Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non capisco il problema:Mux X ha scritto:questo genere di guida è però incompatibile con i pvr, e non credo sia molto meglio dell'epg tradizionale, che motivo c'è di complicarsi la vita scomodando l'interattività, quando si potrebbe curare di più l'epg standard?
esatto. l'altro giorno di sera non funzionava l'epg tradizionale di rai5, ho provato a mettere su quello dell'app di TELECOMANDO e la programmazione era ferma alle 14:00. il problema vero è che l'app viene persa se provi a spostarti su un canale che non sia o del mux4 o del mux2. poi molti l'interattività la tengono disattivata, e per come è fatta adesso questa app se la sistemano potrebbe essere comoda solo per il poter fare zapping tra i canali rai aggirando la rottura della lcn, ma l'epg standard è più comodo per le info programmi, a meno che non venga estesa come già avviene in quelle dei canali dahlia e mediaset premium, almeno per tutta la giornata, questo chiediamoagosto1968 ha scritto:Non capisco il problema:
immagino che questa applicazione legga le normali informazioni EPG e le presenti a video in un formato omogeneo per tutta l'offerta Rai, non è che in alternativa all'EPG tradizionale.
sì, anche nel mux3, così adesso si può fare zapping tra tutti i canali raiVerde Rosso ha scritto:Ora è anche sul mux 1.
E' presente già da quattro giorni l'interattivitàVerde Rosso ha scritto:Ora è anche sul mux 1.
Autostart presente solo su MUX 4 una volta partita l'interattvita di Telecomando si puo' fare zapping tra i canali RAICHRIS 86 ha scritto:sì, anche nel mux3, così adesso si può fare zapping tra tutti i canali raipeccato che l'epg funzioni solo su rai5 e rai storia... gli altri sono completamente sballati
Loris40 ha scritto:Autostart presente solo su MUX 4 una volta partita l'interattvita di Telecomando si puo' fare zapping tra i canali RAI
quindi non è visualizzabile direttamente negli altri mux. tenendo sempre l'autostart applicazioni disattivato, non me ne ero accortoEuplio ha scritto:Su gli atri canali (non quelli del mux 4) bisogna caricare manualmente l'applicazione affinchè funzioni.
sì, ci sono tutti i 14 canali tv e le 5 radio, anche se il programma in onda e quello successivo non funzionano correttamente. mi sembrano tutti sbagliati.Euplio ha scritto:Naturalmente c'è il palisesto di tutte le tv della Rai? Lo chiedo perchè non vedo quello di Rai 5 e Rai Storia ma presumo che il fatto sia dovuto all'assenza del mux nella mia zona, quindi carica i palinsesti solo dei canli presenti! Mi date conferma?
sì, scusaLoris40 ha scritto:Nel mio decoder parte in automatico nel mux 4 e poi si riesce a navigare in tutti i canali della RAI e funziona correttamente.
te la lancia in automatico sui vari mux? considera che se fai la prova, non devi passare per i canali del mux 4 (rai storia, rai 5 e rai Hd) perchè altrimenti dopo se cambi anche manualmente sugli altri canali rai, l'applicazione rimane attiva. ma se vai sui canali del mux rai 1 2 e 3, devi lanciare te il caricamento dell'applicazioneThyssen ha scritto:Spero di non dare fastidio, ma a me su entrambi i decoder si è attivato Telecomando su tutti i canali Rai.
Ciao
ho provato anche su un decoder vecchio, e l'applicazione sembra molto leggera, non rallenta neanche lo zappingVIANELLO_85 ha scritto:Da come capisco il "Telecomando" è un'applicazione interattiva.
Nel caso ti dia problemi, disattiva l'interattività![]()
vero, ma non è tanto per una questione di difficoltà nel lanciarla, ma più quella proprio di sapere che c'è una nuova applicazione in questi mux. molti non vanno a cercarle le applicazioni. se vedono il pallino rosso provano a vedere cos'è, altrimenti non sanno neanche che c'èThyssen ha scritto:Mi sembra giusto quello che hai detto, ma lanciarla in manuale non costa moltissimo
grazieANDREA1P ha scritto:Sul mio sito L'ITALIA IN DIGITALE
https://sites.google.com/site/litaliaindigitale
ho realizzato un articolo con la spiegazione dettagliata di come
usare la nuova interattività Rai, con immagini e video.
A chi interessa può consultare:
https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/news/news-31gen-06feb2011