Nuova Antenna a Taino (VA)

Ciao,Miram,come vanno i segnali digitali lì a Taino ???? Sempre ottimi ?? Stò scherzando,senti io a primavera dovendo rifare il tetto,rifarei anche l'impianto d'antenna,(a quasi 15 anni ),vorrei usare tutto materiale Televès,cosa nè pensi?Farei un buon aquisto?Terrei buono solo il palo diametro 60,è il centralino a filtri attivi che tu sai.Pensa ieri facendo scansione solo con antenna puntata sù M.Penice mi è entrato un Mux sul can 29 La 9,10,11,12,più Orler Tv potenza 99 qualità 75!!! Senza amplificazione,peccato che siano tutte emittenti per televendite.:evil5: :D :D
 
Casp! Ma come mai a volte le notifiche non arrivano...
Ho visto solo ora il tuo messaggio... Televes, certo sono ottimi prodotti, io avevo anni fa usato le 75 e mi piacevano proprio... poi ora mi sono buttato sulle FR Sigma ma non ne sono molto convinto...
Beh, il palo da 60 tienilo stretto che costa un sacco...
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2169528&postcount=22
Per il resto, centralino, ecc se non hanno problemi perchè cambiare ;)
Per un attimo quel mux deve essere arrivato pure da me perchè la DK l'ha memorizzato ma ora "assenza segnale"... bah...
Io come leggi dal post sopra ho preso il tutto per arrivare a 12metri, non sono tanti ma meglio di ora sicuramente...
 
Finalmente...

Finalmente, negli scorsi giorni ho completato il lavoro dell'antenna di casa e volevo postare qualche foto.

Grazie all'aiuto dei vicini/condomini il lavoro è stato fatto in autonomia risparmiando non poco!
Il vecchio palo da 2+2+2+2 è stato inserito in un nuovo palo da 3+3 (spessore 3mm) e fissato alla soletta oltre che ad una delle travi in legno. Siamo comunque stati cauti a non esagerare e lasciando almeno 50-60 cm inseriti in ogni sezione telescopica. Le antenne sono quelle recuperate dalla vecchia antenna, inclusa la parabola. Sono state invece sostituite le apparecchiature sat: LNB, Multiswitch e Multiswitch SCR. Tale ultima modifica rende l'impianto idoneo ad accettare ricevitori SCR, fino a 4 per appartamento.
I segnali DTT sono nettamente migliorati seppure rimangano perplessità sulla qualità trasmittente dei MUX TIMB: quelli di Telecom per internderci, che arrivano talmente al limite che solo alcuni TV lo sintonizzano. Peccato.
Nessun problema invece per RAI e Mediaset che ora sono a piena potenza: non sempre la qualità è comunque elevata, sintomo di interferenze isofrequenziali.

Ecco qualche foto fatta al volo questa mattina, scusate la qualità ma sono scattate con il cellulare all'alba.

ed1ed1cda52465c00e1d82a9d3820c01_medium.jpg


c3d722c193df5bb04bbad8dc045b24e3_medium.jpg


Praticamente si ricevono quasi tutti i MUX trasmessi da Valcava ad esclusione di quelli di TIMB sui canali 47,48 e 60: il segnale è presente ma non si sintonizza nulla. Qualche sprazzo sul canale 48.
Appena possibile allegherò un file di testo generato dal software per pc che ho usato per verificare qualità e potenza dei segnali... Comunque per chi abita nella mie vicinanze la vedo molto dura, io sono al limite della collina... ma chi è più sotto alle pendici, non credo abbia possibilità ;(
 
Ciao,
sta su senza tiranti, come stabilità com'è?
Come hai innestato il 3+3 a quello già esistente?
 
Per ora...

Ciao, per il momento sta su!!! Vediamo con i primi venti della primavera cosa succederà... Io preferirei non mettere tiranti, con la neve non sono indicati...
Oscilla appena, appena, se la dondoli... Poi punto sul fatto che le sezioni da tre metri sono spesse minimo 3mm, dico minimo perchè misurate a calibro sono quasi quattro!

Semplice, ho misurato il vecchio palo: 42mm
Sono andato in un negozio antennistico di fiducia e calibro in mano ho verificato i pali in negozio: ho preso un 50mm e un 60mm.

Ho fissato il 60mm, inserito il 50mm e poi, smaltellata la vecchia antenna ho inserito le vecchie sezioni nel nuovo palo. Dalle foto si vede la diversità di colore fra il nuovo ed il vecchio (prima foto in alto).
D'altra parte se non salivo (e avrei dovuto salire di più) non sarei riuscito a beccare gli MDS...
 
Quanto è lungo il palo adesso?
Quindi sono infilati uno dentro l'altro e fissati con i classici bulloni,
anche io sto studiando un metodo per alzarmi il più possibile,
ma le antenne le hai orientate prima di fissare il palo?
Certo che per il peso tirarlo su non è stato uno scherzo!
 
Allora, potevo arrivare a 2+2+2+2+3+3=14metri max ma irraggiungibili!
Tolta l'ultima sezione che è rimasta fuori pochissimo, le altre sono inserite per almeno 50cm quindi circa 11metri, 9metri abbondanti fuori tetto...
Prima erano 4metri scarsi...
Si, si alzare l'ultima sezione è stata dura in due...
Io faccio così:

Metto l'antenna in alto, alzo il palo e metto un morsetto antenna di recupero per usarlo come appoggio di rotazione, praticamente lo fisso al palo e lo appoggio alla sezione inferiore che così rimane libera di ruotare. Faccio il puntamento, memorizzo la direzione, abbasso il tutto e fisso la prox antenna e via... Ho iniziato alle 15 e abbiamo finito alle 19...
 
Ultima modifica:
___________________________________________________________________________________________________

miram ha scritto:
Finalmente, negli scorsi giorni ho completato il lavoro dell'antenna di casa e volevo postare qualche foto

I segnali DTT sono nettamente migliorati seppure rimangano perplessità sulla qualità trasmittente dei MUX TIMB: quelli di Telecom per internderci, che arrivano talmente al limite che solo alcuni TV lo sintonizzano. Peccato.
Nessun problema invece per RAI e Mediaset che ora sono a piena potenza: non sempre la qualità è comunque elevata, sintomo di interferenze isofrequenziali.

___________________________________________________________________________________________________

Potresti provare con questa e so pure che gli hai giá fatto un pensierino ,
io sono convinto che sarebbe decisivo guadagnare un paio di dB

http://www.kathrein.de/de/sat/produkte/download/99811211_057.pdf

Sai che soddisfazione se ci riesci :icon_bounce: a prendere i TIMB ,e altri MUX pure , cosa vuoi che siano 150 € se ne buttano di soldi per le macchine che questo appare na miseria secondo me vale la pena provare
 
Ultima modifica:
Ciao EGIS,
si la conosco (ne avevo parlato nel forum dtt copertura)... anni (molti) fa la montavo ed era un gioiellino ma...

1) Troppo pesante, allora si che devo controventare
2) Troppo costosa
3) Troppo direttiva, perderei sicuramente i 3 mux che mi entrano in Orizzontale dal CDF (che neppure so come fanno ad entrare visto che di quelli verticali non v'è traccia)

Considera che il tutto è stato fatto con circa 80€ a testa (siamo 4 appartamenti) escluso il kit SKY che ho sostenuto solo io.

Per i MUX di timb non mi preoccupo, la7 è anche su SKY e gli altri su TiVuSAT... Era importante ricevere gli MDS (+1 e HD) e soprattutto i Premium.
 
Il 40 bene, ho il problema con RAI HD ma sembra un baco della DK di SKY...
Sul 46 (??? - non ricordo cosa c'è... OTGTV... MILANOW) c'è ma non ricordo la qualità! NON ho usato un misuratore ma un decoder (il più gnucco) in modo da essere sicuro sul puntamento...
Ero maggiormente interessato ai premium e alle mediaset principali.
Avevo anche intenzione di prendere a noleggio il misuratore in negozio ma poi con questo tempo che fa un giorno di sole e 4 di pioggia ho fatto il lavoro quando ho potuto (10 euro al giorno)... Figurati che dovrei disdire l'ordine di un multiswitch al negozio perchè ieri poi ne ho usato uno recuperato su ebay (anzi ne ho da vendere sia normali che scr)... e l'ho pure montato senza le chiusure!!!
 
miram ha scritto:
Il 40 bene, ho il problema con RAI HD ma sembra un baco della DK di SKY...
Sul 46 (??? - non ricordo cosa c'è... OTGTV... MILANOW) c'è ma non ricordo la qualità! NON ho usato un misuratore ma un decoder (il più gnucco) in modo da essere sicuro sul puntamento...
Ero maggiormente interessato ai premium e alle mediaset principali.
Avevo anche intenzione di prendere a noleggio il misuratore in negozio ma poi con questo tempo che fa un giorno di sole e 4 di pioggia ho fatto il lavoro quando ho potuto (10 euro al giorno)... Figurati che dovrei disdire l'ordine di un multiswitch al negozio perchè ieri poi ne ho usato uno recuperato su ebay (anzi ne ho da vendere sia normali che scr)... e l'ho pure montato senza le chiusure!!!

Si MilanoW e TOP calcio 24 sono nel MUX di Telelombardia

Per caritá !!!!!! roba eletronica usata comperata su Ebay ? neanche se me la regalano la voglio c´é di tutto e di piú , figurati non funziona neanche quella nuova certe volte e non sai mai da cosa dipende poi
Dovresti essere tecnico con strumenti di misura per capirci qualcosa

Su Ebay compero solo materiale nuovo e solo da siti affidabili almeno ho anche la garanzia
 
No No roba nuova e di marca... CBVicky e Telewire... già consigliati dal negozio dove ho comperato il resto... E beh... dai... Per chi mi hai preso :icon_rolleyes: ...
L'impianto sat va da Dio... tutto a 8 i test di Sky sul mio SCR e a 7-8 i segnali dopo il telewire senza tappi!!!
 
miram ha scritto:
No No roba nuova e di marca... CBVicky e Telewire... già consigliati dal negozio dove ho comperato il resto... E beh... dai... Per chi mi hai preso :icon_rolleyes: ...
L'impianto sat va da Dio... tutto a 8 i test di Sky sul mio SCR e a 7-8 i segnali dopo il telewire senza tappi!!!

No niente , siccome avevi scritto ( recuperati su EBay ) pensavo fosse usato ,
dai va son contento che ti va da Dio , peró non ho capito bene il funzionamento
dei multiswitch messi in cascata per avere fino a 4 dekoder per appartamento con un filo solo.

Quando hai tempo posta uno schizzo dei collegamenti
 
Grazie dell´offerta ma ho giá 4 sat dekoder funzionanti in casa con doppio FEED piú una parabola motorizzata ( quella in firma ) , a me interessava da appassionato piú il principio di funzionamento
 
ahaha... non volevo rifilarti nulla...
Il mio dubbio era nell'usare due sistemi fondamentalmente diversi per causa dell'alimentazione dell'LNB HVHV CBVICKY che accetta l'alimentazione su HH mentre i TW lo danno su VL... Poi alla fine, ragionando, ci sono arrivato... ed infatti funzia benone... In questo modo, per ora, mando l'SCR solo a casa mia per il MYSKYHD (in arrivo) e ai condomini mando il segnale normale, poi chi vorrà mettersi il decoder unicable lo potrà fare aggiungendosi il modulo CBVICKY... Speravo che almeno altri 2 lo volessero ed ho comperato più materiale del necessario...
 
Ciao,Miram!!! Ho visto solo adesso l'impianto nuovo che hai fatto,bello è lineare;a primavera rifarò pure il mio,ieri per prova, al posto del centralino a filtri attivi,ho installato un centralino a bande separate ( 3°,4°,5°,UHF.) Mi è entrato di tutto è di più,senza interferenze di sorta,per avere lo stesso risultato dovrei prendere o ritarare altri 6 ,8 filtri,cosa mi coviene fare secondo tè,lasciare così,o comprare ( sè li trovo ) altri filtri??:D :hello:
 
Ciao radar55,
se ti funziona bene perchè cambiare... poi considera che prima o poi cambieranno ancora, per il fatto dei canali 61-69 alle tlc... Quindi, se si può, meglio evitare filtri canalizzati... Buona domenica e grazie!
 
Mux ricevuti

Ciao, eccomi con i segnali che ricevo...
Dopo i filtri PB e PA...

Modifica del 7 febbraio 2011. Filtro PB fino al 32, PA dal 32.

CH 10 Videonord 71,94%
CH 22 Rai 1 (piemonte) 67,93%
CH 23 Rai 1 (lombardia) 77,95% (ma su alcuni decoder sgancia)
CH 24 VideoStar 66,93%
CH 26 Rai 3 64,92%
CH 27 TV italia 72,94%
CH 30 Rai 2 72,94%
CH 31 Studio 1 OK
CH 32 Rete 7 Piemonte (Squadretta - Ma il filtro cade qui)
CH 33 OK non ho i livelli
CH 34 Telesettelaghi OK non ho i livelli
CH 35 Canale 6 OK non ho i livelli
CH 36 OK non ho i livelli

CH 39 Azzurra TV 98,100% (fuori direzione)
CH 40 Rai 4 70,95%
CH 41 Telestar 67,93%
CH 43 Italia 8 70,94%
CH 44 Rete A 65,92%
CH 45 Telecity 67,93%
CH 46 Ant 3 60,85%
CH 47 non pervenuto
CH 48 c'è con P=77 ma niente qualità (SFN)

CH 49 MDS 4 69, 93%
CH 50 MDS D 70,94%
CH 51 Espansione 57,91% (fuori direzione)
CH 52 MDS 1 70,85% (a volte sballa ma si vede)
CH 54 +Blu 49,60%
CH 57 Telecapri 54,90%
CH 58 MDS 6 65,92%
CH 59 Telenova 50,65% (fuori direzione)
CH 60 non pervenuto
CH 64 Telelombardia 60,92%
CH 66 non pervenuto

I "non pervenuti" dovrebbero arrivare prima o poi si spera...

Sono soddisfatto!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso