Nuova numerazione LCN?

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buongiorno,
si sa qualcosa sul nuovo ordinamento delle emittenti di cui s'è discusso nei mesi scorsi?
Una volta rese operative, occorrerranno aggiornamenti al software per usarle sul decoder o basta una semplice risintonizzazione dello stesso?
 
palebbi ha scritto:
Buongiorno,
si sa qualcosa sul nuovo ordinamento delle emittenti di cui s'è discusso nei mesi scorsi?
Una volta rese operative, occorrerranno aggiornamenti al software per usarle sul decoder o basta una semplice risintonizzazione dello stesso?

Ma scusa non fai prima ad ordinarti te i canali a tuo piacimento invece di aspettare le decisioni dall'alto???:D :D :D
 
extradom ha scritto:
Ma scusa non fai prima ad ordinarti te i canali a tuo piacimento invece di aspettare le decisioni dall'alto???:D :D :D
E' quello che ho fatto ovviamente. Ma è comunque una perdita di tempo.
 
extradom ha scritto:
Ma scusa non fai prima ad ordinarti te i canali a tuo piacimento invece di aspettare le decisioni dall'alto???:D :D :D

forse perchè non tutti i decoder permettono questa operazione? io ho un decoder dove i canali si sistemano solo tramite la numerazione LCN e così credo siano in tanti ad avere questo tipo di decoder, quindi prima fanno la numerazione definitiva meglio e
 
extradom ha scritto:
Ma scusa non fai prima ad ordinarti te i canali a tuo piacimento invece di aspettare le decisioni dall'alto???:D :D :D

Forse a Torino la situazione è più stabile (siamo sicuri?), ma spesso non fai tempo a ordinare che devi rifare... :eusa_wall:
 
Stanno assegnando i numeretti LCN , un mio amico proprietario di una tv locale piccola mi ha detto che lui ha già ricevuto la lettera con cui gli hanno assegnato il numero .
( ora che ci penso non gli ho chiesto quale era :eusa_think: :D ) .

Quindi forse per fine anno la situazione sarà normalizzata : Speriam !!! :lol: :lol: :lol: ;)
 
adriaho ha scritto:
vaglielo a dire a quei vecchietti che si trovano raiuno al 528
ancora con la scusa dei vecchi?? ma dico io e i figli che ci stanno fare?
diciamo che è una scusa politica
ho mio zio che ha 70 e gioca in sul pc e vede youtube e che diamine...basta dire che si fa tutto per gli anziani


W la liberta di scelta...basta con queste imposizioni
 
Non è la tecnologia che è sbagliata è l'uso che se ne fa e l'implementazione da parte di (alcuni) produttori che la rende una schifezza :badgrin:

E' assurdo creare 50 copie dello stesso canale ed è assurdo che alcuni apparecchi non permettano comunque lo spostamento dei canali dopo la sintonizzazione con LCN attiva!
Come è assurdo anche su alcuni apparecchi non sia disattivabile...
 
fano ha scritto:
E' assurdo creare 50 copie dello stesso canale ed è assurdo che alcuni apparecchi non permettano comunque lo spostamento dei canali dopo la sintonizzazione con LCN attiva!
Come è assurdo anche su alcuni apparecchi non sia disattivabile...
Concordo.
Cosa si può fare per evitare che una TV, crei decine di copie delle sue TV per occupare un numero, per trasmettere poi le stesse cose?

Per quanto riguarda la funzione LCN non disattivabile, perché i produttori di TV si sono orientati verso questa "imposizione", che peraltro (se non sbaglio) mi risulta vietata dalla legge? :eusa_think:
 
Paolo1969 ha scritto:
Concordo.
Cosa si può fare per evitare che una TV, crei decine di copie delle sue TV per occupare un numero, per trasmettere poi le stesse cose?

Per quanto riguarda la funzione LCN non disattivabile, perché i produttori di TV si sono orientati verso questa "imposizione", che peraltro (se non sbaglio) mi risulta vietata dalla legge? :eusa_think:
Mi sembra che sia stata vietata a partire da una certa data (o lo sarà) ma per i tv/decoder costruiti prima non c'è infrazione. Quando saranno assegnate le posizioni LCN (nelle aree switch off) le emittenti saranno tenute per legge a rispettare il numero assegnato e non pensano possano richiedere 20-30 numeri per mux
 
A mio modesto parere comunque l'LCN è utile...
Almeno per la prima sintonizzazione "totale" dei canali, poi si deve essere in grado di ordinare a posteriori i canali, apparecchi che vietano tale riordine dovrebbero essere tolti dal mercato.
Io ho un tv sony di tre anni fa che, impostandolo su lingua italiana, non permette l'LCN in automatico e vi giuro che è uno sbattimento di p...e assurdo dover riordinare almeno 60 canali dando un'ordine logico eliminando i doppioni, ci vuole per lo meno una mezzoretta buona, anche perchè ne puoi spostare uno per volta...Poi, se di mezzo ti trovi mux come quelli di Videogruppo, vorresti diventare un terrorista :D
Questo ti toglie la voglia e speri sempre che tutto vada bene e che non si debba rifare la sintonizzazione globale.
Oppure si fa la ricerca per frequenze e si ordina, ma comunque è sempre moooolto lunga l'operazione, quindi ben venga l'LCN!!!!
 
kikymusampa ha scritto:
A mio modesto parere comunque l'LCN è utile...
Oppure si fa la ricerca per frequenze e si ordina, ma comunque è sempre moooolto lunga l'operazione, quindi ben venga l'LCN!!!!
Ciao,
anch'io sono d'accordo con te che l'LCN è utile e siccome non posso disattivare l'LCN, io ho risolto in questo modo il problema dei doppioni e dei canali che non guardo perchè sono pay (non sono abbonato a nessuna pay Tv).
Allora sono andato a sfoltire la lista una prima volta saltando i canali che non guardo, così quando faccio zapping non mi compaiono i canali saltati.
Poi da questa lista ho scelto i miei preferiti e così ho una lista ancora più breve!!
In questo modo ho risolto il problema e non devo ordinarmi i canali manualmente come devi fare tu che non hai l'LCN in automatico!!
 
danisa ha scritto:
ancora con la scusa dei vecchi?? ma dico io e i figli che ci stanno fare?
Guarda io son stanco di andare dalle vecchie vicine di casa a mettere apposto i decoder. devono decidere un sistema lcn definitivo e stabile senza stare a cambiare idea piu spesso delle mutande.
 
Comunque secondo me prima partono con questa nuova numerazione Lcn e meglio è, anche perchè ormai come detto centinaia di volte un minimo di ordinamento ci vuole in quanto per le persone non molto esperte (e non solo persone anziane) è giusto dare un ordine numerico, anche se molti giustamente non la vorrebbero per personalizzarsi una propria lista. ;)
Inoltre elemento fondamentale oltre all'ordine della Lcn è la fine dei canali riprodotti e finalmente porre fine al caos presente ora nelle liste di molti mux nazionali e regionali/locali; mi auguro che venga preso in seria considerazione dall'autorità di controllo e che ci sia un rigido regolamento a tal proposito con severe sanzioni per i broadcaster che violino tali regolamenti. :icon_rolleyes:
 
ci sono possibili date? Quando finirà la giungla? Mi sono rotto di avere italiamia su rai 3 :D.

PS: ho uno zapper che dopo lcn me li fa ordinare i canali ma non cambia il numero (italia 1 va effettivamente dopo canale 5, solo che canale 5 ha come num sul telecomando il 5, ma italia 1 ha il 258 nonostante nell'elenco sia dopo il 5)
 
Indietro
Alto Basso