L'idea non è una bufala, ma esperimento con la parabola "offset" spiralata, con tanto di taglio e disassamento del disco da bordo a centro, mi provoca fortissimi dubbi che lo sia stato.
 
Il disco parabolico riflette semplicemente il fascio prodotto dall'illuminatore, senza poterne modificare le caratteristiche elettromagnetiche, cicliche o di orientamento.
La parabola è il luogo dei punti equidistanti dal fuoco e dalla direttrice, senza contare che un disco offset è la porzione eccentrica di una parabola.
Quindi, non solo quel taglio è un'affronto alla geometria, ma è pure indice che chi ha usato quel disco non sapesse neppure cosa distingue una parabola offset da una prime focus. (ammesso che il taglio ed il disassamento avessero un senso, il che non è, non doveva comunque andare da centro a bordo)
Sempre riguardo a quell'immagine, l'illuminatore pare essere un comunissimo pannellino per wifi, alimentato da un solo cavo. (anche solo per il wifi MiMo ne servono due)
Pertanto, non capsco proprio come sia stato possibile generare (e selezionare) polarità multiple e specifiche.
