Nuove antenne ed amplificatori

spinner

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
17 Maggio 2003
Messaggi
12.295
Località
Milano City JN45ol
Vista la prossima scomparsa dalla banda televisiva delle frequenze sopra gli 800 e rotti MHz immagino che bisognerà prestare attenzione ora nel rifacimento di un impianto di ricezione.

E' assolutamente controproducente usare ora antenne ed amplificatori/filtri non tarate sulla banda futura UHF eppure non mi sembra che ci siano già in vendita antenne ed impianti tagliati per 21-60 e non oltre, anche per attenuare sicure interferenze dalle trasmissioni dati. Un'antenna banda larga va tagliata in modo davvero differente.

Qualcuno sa come si stanno regolando i produttori ?
 
Saturn891 ha scritto:
Ci sono alcuni produttori che hanno già messo in commercio le antenne UHF con banda passante dal CH 21 al CH 60, se ne parla qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=135386

Grazie dell'info ! Caspita però, sarà un bagno di sangue per i produtori e rivenditori .. Chissà se finalmente toglieranno la banda I dagli amplificatori :)

Chi la compra oggi un'antenna 21-69 appena un po' costosa ?
 
spinner ha scritto:
Chi la compra oggi un'antenna 21-69 appena un po' costosa ?
Io, se mi fanno lo sconto! :D
chissefrega dell'antenna...sai cosa cambia, fin lì entra comunque, decisivo è il filtro passabasso esterno o incorporato nell'amplificatore... ;)
 
areggio ha scritto:
Io, se mi fanno lo sconto! :D
chissefrega dell'antenna...sai cosa cambia, fin lì entra comunque, decisivo è il filtro passabasso esterno o incorporato nell'amplificatore... ;)

Beh.. insomma. E' certamente più performante un'antenna tarata per quasi 100 MHz in meno .. e comunque taglia almeno un po' di possibili disturbi.
 
chiarisco il concetto: un'antenna fuori banda perde la sua direttività e finisce per essere controproducente, ricevendo anche da direzioni spurie, da cui con probabilità arriveranno i disturbi...
 
cioè se vogliono far le cose fatte bene non sarà veramente tagliata più in basso, ma secondo dei modelli che tengano conto anche di questo aspetto... ;)
 
areggio ha scritto:
chiarisco il concetto: un'antenna fuori banda perde la sua direttività e finisce per essere controproducente, ricevendo anche da direzioni spurie, da cui con probabilità arriveranno i disturbi...

Beh.. un antenna che non risuona è come un pezzo di ferro qualsiasi è chiaro che qualcosa entra sempre ma meno che da un'antenna che risuona su quelle frequenze.

Aspetto le news è poi proverò a cambiare la mia log. Quello che intendevo è che diventa assurdo oggi spenedere 80-90 euro per una Sigma HD 05-69 o 21-69 della Fracarro (ad esempio) specie se amplificata ed i rivenditori/magazzioni che le hanno incarico dovrebbero preoccuparsi :-( senza parlare dei centralini ..
 
spinner ha scritto:
Quello che intendevo è che diventa assurdo oggi spenedere 80-90 euro per una Sigma HD 05-69 o 21-69 della Fracarro (ad esempio) specie se amplificata ed i rivenditori/magazzioni che le hanno incarico dovrebbero preoccuparsi :-( senza parlare dei centralini ..
:D :D :D Mi sa che quello sarebbe assurdo comunque...
 
Indietro
Alto Basso