Nuova falla di sicurezza nelle CPU Intel (Spectre e Meltdown)

Installare la Patch manualmente se non è presente la chiave nel registro di configurazione rischia di scassare tutto e di trovarsi una bella schermata blu.

Del resto Micrososoft ha avvisato proprio per questo tutti i vendor di Antivirus e ha messo di proposito il blocco rilevamento nel Windows Update se non è presente la chiave

Due to an issue with some versions of Anti-Virus software, this fix is only being made applicable to the machines where the Anti virus ISV have updated the ALLOW REGKEY.

La Patch si applica solo se l'antivirus e compatibile ed è quindi presente la chiave

Adesso ho ricontrollato il registro di sistema e la cartella QualityCompat è presente, quindi ho aperto Windows Update e fatto controlla aggiornamenti ma non mi ha trovato niente. Cosa posso fare?
 
Adesso ho ricontrollato il registro di sistema e la cartella QualityCompat è presente, quindi ho aperto Windows Update e fatto controlla aggiornamenti ma non mi ha trovato niente. Cosa posso fare?

Sistema operativo?

Comunque abbiate pazienza ;)
 
Adesso ho ricontrollato il registro di sistema e la cartella QualityCompat è presente, quindi ho aperto Windows Update e fatto controlla aggiornamenti ma non mi ha trovato niente. Cosa posso fare?
Io ho aspettato e dopo un giorno mi si è presentato l'aggiornamento da Windows update
 
Ultima modifica:
Le compagnie informatiche corrono ai ripari dopo l'allarme sui processori, cioè i cuori pulsanti di computer, smartphone e tablet. La notizia che i microprocessori prodotti negli ultimi 20 anni da Intel, Arm e Amd hanno falle di sicurezza, attraverso cui gli hacker possono rubare dati sensibili come le password, ha messo in allerta gli utenti.

E i big del settore, da Apple a Microsoft, si sono affrettati a dare rassicurazioni. La stessa Intel, dopo aver minimizzato i rischi, ha assicurato che entro la fine della prossima settimana saranno disponibili gli aggiornamenti di sicurezza per oltre il 90% dei processori che ha prodotto, ma solo negli ultimi cinque anni. E sulla compagnia già nell'occhio del ciclone si abbatte un'altra brutta notizia: nel 2017 ha perso lo scettro del mercato mondiale dei chip che deteneva dal 1992.

Secondo gli analisti di Gartner, l'anno scorso Samsung ha realizzato ricavi per 62,8 miliardi di dollari, contro i 57,7 miliardi di Intel. Sul fronte dei sistemi operativi, cioè i cervelli di computer e altri dispositivi, Microsoft dopo aver aggiornato Windows 10 ha annunciato di essere al lavoro per proteggere anche i tablet a marchio Surface. I rimedi per i più vecchi Windows 7 e 8 sono attesi martedì prossimo. Google, che con i suoi ricercatori ha scoperto le vulnerabilità, ha tutelato Android. Apple ha spiegato di aver risolto il problema «Meltdown», cioè una delle due falle scovata dagli esperti, che si annida solo nei processori Intel.

La protezione è stata già distribuita agli utenti con le ultime versioni dei sistemi operativi di iPhone e iPad, computer Mac e Apple Tv, mentre l'Apple Watch, dice la compagnia, non è coinvolto. Ad aver bisogno di essere rattoppati sono anche i browser, cioè le applicazioni con cui si naviga sul web. Per Firefox di Mozilla, così come per Edge e Internet Explorer di Microsoft, sono disponibili gli aggiornamenti, mentre Chrome di Google ne avrà uno il 23 gennaio. In riferimento a «Spectre», l'altra falla che interessa anche i chip di Amd e Arm, Apple ha fatto sapere che nei prossimi giorni distribuirà un aggiornamento del browser Safari, e proseguirà in seguito a lavorare sui suoi sistemi operativi.

La marea di aggiornamenti software è volta ad arginare un problema che risiede nell'hardware, cioè in un componente «fisico» all'interno di Pc e telefoni. Per questo si è ventilata l'ipotesi che gli aggiornamenti non bastino. Il Cert-CC, il centro di coordinamento per le emergenze informatiche della Carnegie Mellon University, ha diffuso un rapporto in cui ha evidenziato che «per rimuovere completamente la vulnerabilità è necessario sostituire i processori vulnerabili». Cioè mettere mano a miliardi di dispositivi informatici per sostituirne un pezzo. Ore dopo, il centro è però tornato sui suoi passi, limitandosi a informare sugli aggiornamenti di sicurezza disponibili.
 
Il Cert-CC, il centro di coordinamento per le emergenze informatiche della Carnegie Mellon University, ha diffuso un rapporto in cui ha evidenziato che «per rimuovere completamente la vulnerabilità è necessario sostituire i processori vulnerabili». Cioè mettere mano a miliardi di dispositivi informatici per sostituirne un pezzo. Ore dopo, il centro è però tornato sui suoi passi, limitandosi a informare sugli aggiornamenti di sicurezza disponibili.

http://www.kb.cert.org/vuls/id/584653
 
OT:

Vi immaginate un "semplice" utilizzatore di pc ? :D:laughing7:

Chiuso OT.

Eccomi! :D
Tra l'altro, se non fossi stata iscritta a questo forum, non avrei mai letto, tra le altre cose, la problematica di incompatibilità antivirus. Visto che nei 2-3 articoli che ho letto pubblicati sui siti informativi più conosciuti, di questa problematica non si parlava.
 
Da Windows Update in automatico non è ancora arrivato, a questo punto sul mio slitterà a martedì sera? Non ho antivirus esterni o software particolari che vanno in conflitto con Windows 10.

E poi serviranno anche altri aggiornamenti automatici di altri software? Chrome ad esempio si è aggiornato di recente all'ultima versione, li dentro c'è anche qualche patch inerente a questo problema? Oltre a Windows e Chrome, ci sono altri software che vanno aggiornati per questa falla cpu?
Vi siete dimenticati di me. :crybaby2:
:D
 
Windows 10 home, antivirus Defender quello integrato.
L'ultimo aggiornamento installato da Windows Update è uno vecchio, 17 dicembre. Windows Update giornalmente aggiorna regolarmente le definizioni di Defender.
Aspetto a martedì se arriva.

Chrome non ho capito bene, basta tenerlo aggiornato?
 
Installare la Patch manualmente se non è presente la chiave nel registro di configurazione rischia di scassare tutto e di trovarsi una bella schermata blu.

Del resto Micrososoft ha avvisato proprio per questo tutti i vendor di Antivirus e ha messo di proposito il blocco rilevamento nel Windows Update se non è presente la chiave

Due to an issue with some versions of Anti-Virus software, this fix is only being made applicable to the machines where the Anti virus ISV have updated the ALLOW REGKEY.

La Patch si applica solo se l'antivirus e compatibile ed è quindi presente la chiave
ma non sempre da quel che leggo in giro, c'è gente qui dentro (e non solo qui) che pur avendo antivirus originale (defender esempio) non ha ricevulo la patch tramite Win_Update:5eek: insomma un casino colossale
 
Windows 10 home, antivirus Defender quello integrato.
L'ultimo aggiornamento installato da Windows Update è uno vecchio, 17 dicembre. Windows Update giornalmente aggiorna regolarmente le definizioni di Defender.
Aspetto a martedì se arriva.

Chrome non ho capito bene, basta tenerlo aggiornato?

Si
 
Grazie.

Però non capisco, escono che sono vulnerabili, ma nessun hacker non ha mai sfruttato la falla, però gli aggiornamenti possono rallentare le cpu. A questo punto quasi che preferisco non aggiornare, o che si aggiorni pure il più avanti possibile.

Ho persino un tablet che per carenza di memoria interna di archiviazione non l'ho più potuto aggiornare alle build recenti, sicuramente questo dispositivo che ha una cpu Intel (c'è il marchio Intel sul tablet) non verrà aggiornato, ma scommetto che continuerà a funzionare senza problemi e non necessariamente subirà un attacco. E' più facile che lo butto perchè un giorno semplicemente si guasterà per altri motivi o si esaurirà la batteria.
 
ciao
tanto per smanettare pc rifatto da pochi giorni. quindi vuoto....
windows 10
avast free ultima versione
sono andato a scaricarmi il fix direttamente da microsoft
tutto é andato a buon fine e la patch é visibile nel registro degli update di win.
_https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=kb4056892
installata la delta
tra le altre cose se vi sbagliate a scaricare l installer (per la fretta ho cliccato il download sbagliato)al momento dell esecuzione vi esce il messaggio "non compatibile con questo pc".

in tutti i casi dovete essere sicuri di avere tutto aggiornato e l antivirus deve essere fixato. altrimenti come detto da Ercolino rischiate di ritrovarvi con una bella schermata blu.

ps . occhio anche alla versione di win che avete nel pc. la mia é 1709
 
Ultima modifica:
Salve
Come antivirus ho AVG free, ultima versione 17.9.3040 e W8.1
 
Ultima modifica:
Salve a tutti come si esegue lo script di powershell prima di installare l'aggiornamento di Windows 7 ?
 
Hai dato questi due comandi nella console?


PS C:\Windows\system32> Install-Module SpeculationControl la prima volta che si esegue il controllo e poi

PS C:\Windows\system32> Get-SpeculationControlSettings
 
Indietro
Alto Basso