Nuova frequenza Mediaset Extra e Italia 2 su Tivùsat (11919V) 24/05/12

happymouse ha scritto:
se 11013 H sara' ceduto ad altri operatori..avranno cmq bisogno per forza
di un altro trasponder se vogliono piazzare l'HD ..
ma quale poi? :icon_rolleyes: se HB è super affollato?
Nel caso verra' ceduto (ma sembra di no), è probabile che saranno sufficienti i restanti tp di Mediaset.. che ricordo, senza la 11013, sono comunque 4... :D Ovviamente riorganizzati... come dice Ercolino (immagino si possa riferire anche ai tp "nascosti").

happymouse ha scritto:
praticamente ci avviciniamo sempre di piu' al bitrate del Video CD :icon_rolleyes:
alla prossima riorganizzazione vai di streaming!
I video CD hanno pero' hanno una risoluzione decisamente piu bassa... (352x288) è solo 1/4 di quella quella usata da questi canali (704x576) e in piu' sono in Mpeg-1. Non credo siamo vicino a quel livello... Nonostante il basso bitrate di alcuni canali infatti nel complesso la visione secondo me è sufficiente... Poi si spera sia solo un periodo di "transizione"... Quello che non mi ha mai convinto però è Iris... mi pare abbia una fonte meno nitida... ma non so se è solo una mia impressione (piccolo OT , stessa impressione la ho per Rai 4... se confrontato con Rai Movie o altri Rai...)
 
Ultima modifica:
Marcolup69 ha scritto:
Per quelli che seguono il forum DTT, tra un paio d'ore un decreto atteso da mesi consentirà a chi ha una frequenza DVB-H di convertirla in DVB-T...

.....

--> Non sono stati tolti Extra e I2 per via di un guasto...
Stessa storia per TgCOM...

Allora perché tgcom è migrato prima sulla frequenza senior? :eusa_think:
 
S7efano ha scritto:
Nel caso verra' ceduto (ma sembra di no), è probabile che saranno sufficienti i restanti tp di Mediaset.. che ricordo, senza la 11013, sono comunque 4... :D Ovviamente riorganizzati... come dice Ercolino (immagino si possa riferire anche ai tp "nascosti").
ah si? O_O Mediaset ha altri tp su H.B.?? E quali sono ?
 
Kamioka Go ha scritto:
ah si? O_O Mediaset ha altri tp su H.B.?? E quali sono ?
Quelli attualmente "nascosti": 11334H, 11378H, 11432V... usati per alimentare i ponti terrestri... fino a tempo fa erano ricevibili con schede per pc semi-professionali... Da qualche tempo non più. (mi pare che tu stesso avevi chiesto info a riguardo.. ;) ) Ercolino ha parlato di riorganizzazione sia dei tp sat che dei mux DTT... per cui ho pensato che si potesse riferire anche a questi... o anche solo a qualcuno di questi...
 
S7efano ha scritto:
Quelli attualmente "nascosti": 11334H, 11378H, 11432V... usati per alimentare i ponti terrestri... fino a tempo fa erano ricevibili con schede per pc semi-professionali... Da qualche tempo non più. (mi pare che tu stesso avevi chiesto info a riguardo.. ;) ) Ercolino ha parlato di riorganizzazione sia dei tp sat che dei mux DTT... per cui ho pensato che si potesse riferire anche a questi... o anche solo a qualcuno di questi...
si si esatto. Però.. se sono ponti per il dtt, come potrebbero fare? Pensi che alcuni potranno essere sollevati dall'incarico e utilizzati come frequenze normali? ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
si si esatto. Però.. se sono ponti per il dtt, come potrebbero fare? Pensi che alcuni potranno essere sollevati dall'incarico e utilizzati come frequenze normali? ;)
Non sollevati dall'incarico, ma doppio incarico... solo che per essere fattibile devono essere anche ricevibili da noi comuni mortali :D... Non so se appunto la riorganizzazione sul sat coinvolga anche qualcuna di quelle frequenze (in termini di visibilità anche a noi).
 
Kamioka Go ha scritto:
siiii sarebbe ora che eliminassero l'odioso 4/3!
Ma, scusa una cosa, una frequenza come questa, normale, che serve per visualizzare normalmente i canali sui decoder domestici, può essere usata contemporaneamente come ponte per il dtt?
Penso di si, attualmente i tre mediaset 4/3 servono per alimentare i ripetitori analogici e per logica il 30 giugno dovrebbero essere spenti per inserire i 3 a 16/9, quindi i nuovi transponder a rigor di logica, potrebbero essere usati sia per alimentare il dtt che per tivusat ;)
 
Anche secondo me verranno riorganizzate le frequenze nascoste, tranne quella/quelle con i canali pay
 
S7efano ha scritto:
I video CD hanno pero' hanno una risoluzione decisamente piu bassa... (352x288) è solo 1/4 di quella quella usata da questi canali (704x576) e in piu' sono in Mpeg-1. Non credo siamo vicino a quel livello... Nonostante il basso bitrate di alcuni canali infatti nel complesso la visione secondo me è sufficiente...
se per te questo è sufficiente..per me non lo è!..meglio il video CD a questo punto..

223249italia2.jpg
 
babene ha scritto:
Stavolta voglio essere ottimista e pensare ai 3 generalisti Mediaset sulla frequenza 11013 ;)
Sicuramente a giorni dovrebbero arrivare speriamo, naturalmente in hd :D ;)
 
happymouse ha scritto:
se per te questo è sufficiente..per me no..meglio il video CD a questo punto..
Ok hai ragione :) ...ho esagerato, concordo che non è proprio sufficiente... pero' nelle sequenze meno movimentate e con scenari piu semplici, è sicuramente molto meglio di un video CD..(poi è soggettivo :)) le immagini sono comunque nitide... questo è anche un fotogramma complesso, di una scena con tanti colori, molto movimentata.. piena di dettagli... ma cmq si, è insufficiente...;)
 
happymouse ha scritto:
se per te questo è sufficiente..per me non lo è!..meglio il video CD a questo punto..
E temporaneo, diamo li tempo a mediaset di riorganizzare i tp, ormai a fine switch off manca un mese ;)
 
Puo sembrare che vogliamo troppo, ma la qualità conta, ragazzi...non è plausibile, nel 2012, trasmettere a 3000 di bitrate....cavolo :)
 
babene ha scritto:
Puo sembrare che vogliamo troppo, ma la qualità conta, ragazzi...non è plausibile, nel 2012, trasmettere a 3000 di bitrate....cavolo :)
Gia', purtroppo insistono col numero dei canali, e non con la qualita'... cioè da 3 Mediaset analogici, si poteva passare a 6, non era il caso di farne cosi tanti :D
 
babene ha scritto:
Puo sembrare che vogliamo troppo, ma la qualità conta, ragazzi...non è plausibile, nel 2012, trasmettere a 3000 di bitrate....cavolo :)
3 mega..ehh..magari!!! io mi accontenterei anche..
happy channel trasmetteva a 3 mbps e si vedeva abbastanza bene..niente di eclatante , ma cmq accettabile (salvo le scene dinamiche)
ma qui si parla di 2.2 2.4...:icon_rolleyes:
Extra era partito con 3.8 e adesso ce lo ritroviamo a 2.4...
 
Ultima modifica:
Italia 2 è il canale con la peggior definizione d'immagine. Sgrana molto su un televisore 50 pollici, Extra è più accettabile.
 
FabioBertaz ha scritto:
Italia 2 è il canale con la peggior definizione d'immagine. Sgrana molto su un televisore 50 pollici, Extra è più accettabile.
ti assicuro che sgrana alla grande anche sul mio 20 pollici..
è proprio la qualita' video che è una ciofeca..:icon_rolleyes:
Extra era accettabile..ora non piu'..
aspettiamo questa riorganizzazione e sperem..
 
S7efano ha scritto:
Non sollevati dall'incarico, ma doppio incarico... solo che per essere fattibile devono essere anche ricevibili da noi comuni mortali :D... Non so se appunto la riorganizzazione sul sat coinvolga anche qualcuna di quelle frequenze (in termini di visibilità anche a noi).
Ho capito, ti ringrazio ;)
 
Indietro
Alto Basso