Nuoto 2025: Mondiali Singapore (11 Luglio - 03 Agosto)

Sarà battaglia furiosa tra i vari team leader, con qualcuno che vorrà salvare le medaglie e altri che spingeranno per l'annullamento...
A termini di regolamento, farebbe fede l'ultimo passaggio in boa prima dell'esposizione della bandiera giallo/rossa con cui si ferma la gara...
Dovrebbe essere tripletta italiana al maschile e Francia-Italia-Italia al femminile, troppe medaglie per noi ecco perchè la LEN non ha ancora deciso :D
 
E' una farsa. Che poi l'hanno fermata due giudici dell'imbarcazione di gara perchè avevano il mal di mare cioè io boh, se fai il giudice di nuoto hai il mal di mare.
 
Ultima modifica:
Nessuno ha parlato dell'oro di Marsaglia e il bronzo di Tocci? Ottima gara!

grande risultato di Marsaglia...primo oro maschile dal trampolino 3m dai tempi di Dibiasi e Cagnotto (padre), Vienna 1974...

per fortuna ogni tanto anche gli inglesi floppano...:eusa_whistle:
 
grande risultato di Marsaglia...primo oro maschile dal trampolino 3m dai tempi di Dibiasi e Cagnotto (padre), Vienna 1974...

per fortuna ogni tanto anche gli inglesi floppano...:eusa_whistle:
Gli ultimi 3 tuffi sono stati tra i migliori della sua carriera. Gli inglesi hanno sbagliato per fortuna.
 
Confermo. Tra l'altro raramente si è visto il voto 8 e 8.5 durante questo europeo, quelle poche volte sono state anche le loro

il miglior tuffo di gara è stato il "4 e mezzo avanti" di Tocci da 91 e rotti punti (e ne meritava anche di più...se non avesse sbagliato pacchianamente quello precedente, probabilmente i giudici avrebbero dato anche mezzo punto in più a quel capolavoro, alzando il punteggio complessivo)...
 
p.s. stamattina condizioni accettabili a Ostia e 10km regolarmente in acqua...

staffetta mista prevista poi per le 16...sempre che il mare lo consenta (e qualche dubbio che a quell'ora sia tutto regolare come adesso ce l'ho)...
 
Si parla tanto di sport e/o specialità non televisive.
Secondo me il nuoto di fondo, specie in acque libere (in mare!!!), sarebbe stupendo. Uso il condizionale perché la porcata di ieri nella 25 è stata incredibile. Ma se ieri i protagonisti sono stati i giudici, oggi è la regia a metterci il carico. Nessuna grafica, mancano i passaggi intermedi, manca l'evoluzione del vantaggio di chi sta in fuga, delle scritte in sovraimpressione per far capire il palmares degli atleti. Un'altra perla che rimarrà negli orrori televisivi dello sport. È un vero peccato che occasioni simili vengano sprecate in questo modo.
 
Impresa di Mimmo Acerenza che, ovviamente, la regia si è persa. Il sorpasso finale non inquadrato tanto che anche Sacchi, sorpresissimo, si è chiesto "ma quando l'ha fatto?!?".
Chiedo il ripristino della Inquisizione che giudichi il regista e lo condanni alla stessa pena riservata a Savonarola!
Splendido anche il finale della gara femminile con la Taddeucci che le prova tutte per andarsene e alla fine è seconda.
 
Indietro
Alto Basso