Nuova Tivù-Sat e consiglio decoder

pierluigi.cri

Digital-Forum New User
Registrato
20 Giugno 2009
Messaggi
4
Ciao,
dopo 5 anni di abbonamento, finalmente mi sono deciso a chiudere con Sky....
Visto che dovrò restituire il decoder, quale decoder mi potete consigliare
che abbia un costo molto limitato ma che abbia la sua utilità?
Ho sentito parlare della nuova Tivù-sat che dovrebbe partire a fine luglio....secondo voi, conviene acquistare il loro decoder?

Visto che abito all'estremo sud della Sicilia, c'è la possibilità di puntare la parabola in modo da poter vedere le partite di calcio su qualche canale straniero? (Tipo Raisat International intendo) La mia parabola è da 80, con doppio occhio, uno puntato su Astra, l'altro su Hotbird.
Grazie in anticipo per i vostri consigli
Ciao
Pierluigi
 
Benvenuto.

In sez DTT Generiche in evidenza trovi il 3d ufficiale di Tivusat ;)
 
Anch'io mi trovo in una situazione simile, avendo accettato ad agosto scorso l'offerta di Sky per 2 mesi in prova gratuita al solo costo dell'attivazione (19 euro). Però, dopo i due mesi, avendo già attiva un'offerta prepagata ricaricabile con Mediaset Premium fino al 30 giugno prossimo (dato che a me interessa quasi esclusivamente il calcio nelle TV a pagamento), ho deciso di non proseguire con loro, sebbene mi avessero offerto il pacchetto Mondo più un altro a scelta al prezzo scontatissimo di 15 euro al mese per un anno.
Così ho dovuto restituire lo SkyBox ed è rimasta in mio possesso solo la parabola.
Nei mesi scorsi avevo pensato di acquistare un decoder FTA per vedere almeno i canali gratuiti (ne avevo visti alcuni su dei negozi on-line anche intorno ai 30 euro), ma poi ho voluto aspettare quest'estate per valutare le offerte di Mediaset Premium e Sky e alla fine ho aderito a Mediaset Premium con Easy Pay.
Ora, però, ho letto di questa novità di TivùSat e quindi credo che un decoder FTA non vada più bene.
Quindi sarei orientato a prendere un decoder che sia abilitato a decriptare i principali sistemi di accesso condizionato, in modo da poter vedere i canali TivùSat e, in futuro, semmai deciderò di passare a Sky, anche i loro canali attraverso la loro smart card.
È possibile fare tutto ciò restando abbastanza contenuti con i costi e cercando di avere comunque una discreta qualità? Oppure ogni operatore satellitare avrà bisogno del proprio decoder per poter fruire del servizio?

P.S.: Non vado di fretta (tanto il cavo dell'antenna satellitare è lì appeso dietro la TV da mesi e può starci ancora) e, se ci saranno novità nei prossimi mesi, posso aspettare tranquillamente.
 
Quale satellite andrebbe bene per l'Africa? Io abito in provincia di Catania, vicino a Caltagirone. Raisat International si potrebbe vedere in chiaro secondo voi?
 
pierluigi.cri ha scritto:
Quale satellite andrebbe bene per l'Africa? Io abito in provincia di Catania, vicino a Caltagirone. Raisat International si potrebbe vedere in chiaro secondo voi?

No.
 
pierluigi.cri ha scritto:
Quale satellite andrebbe bene per l'Africa? Io abito in provincia di Catania, vicino a Caltagirone. Raisat International si potrebbe vedere in chiaro secondo voi?
non ricominciamo per piacere...che poi i moderatori chiudono anche il thread, anzi, lo possono anche lasciar aperto, tanto è una cosa assurda ormai... :D
 
La mia era solo una domanda da profano...avevo sentito dire che rai africasat si potesse vedere in chiaro su qualche satellite. Volevo soprattutto sapere di canali africani che trasmettono sport e dove puntare la parabola, grazie
 
In effetti, il consiglio sul decoder era la priorità....conviene aspettare Tivù-sat? Oppure sarà il solito "specchietto per le allodole"?
 
pierluigi.cri ha scritto:
La mia era solo una domanda da profano...avevo sentito dire che rai africasat si potesse vedere in chiaro su qualche satellite. Volevo soprattutto sapere di canali africani che trasmettono sport e dove puntare la parabola, grazie
Rai AfricaSat non esiste, si chiama RaiItalia :) non faccìamo confusioni e comunque il canale in tutte le versioni (escluso quella europea a 13° Est) è criptato ovunque nel mondo :eusa_naughty:
 
I decoder sarà bene comprare quellli di tivùSat, infatti nonostante la scheda di tivùSat funzioni bene con un decoder C.I. e CAM DTT è meglio, per chi è interessato alla piattaforma e deve acquistare un decoder, aspettare che escano quelli appositi.
 
Gpp ha scritto:
I decoder sarà bene comprare quellli di tivùSat, infatti nonostante la scheda di tivùSat funzioni bene con un decoder C.I. e CAM DTT è meglio, per chi è interessato alla piattaforma e deve acquistare un decoder, aspettare che escano quelli appositi.
con dream + cccam niente? ci costringono a comprare ancora decoder?
 
Vi conviene aspettare la partenza dei programmi e la disponibilita' della card per provare visto che quest'ultime sono in poche mani, poi se gli emulatori disponibili ora non riescono a mettere in chiaro i canali del DTT con card originale sara' molto difficile fare lo stesso con tivusat...

Ciao ciao ;) ;)
 
Scusate ma io ho sentito che
- in prima fase saranno disponibili solo i decoder
- poi anche le card che saranno acquisibili da chi paga il canone (d'accordo al 100%) e risiede in zone ufficialmente non coperte a dovere da segnale analogico-DTT. cioè per comprare una card devono valere entrambi i prerequisiti...qualche dubbio sul secondo ...
Quindi magari uno che paga il canone ed ha un decoder CI comunque non può comprare la card TivùSat.
Comunque d'accordo che aspettare sia la cosa migliore.

Saluti
 
nufcdp ha scritto:
Scusate ma io ho sentito che
- in prima fase saranno disponibili solo i decoder
- poi anche le card che saranno acquisibili da chi paga il canone (d'accordo al 100%) e risiede in zone ufficialmente non coperte a dovere da segnale analogico-DTT. cioè per comprare una card devono valere entrambi i prerequisiti...qualche dubbio sul secondo ...
Quindi magari uno che paga il canone ed ha un decoder CI comunque non può comprare la card TivùSat.
Comunque d'accordo che aspettare sia la cosa migliore.

Saluti

Nella prima fase le schede saranno vendute esclusivamente in bundle con i ricevitori ufficiali Tivusat, poi dal 2010 saranno disponibili le CAM e la distribuzione singola delle schede.
 
Soprattutto non esiste la limitazione che non si deve essere coperti per via terrestre.
 
SATRED ha scritto:
Nella prima fase l
e schede saranno vendute esclusivamente in bundle con i ricevitori ufficiali Tivusat, poi dal 2010 saranno disponibili le CAM e la distribuzione singola delle schede.

Avevo scritto
- in prima fase saranno disponibili solo i decoder

ovviamente intendevo con la card.
 
Ma non conviene sempre comprare un decoder compatibile con Tivù Sat e con Conto TV che sia anche HD e controlli la parabola motorizzata.Poi per vedere il campionato in chiaro ci sono canali sul sat anche stranieri anche se RAItalia è sempre la prima scelta.(Scsusatemi se sono andato OT)
 
Indietro
Alto Basso