Numerazione LCN - domande.

Boothby ha scritto:
Io sono proprio contro a qualsiasi tipo di LCN, che sia a 1, 2, o 3 numeri.
Perfetto, allora eliminiamo la funzione LCN, e poi però qualcuno dovrebbe aiutare tutti gli anziani a sistemare la lista canali a loro piacimento e GRATUITAMENTE.
 
Bootbhy io non ti ho preso ad esempio la mia situazione del telecomando, ti ho preso ad esempoio il fatto che quelli che sul 4 hanno un canale locale sono sicuramente una nicchia, non la maggioranza, la maggioranza ha il tastierino impostato più o meno come quello dell LCN nazionale, almeno per le prime 6 posizioni e sfido chiunque a dimostrare il contrario.

A me della guerra delle tv e degli slot non importa nulla, io sono sempre per la soluzione migliore per le persone, specie per quelle meno "abili" e di certo, la soluzione paventata dalle tv locali o da te non è la migliore per qeusta gente.

Discorso sull'opportunità della LCN. Secondo me invece è utilissima, proprio nell'ottica di favorire quella semplicità di cui parlavo prima. Ovvio però che non tutti possono accedere alle posizioni "pimarie", per questo dicevo che il criterio da scegliere sull'assegnazione degli slot è quello relativo alla maggior parte della gente, il che ci ricollega al discorso di prima, ovvero con le prima 6 posizioni dedicate a RAi e Mediaset. Questo è sbagliato, può darsi, ma a me e alle persone meno esperte interessa ben poco, anche perchè se dovessimo paralre di cosa è giusto o sbagliato si potrebbe scrivere un libro sull'utilità di moltissime tv locali, quindi hanno poco da parlare molti di questi imprenditori.
 
Paolo1969 ha scritto:
Certamente è la prima ipotesi è più difficile, anche perché dovrebbero digitare in sequenza i 3 tasti e soltanto alla fine vedono se hanno messo il canale giusto, oltre che il problema di ricordarsi il numero del canale. Se in italia la lista dei primi 10 canali è stata sempre quella, non vedo il problema per i canali locali di trovarsi nelle retrovie. E' a mio avviso un problema insussistente.
Esatto, hai ragione in pieno, è un problema che non si dovrebbe nemmeno porre questo.
 
Paolo1969 ha scritto:
Perfetto, allora eliminiamo la funzione LCN, e poi però qualcuno dovrebbe aiutare tutti gli anziani a sistemare la lista canali a loro piacimento e GRATUITAMENTE.
Lo ripeto, è una cosa che è sempre stata fatta.

Che sia il nipote, il figlio, il vicino di casa, l'idraulico o lo spazzacamino. Chiunque gli collegherà il box DTT alla TV.
Gpp ha scritto:
Bootbhy io non ti ho preso ad esempio la mia situazione del telecomando, ti ho preso ad esempoio il fatto che quelli che sul 4 hanno un canale locale sono sicuramente una nicchia, non la maggioranza, la maggioranza ha il tastierino impostato più o meno come quello dell LCN nazionale, almeno per le prime 6 posizioni e sfido chiunque a dimostrare il contrario.
Ma c'è qualche sondaggio in merito? Perchè io non so come usa il telecomando la maggioranza degli italiani.
Gpp ha scritto:
A me della guerra delle tv e degli slot non importa nulla, io sono sempre per la soluzione migliore per le persone, specie per quelle meno "abili" e di certo, la soluzione paventata dalle tv locali o da te non è la migliore per qeusta gente.

Discorso LCN. Secondo me invece è utilissima, proprio nell'ottica di favorire quella semplicità di cui parlavo prima. Ovvio però che non tutti possono accedere alle posizioni "pimarie", per questo dicevo che il criterio da scegliere sull'assegnazione degli slo tè quello relativo alla maggior parte della gente, il che ci ricollega al discorso di prima, ovvero con le prima 6 posizioni dedicate a RAi e Mediaset. Questo è sbagliato, può darsi, ma a me e alle persone meno esperte interessa ben poco, anche perchè se dovessimo paralre di cosa è giusto o sbagliato si potrebbe scrivere un libro sull'utilità di moltissime tv locali, quindi hanno poco da parlare molti di questi imprenditori.
Le persione anziane guardano le TV locali, si o no?

Continuo a ripetere, l'LCN non li aiuterà di sicuro spostando di 100 numeri i canali a cui un'anziano era abituato ad accedere attraverso numero basso.

Il risultato sarà che le persone guarderanno meno le TV locali, ed affluiranno maggiormente sui canali Rai e Mediaset.
 
A me questo problema LCN non mi tocca, non mi sono mai piaciute queste cose :eusa_naughty: ,voglio continuare ad essere libero di scegliere come impostare la lista dei canali tv che ricevo e poichè il mio decoder mi dà la possibilità di utilizzare ben 6 liste oltre a quella generale , le userò tutte ripartendovi le emittenti per tipologia ... Nazionali, Locali, Pay, Musicali, Info-Servizi, Esteri. ;)
 
LCN : Si o No ?

Visto che ci sono alcune discussioni in merito alla lista LCN del Dtt , vogliamo farlo un sondaggino ??? :lol: :lol: :lol:

La userete o no ?;)
 
Lo stai facendo il sondaggio? Io attualmente la utilizzo, ma mi danno fastidio i conflitti di alcuni canali. Ho molti canali oltre il 75 e parecchi anche dopo 850
 
Penso che la LCN in un paese come l'Italia ci sono centinaia di televisioni diverse portera' soltanto confusione ma benefici solo a poche emittenti e cioe' quelle che a tutti i costi si vorranno piazzare nei primi posti raggiungibili con un solo tasto.

Mettere canali al numero 850 e oltre sarebbe come un esilio forzato e senza un adeguata informazione potrebbero cadere facilmente nel dimenticatoio visto che esistono veramente poche tv locali che fanno il proprio dovere fornendo programmi interessanti ed informazione locale che vale la pena guardare.

Ciao ciao ;) ;)
 
sinceramente a switch off avvenuto mi metto i canali esatti egual modo come li avevo in analogico, poi quelli nuovi li lascio alla fine ;)
 
TIKAL ha scritto:
Mettere canali al numero 850 e oltre sarebbe come un esilio forzato e senza un adeguata informazione potrebbero cadere facilmente nel dimenticatoio visto che esistono veramente poche tv locali che fanno il proprio dovere fornendo programmi interessanti ed informazione locale che vale la pena guardare.
Quoto al 100%
 
Allora mettete qui la domanda per il sondaggio e poi vediamo di metterlo nel thread principale per non disperdere la cosa :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Tikal la domanda potrebbe essere questa :

LCN nel digitale terrestre , la usate (o userete) o no ?
 
Secondo me è importante la funzione LCN se non altro, per il semplice fatto che le tv sono tantissime e uniformare la loro posizione significa pure che se io vado a casa di mia nonna o di mio zio sò di sicuro che al mumero xx troverò sicuramente la tv yy
 
Euplio ha scritto:
significa pure che se io vado a casa di mia nonna o di mio zio sò di sicuro che al mumero xx troverò sicuramente la tv yy
Non è detto, a causa dei conflitti LCN, ognuno (o la TV) sceglie cosa mettere in un determinato canale. Quindi fino a quando non saranno chiariti, la funzione LCN è comunque discriminante, vedi canali 8, 9, 10,11 ed altri a Roma.
 
Secondo me il problema sta nel criterio da usare per realizzare in modo non discriminante questa numerazione considerando anche il fatto che molti dei canali nella lista si vedono solo in certe regioni d'Italia e non in tutte.

Un altra difficolta' sta nel fatto che essendo tutte televisioni generaliste alla fine come si possono distinguere ?? Poi come detto da altri non tutti hanno le stesse preferenze e all'interno della stessa regione preferire un canale ad un altro e rendere quest'ultimo piu' facile da raggiungere.

Ciao ciao ;) ;)
 
Dipendesse da me NO. Perchè ho un decoder che a volte fa schifo nel gestirli. Purtroppo però mi tocca usarlo, altrimenti avrei tutti i canali sparpagliati a cavolo che poi mi scoccia riordinare ogni santa volta che devo risintonizzare per un canale nuovo, o uno spostato da un mux ad un altro e motivi vari.
 
Io ho un Sagem che mette i canali in LCN, dopo che si fa la sintonizzazione ti chiede se vuoi la numerazione automatica o risovere i "conflitti", opto per la seconda. Solitamente riguarda i canali Mediaset (Italia 1, Canale 5, Rete 4 e i rispettivi +1). Ma si possono creare altre 4 liste (B,C,D) dove si sistemano i canali nei numeri che si preferiscono. Nella C metto quelli di MP per fare zapping più facilmente.
 
INFID0 ha scritto:
Dipendesse da me NO. Perchè ho un decoder che a volte fa schifo nel gestirli. Purtroppo però mi tocca usarlo, altrimenti avrei tutti i canali sparpagliati a cavolo che poi mi scoccia riordinare ogni santa volta che devo risintonizzare per un canale nuovo, o uno spostato da un mux ad un altro e motivi vari.
A me succede così nel 2° decoder che ho (Telesystem): ogni volta che cerco un nuovo canale mi mette i canali come vuole lui e devo fare ogni volta gli spostamenti mettere i vari canali nei numeri che voglio io.
 
Io non ho idea se la userei o no però vorrei che ci fosse assolutamente.
Basta che sia un'opzione e non un obbligo, allora va benissimo.
 
Io lo devo usare per forza in quanto mettere il numero di canale preferito col mio decoder è impossibile... :(

Comunque le numerazioni attuali non mi infastidiscono...
 
Indietro
Alto Basso