Nuova Colosseum 1.1 in arrivo

Stardust

Digital-Forum Gold Master
Registrato
25 Gennaio 2003
Messaggi
6.393
Località
Deutschland
Tenetevi forte raga che sta arrivando la nuova colosseum 1.1 :D per DM7000, DM7020, DM500 e DM600 Pvr.

Tra le novità di rilievo:

1) Possibilità di programmare lo STANDBY AUTOMATICO del Dreambox dopo un Reboot completo, o ad un orario prefissato, e solo se non è in corso una registrazione.... mai più addormentarsi con il Dreambox acceso fino al mattino, o ritrovarlo acceso da giorni dopo un blackout della corrente elettrica

2) Un'altra novità assoluta per Enigma1:
E' ora possibile definire un livello diverso di LUMINOSITA' DEL DISPLAY LCD quando l'OSD non è visibile sullo schermo, utilissimo per chi non sopporta avere il display LCD sempre acceso. In questo modo, il display sarà a piena luce solo quando avrà delle informazioni utili da leggere.


3) Impostazione ed esecuzione di SCRIPTS TEMPORIZZATI direttamente da CCC panel, con tanto di opzioni avanzate

4) Impostazione della cartella di salvataggio dell' EPG CACHE di Enigma direttamente da CCC panel su una delle devices disponibili.

Uscita prevista in settimana :5eek::5eek::5eek:


 
Precisazioni

Si tratterà di una Colosseum per il 7000 e in multiboot (come .img) per il 7020, previste le uscite di img per 500 e 7025 solo successivamente (visto che sono diverse).

Ciao
 
Le fonti ufficiali non parlano di questo, ma di immagini ben distinte per 7000/7020/DM500 e DM600 pvr, ne sei sicuro? :icon_rolleyes:
 
1) Possibilità di programmare lo STANDBY AUTOMATICO del Dreambox dopo un Reboot completo, o ad un orario prefissato, e solo se non è in corso una registrazione.... mai più addormentarsi con il Dreambox acceso fino al mattino, o ritrovarlo acceso da giorni dopo un blackout della corrente elettrica
Molto interessante questa funzione :D
 
STARDUST ha scritto:
Le fonti ufficiali non parlano di questo, ma di immagini ben distinte per 7000/7020/DM500 e DM600 pvr, ne sei sicuro? :icon_rolleyes:

E io che ho detto? :evil5:

Colosseum 1.1 e le sue features annunciate riguardano solo il 7000 (e il 7020 in multiboot) per ora, mentre le altre img (diverse) arriveranno solo successivamente.

Stai pure tranquillo che se te lo dico io ci puoi credere.. più ufficiale di me.. :icon_wink:

Ce l'ho sotto in beta-test e va una meraviglia.. compreso lo standby automatico.

Ciao
 
Vorrei togliermi una pulce dalla testa.
Va bene lo stand by automatico che lo si può settare ad esempio dopo una registrazione, ma quello dopo il reboot a cosa puù essere utile nello specifico.

Io pensavo di settarlo solamente al fine che se va via la luce e poi ritorna non lo ritrovo sempre acceso :D, ma per alatri usi a che cosa può essee utile ???? non saprei,,, ditemi voi pse.

garzie ..e saluti
 
Infatti lo scopo è proprio quello che hai detto tu :) :)
Molti utenti avevano lamentato il problema che rimaneva acceso dopo una mancanza di energia elettrica e come al solito l'EDG team ha esaudito le richieste :)
 
Bene allora credo che la cosa sia abbastanza chiara, lo avevo già settato appunto per l'evenienza, visto che ogni tanto capitano delle brevi interruzioni di EE, durante la notte o quando sono fuori a lavoro è difficile controllare se è acceso visto che lo tengo dentro un mobiletto a vetri, per cui ritengo che questa nuova opzione sia un'ottima idea:icon_wink::icon_wink:.


ciao
 
No... ma che senso ha farlo? Sprechi inutilmente corrente e riduci la vita del tuo dream...
 
No... ma che senso ha farlo? Sprechi inutilmente corrente e riduci la vita del tuo dream..


Cade un'altra certezza... :eusa_wall:
Ho sempre saputo che le apparecchiature elettroniche e sopratutto i computer
hanno il loro momento + pericoloso nelle accensioni....
Il mio Mac sono 3 anni che non lo spengo :5eek:
 
liquidsky ha scritto:
Cade un'altra certezza... :eusa_wall:
Ho sempre saputo che le apparecchiature elettroniche e sopratutto i computer
hanno il loro momento + pericoloso nelle accensioni....
Il mio Mac sono 3 anni che non lo spengo :5eek:

Suppongo che lo lasci in stand by, non totalmente acceso:icon_rolleyes::icon_rolleyes: :D:D

La teoria sugli apparecchi elettronici a cui fai riferimento potrebbe essere verosimile per apparecchiature che hanno parti in movimento, come HD etc, limitatatmente al fatto che non li accenda e spenga ogni 5 minuti, invece rientra in una sana gestione dell'apparecchiatura non sottoporla a stress di continuo funzionamento, altrimenti si usura in maniera precoce.

ciao
 
liquidsky ha scritto:
Ho sempre saputo che le apparecchiature elettroniche e sopratutto i computer
hanno il loro momento + pericoloso nelle accensioni....
Il mio Mac sono 3 anni che non lo spengo :5eek:

Veramente sta cosa non è più vera da quando esistono gli alimentatori switch...

Comunque i componenti dei computer li forniscono (alcune ditte) con un indice chiamato MTBF (medium time before fail) che è espresso in ore... Sostanzialmente è l'indicazione della vita media del prodotto.. ed è in ORE DI LAVORO...

Se ne ricava che più lo tieni acceso e peggio è...

Ovvio che spegnere ed accendere un computer (o un dreambox) 30 volte al giorno potrebbe creare altri problemi.. ma lasciare un mac acceso per 3 anni è quanto meno un eccesso di zelo :D
 
liquidsky ha scritto:
Cade un'altra certezza... :eusa_wall:
Ho sempre saputo che le apparecchiature elettroniche e sopratutto i computer
hanno il loro momento + pericoloso nelle accensioni....
Il mio Mac sono 3 anni che non lo spengo :5eek:

Dilettante.. ;-)
Al lavoro non li spengo mai. A parte i reboot dopo gli aggiornamenti, il penultimo (un G4 Quicksilver) l'ho tenuto acceso per piu' di 4 anni.
L'ultimo (un dual G5) e' acceso solo da pochi mesi.

Mac forever!

Ciao,
Ermanno
 
sapete a ke punto siamo per questa immagine e dove sarà possibile trovarla?? grazieeeeeee
 
Indietro
Alto Basso