a caso l'ho messo tra virgolette... I miei sondaggi non avranno valore, non sono certo l'istat, non si puo comunque negare che cielo (preso come esempio) sia migliore di altri canali, ma poiché in assenza di marchio Rai, o Mediaset ed essendo perso tra i semigeneralisti ci perda moltissimo....
Passo c'è un film, ripasso c'è un tg, ripasso c'è un documentario non fidelizzo con il pubblico, che in quella numerazione è abituato a vedere solo ciò che chiede... Film=RaiMovie Fiction=RaiPremium GrandeBordello=La5....
Mentre i generalisti sono visti da persone meno smanettone che raramente vanno oltre il 9 (come direbbe wikipedia SENZA FONTE) :)
 
Credo che molte nostre considerazioni siano influenzate dal fatto che in un modo nell'altro siamo appassionati di televisione e di ciò che ruota attorno al digitale terrestre ( suppongo se siamo in questo forum...). Qunidi noi non siamo un campione rappresentativo degli italiani.
La grande maggioranza dei telespettatori non ha tempo, voglia o le cognizioni per andare a fare ricerche di canali approfondite, risintonizzazioni e movimenti vari. Quindi la posizione LCN risulta importantissima per qualsiasi canale generalista, sia esso nazionale o locale. L'importanza decresce con la specializzazione delle emittenti. I canali tematici vengono cercati da chi è interessato a quello specifico settore e quindi la posizione LCN è poco importante, e comunque essendo tematici non aspirano ad ascolti importanti sul totale della popolazione.
Ma non venitemi a dire che un Cielo in posizione 10 non ne trarrebbe vantaggi consistenti! In virtù della buona programmazione ( che è comunque fondamentale) in breve tempo potrebbe avvicinarsi tranquillamente agli ascolti fatti da La 7 e molta gente che non conosce l'esistenza del loro Tg si avvicinerebbe.
 
bardovr ha scritto:
I canali tematici vengono cercati da chi è interessato a quello specifico settore e quindi la posizione LCN è poco importante, e comunque essendo tematici non aspirano ad ascolti importanti sul totale della popolazione.
Ma non venitemi a dire che un Cielo in posizione 10 non ne trarrebbe vantaggi consistenti!
Quoto... Finalmente qualcuno che mi capisce :)

@ale89 Sei sicuro di volerli vedere gli ascolti di DJtv?? :D Secondo me non superano il 0,50.. Altro che generalista ex analogico :D :D :lol: :lol:
Si potrebbe quasi dire che Federico (Retecapra) abbia ragione:5eek:
 
Stefano91 ha scritto:
@ale89 Sei sicuro di volerli vedere gli ascolti di DJtv?? :D Secondo me non superano il 0,50.. Altro che generalista ex analogico :D :D :lol: :lol:
Si potrebbe quasi dire che Federico (Retecapra) abbia ragione:5eek:
Ma ci sono? Sono sicuro anch'io che si giri attorno a quel numero... stessa cosa per mtv...
 
bardovr ha scritto:
Credo che molte nostre considerazioni siano influenzate dal fatto che in un modo nell'altro siamo appassionati di televisione e di ciò che ruota attorno al digitale terrestre ( suppongo se siamo in questo forum...). Qunidi noi non siamo un campione rappresentativo degli italiani.
La grande maggioranza dei telespettatori non ha tempo, voglia o le cognizioni per andare a fare ricerche di canali approfondite, risintonizzazioni e movimenti vari. Quindi la posizione LCN risulta importantissima per qualsiasi canale generalista, sia esso nazionale o locale. L'importanza decresce con la specializzazione delle emittenti. I canali tematici vengono cercati da chi è interessato a quello specifico settore e quindi la posizione LCN è poco importante, e comunque essendo tematici non aspirano ad ascolti importanti sul totale della popolazione.
Ma non venitemi a dire che un Cielo in posizione 10 non ne trarrebbe vantaggi consistenti! In virtù della buona programmazione ( che è comunque fondamentale) in breve tempo potrebbe avvicinarsi tranquillamente agli ascolti fatti da La 7 e molta gente che non conosce l'esistenza del loro Tg si avvicinerebbe.

Ormai molti tv/decoders possono essere impostati per fare periodicamente la ricerca automatica dei canali, quindi si può benissimo evitare di fare risintonizzazioni manuali, se si vuole ...

Secondo me l'importante non è tanto che un certo canale abbia un certo numero piuttosto che un altro, ma che il canale abbia un palinsesto che mi interessi ...
Voglio dire, canali come per esempio RAI4 o La7D o La5, lo sappiamo tutti che sono sul 21, sul 29 e sul 30, non mi sembra che siano canali tematici (anche se sono mirati per un certo target di pubblico, ma lo sono anche le tre reti storiche Mediaset ...), e correggetemi se sbaglio ma non mi sembra facciano ascolti proprio così infimissimi ...
 
ale89 ha scritto:
Ma ci sono? Sono sicuro anch'io che si giri attorno a quel numero... stessa cosa per mtv...
Non lo so.. Anche Sportitalia si credeva che non ci fossero, invece alla fine li abbiamo trovati..
Io ad MTV un pò più di fiducia gliela dò :D
 
Stefano91 ha scritto:
Non lo so.. Anche Sportitalia si credeva che non ci fossero, invece alla fine li abbiamo trovati..
Io ad MTV un pò più di fiducia gliela dò :D
Si però sportitalia è da qualche settimana massimo qualche mese che vengono rilevati :)
 
Ciao a tutti,
posso chiedervi un "riassunto" di quali sono le posizioni in campo e quali le relative implicazioni?

Se ho ben capito la numerazione AgCom si basa su criteri di "abitudine e preferenza dei telespettatori" (dati audience?) mentre i criteri Corecom su dati quali fatturato, etc.
E' così? A chi convengono e chi sostiene le due posizioni?

Grazie!
 
Indietro
Alto Basso