Nuova organizzazione Guida TV

Può essere che nella riorganizzazione della guida tv (anch'io penso a fine mese), possa includere anche qualche canale Rai del DTT visto che nel contratto per la cessione di Rio si parla anche dell'obbligo da parte della Rai di non criptare??
 
Può essere che nella riorganizzazione della guida tv (anch'io penso a fine mese), possa includere anche qualche canale Rai del DTT visto che nel contratto per la cessione di Rio si parla anche dell'obbligo da parte della Rai di non criptare??

Giusta osservazione...ma non credo che arriverà cosi presto
 
Può essere che nella riorganizzazione della guida tv (anch'io penso a fine mese), possa includere anche qualche canale Rai del DTT visto che nel contratto per la cessione di Rio si parla anche dell'obbligo da parte della Rai di non criptare??

Scusate ma l'obbligo di non criptare non riguardava soltanto i tre canali principali e solo relativamente alle olimpiadi? (scusate l'ot)
 
Scusate ma l'obbligo di non criptare non riguardava soltanto i tre canali principali e solo relativamente alle olimpiadi? (scusate l'ot)
Non abbiamo conferme ma ne dubito fortemente...per due motivi: 1) Non avrebbe senso; 2) Un'utente aveva scritto che presto tutti i canali Rai torneranno ad avere la codifica NDS come era un tempo
 
A proposito di guida tv guardate che servizi offre il Myskyhd wifi di Canalsat in Francia! Notate la grafica della guida tv puoi fare zapping sulla minitv mentre stai su un canalee selezionare sempre sulla minitv le immagini o le locandine di eventi da trasmettere o gia trasmessi , oppure il servizio Eureka che seleziona i programmi secondo i tuoi gusti o il motore di ricerca con locandine stile sito internet.Qui siamo ancora al my sky da 500 gb senza wifi integrato e con il registra a distanza come chissache' !
Inoltre anche la guida tv e con locandina , nn come quella di sky da decoder dtt da 29 euro!

http://lexperience.canalsat.fr/?sc_...AT#!/home/3/meilleures-innovations/3/le-cube/

Guardate il video a schermo intero cosi vedrete meglio!

Sky ci vendi il vecchio come nuovo e pure pieno di bug!

vergogna!

Adesso nn ditemi che preferite la guida tv light and poor di sky invece di una stile canalsat, perche nn ci credo!
 
Ultima modifica:
A me sembra che non sia nulla di innovativo. Poi: quando c'erano i decoder di C+ qui in Italia li volevate buttare dalla finestra. Ora é diventato il decoder del futuro. BAH.
 
e la loro versione del nostro myskyhd!

Max nn cominciare a difendere sky davanti all'evidenza e alle prove provate!!!! :)

io non difendo, anche perché cosa ci sarebbe da difendere?
sono 2 aziende diverse e 2 decoder completamente diversi..

da come l'avevi scritta tu sembrava che loro avevano i mysky nuovi e noi quelli vecchi.. :lol:
 
Vabbe ho capito forse sono io che pretendo troppo nel 2013 in Italia ,mentre negli altri paesi si sforzano di offrire ai propri abbonati servizi piu innovativi, intuitivi e fluidi, di migliorare l'esistente, a noi ci basta che ci diano il calcio, al massimo con un po di hd decente, il contorno e tutta fuffa! scusate


ps si fa per discutere, nn c'e nulla di polemico per fare discussioni che nn portano a nulla, e solo una mia considerazione sulla base di servizi esistenti
 
io non difendo, anche perché cosa ci sarebbe da difendere?
sono 2 aziende diverse e 2 decoder completamente diversi..

da come l'avevi scritta tu sembrava che loro avevano i mysky nuovi e noi quelli vecchi.. :lol:

due decoder diversi? forse uno delle 2 aziende vuole che siano decoder diversi! in realta la concezione del servizio e del prodotto e la stessa.
 
Vabbe ho capito forse sono io che pretendo troppo nel 2013 in Italia ,mentre negli altri paesi si sforzano di offrire ai propri abbonati servizi piu innovativi, intuitivi e fluidi, a noi ci basta che ci diano il calcio! scusate

Decoder con wifi? Per me, possono buttare quella specie di microonde
 
Vorrei farti notare che il nostro MySky HD c'è anche in UK con il nome di Sky+HD ed anche lì è il decoder di ultima generazione. I Francesi di Canalsat (azienda diversa, come ha ben detto Max) hanno fatto progressi rispetto agli altri? Bene, buon per loro e tanto di cappello. Magari fra uno o due anni toccherà anche a noi, chissà. Io spero sempre che si progredisca in positivo, perchè se devono fare cose strane in cui non ci si capisce nulla e/o sono scomode, è meglio rimanere al vecchio.
 
A me graficamente fanno pena quelli di CanalSat, sia in grafica che come forma (ma.. un cubo?).. noi siamo al pari di Sky UK, che seppure ha qualche cosa in più di noi (tipo HD sull'on Demand e il Wifi arriverà presto da loro) ha una grafica molto buona, intuitiva e stilosa.. sono state fatte migliorie enormi..
Sinceramente trovavo i decoder anche al tempo di Tele+ graficamente terribili (la grafica era meglio su Stream), e avevano anche loro tanti difetti, tipo capitava che si bloccavano, ma era buono per i canali free (cosa che è rimasta su Canalsat credo).. Canal+ è rimasta simile per molte cose, e non posso dire che abbiamo avuto fortuna ad avere Sky qui (in questo campo intendo)
 
Ora ho notato che loro hanno le funzioni della barra guida TV al "centro" che prende troppo.. e questo a voi pare meglio? Poi secondo me piú cose s'aggiungono, a volte più le cose diventano kitsch e pesanti da utilizzare
 
Indietro
Alto Basso