Nuove Frequenze Per Sky?

_Zanna_ ha scritto:
bah, questa mi pare una esagerazione, non ricordo di aver mai visto squadrettamenti pesanti su un qualsiasi canale sky.

Non ti cito prove fatte con divx perché non vorrei violare qualche regola del forum, però, visto che capita di frequente che sui canali Fox e sui canali Mediaset vengano trasmessi in contemporanea telefilm della stessa serie (Dr. House, Grey's Anatomy, CSI), puoi tranquillamente verificare la differenza qualità .

Ho preso ad esempio i canali Fox che certamente non sono i peggiori dal punto di vista della qualità, il confronto con canali come FX, Fantasy eccetera è francamente impietoso. :crybaby2:

P.S. quando parlo di qualità di trasmissione mi riferisco non tanto a pesanti squadrettamenti quanto al generale degrado dell'immagine causato dal basso bit rate (rumore video, perdita di definizione ecc.).
 
Ultima modifica:
_Zanna_ ha scritto:
bah, questa mi pare una esagerazione, non ricordo di aver mai visto squadrettamenti pesanti su un qualsiasi canale sky.
Dai un occhiata ai canali calcio il sabato o la domenica pomeriggio: ieri Verona - Napoli era di una qualità audio e video VERGOGNOSA.
 
uzimir ha scritto:
Non credo che un simile appello possa avere successo, purtroppo alla stragrande maggioranza degli utenti Sky non interessa assolutamente se la qualità di trasmissione di molti canali è inferiore a quella di un Divx mediocre. :mad:

Forse Sky potrebbe sfruttare il nuovo spazio, creando un pacchetto "premium", ovviamente a pagamento, dedicato a quella fascia di utenza che preferisce la qualità alla quantità, il pacchetto dovrebbe garantire una qualità di trasmissione decente senza interruzioni pubblicitarie.

Sarebbe fantastico, poi, se il pacchetto fosse slegato da Mondo Sky e se l'utente potesse ritagliarselo a sua misura scegliendo tra un bouquet di canali.
spacchettizzzare mondo...solo quando saranno 6 milioni di abbonati minimo

avere un altro pacco per la qualità...ma siamo di fuori...tanto nn lo pagherebbe nessuno
un pacco SENZA pubblicità ha costi molto roibitivi...e pagare 200€ al mese per lo stesso pacco sena pubblicità nn ci penso nemmeno...molto + economico mysky
 
Dingo 67 ha scritto:
La maggior parte dei canali di Mondo adottano una risoluzione video a livelli di una VHS proprio per evitare pesanti macroblocking :eusa_wall:
Questo non lo sapevo....è l'apice dell'indecenza.

Però poi sento gente che osa pure difendere l'azienda.
 
Burchio ha scritto:
avere un altro pacco per la qualità...ma siamo di fuori...tanto nn lo pagherebbe nessuno
Non lo so se non pagherebbe nessuno, posso sbagliare, ma credo che ci sia una fascia di utenti disposti a spendere qualcosa in più per una migliore qualità.
Burchio ha scritto:
un pacco SENZA pubblicità ha costi molto roibitivi...e pagare 200€ al mese per lo stesso pacco sena pubblicità nn ci penso nemmeno...molto + economico mysky
Non credo che si debba arrivare a 200 euro al mese, il nuovo pacchetto potrebbe essere dedicato ai possessori degli Skybox HD, in questo modo i programmi potrebbero essere codificati in mpeg4 occupando così meno spazio.

Quello che immagino è un pacchetto che possa essere alternativo a Mondo Sky e consenta agli abbonati di vedere, con una cifra leggermente superiore a quella necessaria per Mondo Sky, 10 15 canali di ottima qualità, in 16:9, senza interruzioni pubblicitarie (come per i canali cinema la pubblicità sarebbe trasmessa tra un programma e l'altro).

Naturalmente gli utenti che preferiscono, per vari motivi, un'offerta più orientata alla quantità, continuerebbero ad utilizzare Mondo Sky come adesso.

Penso che avendo già raggiunto la quota di "Break even" e potendo disporre di nuove frequenze Sky potrebbe permettersi di diversificare un po' l'offerta.

Il tutto ovviamente è assolutamento IMHO ;)
 
Mp1 ha scritto:
Questo non lo sapevo....è l'apice dell'indecenza.
Però poi sento gente che osa pure difendere l'azienda.

La scelta di Sky di offrire in un unico pacchetto un alto numero di canali ad un prezzo tutto sommato vantaggioso, sacrificando in parte la qualità della trasmissione, è una scelta secondo me legittima e, visto il numero degli abbonati, è anche una scelta che paga.

Piuttosto il problema è la mancanza di alternativa, e considerando che Sky ha il quasi monopolio del satellite in Italia e che difficilmente nel breve termine avrà dei competitori, l'unica speranza e che sia la stessa Sky a differenziare l'offerta.

In realtà ci credo poco ma sperare non costa niente. ;)
 
mmmhhh pensate troppo dalla parte del consumatore...
questa è SKY...

una cosa del genere non esiste in nessuna parte del mondo e quindi figuriamoci nella piccola e arretrata italia

soprattutto ora che vogliono prendere pesanti posizioni in auditel...togliere la pubblicità del tutto è veramente un utopia
 
uzimir ha scritto:
La scelta di Sky di offrire in un unico pacchetto un alto numero di canali ad un prezzo tutto sommato vantaggioso, sacrificando in parte la qualità della trasmissione, è una scelta secondo me legittima e, visto il numero degli abbonati, è anche una scelta che paga.

Piuttosto il problema è la mancanza di alternativa, e considerando che Sky ha il quasi monopolio del satellite in Italia e che difficilmente nel breve termine avrà dei competitori, l'unica speranza e che sia la stessa Sky a differenziare l'offerta.

In realtà ci credo poco ma sperare non costa niente. ;)
infatti si vocifera di una paytv di mediaset...con pochissimi canali ma secondo me nn reggerà anche xkè mediaset s'è svegliata un po' tardi...forse se fossero nate in date molto vicine...

e cmq in italia2 paytv ci si rivolterebbero contro siamo troppo malati di calcio, vogliamo avere sempre tutto (già ora ci sono aspre critiche perchè su sky mancano i film di una casa distributrice) e saremmo costretti a fare dopppio abbonamento

agli italiani piace avere tutto, subito, a basso costo...insomma SKY

se notate anche le recenti nascite di iptv...tra le 2...c'è veramente poca differenza cioè volendo si ha tutto sia prendendo fastweb che alice...grazie a accordi incrociati

prima di dire subito...che faccio murdok o camiglieri di cognome...che sono nel libro paga di qualcuno valutate attentamente:

sky era via satellite...gli italiani sono all'antica e malvolentieri istallano parabole (visto quanto chiedono gli istallatori)--> SKY mette tutto gratis
i goldbox costavano un occhio della testa-->sky li da gratis(e se si rompono li cambia pure)
i goldbox avevano menu chilometrici, sintonizzazioni manuali tutti i canali mescolati che poi dovevi riordinare ogni volta-> ci pensa a tutto sky...decoder blindato semplice che serve solo per vedere (nn che le tv normali facessero altro)
ci mettete pure che i primi prezzi (ma anche quelli di adesso) sono abbastanza accessibili (mondo+cinema...superscelta a piccolo prezzo).

nn è solo colpa della tv free che si è svuotata (non è che prima proponesse chissà quali perle solo xkè nn c'è + fiorello e panariello). la tv free ha smesso di innovarsi parecchio tempo fa e la gente vedendo anche solo qualche produzione USA è diventata un pochino + sofisticata dei soliti santi e personaggi storici raccontati sempre nel solito modo che definiamo...ALL'ITALIANA

spazi per la cultura sulle free è sceso drasticamente--->ci pensa sky
i film arrivano dopo secoli e sono selezionatissimi--->ci pensa sky
gli sport minori la rai li rintana a notte fonda--->sky
x il campionato serve troppo palinsesto--->sky
rimane solo la F1 (comprata desso da sky che già che ha un sacco di spazio gli dedica molto + spazio della rai)
chissà x quanto mancherà il motoGP

è grazie a sky che c'è + interesse verso le serietv usa che soppiantano le nostre schifosissime produzioni(e le reti sono felici visto che costano meno...infatti house che intacca fatma ruffini fa imbestialire tutti)

mo' mi fermo xkè siamo un pelino OT
 
Ultima modifica:
Mp1 ha scritto:
Questo non lo sapevo....è l'apice dell'indecenza.

Però poi sento gente che osa pure difendere l'azienda.

Se no ricordo male tempo fa erano state messe in un post le risoluzioni rilevate da Schede Sat PC ed erano presenti risoluzioni come 352x576 che tardotto in "linee TV" altrimenti detto "risoluzione orizzontale" da 264 linee, ebbene tieni presente che un VHS da circa 240 linee, un S-VHS circa 400 ed un DVd circa 500 ;)
 
Burchio ha scritto:
infatti si vocifera di una paytv di mediaset...con pochissimi canali ma secondo me nn reggerà anche xkè mediaset s'è svegliata un po' tardi...forse se fossero nate in date molto vicine...

e cmq in italia2 paytv ci si rivolterebbero contro siamo troppo malati di calcio, vogliamo avere sempre tutto (già ora ci sono aspre critiche perchè su sky mancano i film di una casa distributrice) e saremmo costretti a fare dopppio abbonamento

agli italiani piace avere tutto, subito, a basso costo...insomma SKY

se notate anche le recenti nascite di iptv...tra le 2...c'è veramente poca differenza cioè volendo si ha tutto sia prendendo fastweb che alice...grazie a accordi incrociati

prima di dire subito...che faccio murdok o camiglieri di cognome...che sono nel libro paga di qualcuno valutate attentamente:

sky era via satellite...gli italiani sono all'antica e malvolentieri istallano parabole (visto quanto chiedono gli istallatori)--> SKY mette tutto gratis
i goldbox costavano un occhio della testa-->sky li da gratis(e se si rompono li cambia pure)
i goldbox avevano menu chilometrici, sintonizzazioni manuali tutti i canali mescolati che poi dovevi riordinare ogni volta-> ci pensa a tutto sky...decoder blindato semplice che serve solo per vedere (nn che le tv normali facessero altro)
ci mettete pure che i primi prezzi (ma anche quelli di adesso) sono abbastanza accessibili (mondo+cinema...superscelta a piccolo prezzo).

nn è solo colpa della tv free che si è svuotata (non è che prima proponesse chissà quali perle solo xkè nn c'è + fiorello e panariello). la tv free ha smesso di innovarsi parecchio tempo fa e la gente vedendo anche solo qualche produzione USA è diventata un pochino + sofisticata dei soliti santi e personaggi storici raccontati sempre nel solito modo che definiamo...ALL'ITALIANA

spazi per la cultura sulle free è sceso drasticamente--->ci pensa sky
i film arrivano dopo secoli e sono selezionatissimi--->ci pensa sky
gli sport minori la rai li rintana a notte fonda--->sky
x il campionato serve troppo palinsesto--->sky
rimane solo la F1 (comprata desso da sky che già che ha un sacco di spazio gli dedica molto + spazio della rai)
chissà x quanto mancherà il motoGP

è grazie a sky che c'è + interesse verso le serietv usa che soppiantano le nostre schifosissime produzioni(e le reti sono felici visto che costano meno...infatti house che intacca fatma ruffini fa imbestialire tutti)

mo' mi fermo xkè siamo un pelino OT

per aggiungere e per chiudere dico:
vuoi veri canali per i tuoi bambini x due cavolo di cartons? sky fà 10 canali
e infine vuoi l'alta definizione? 6 canali di tg in italiano 24h su 24? ancora sky..
sky è un altro pianeta.... auditel a parte!
 
emma ha scritto:
per aggiungere e per chiudere dico:
vuoi veri canali per i tuoi bambini x due cavolo di cartons? sky fà 10 canali
e infine vuoi l'alta definizione? 6 canali di tg in italiano 24h su 24? ancora sky..
sky è un altro pianeta.... auditel a parte!

Il problema è che se uno vuole vedere un programma in modo decente ... si attacca al tram.

Sky oggi è sicuramente l'unico modo per poter avere una programmazione in italiano alternativa alla pochezza della TV generalista, però non capisco perché sia così difficile accettare che esiste una parte di pubblico che di avere 10 canali che trasmettono cartoni animati non gliene può fregare di meno, che esiste una parte di pubblico che si accontenterebbe di vedere meno canali ma di vederli meglio.
 
Ultima modifica:
Dingo 67 ha scritto:
Se no ricordo male tempo fa erano state messe in un post le risoluzioni rilevate da Schede Sat PC ed erano presenti risoluzioni come 352x576 che tardotto in "linee TV" altrimenti detto "risoluzione orizzontale" da 264 linee, ebbene tieni presente che un VHS da circa 240 linee, un S-VHS circa 400 ed un DVd circa 500 ;)

Tieni presente che 352 x 576 è una delle risoluzioni previste anche dallo standard DVD, assieme a 704 x 576 e 720 x 576.
La gran parte dei DVD è 720 x 576, così come i canali cinema di Sky.

Sky usa 352 x 576 su pochissimi canali. La gran parte sono 480 oppure 544 x 576. Sul mio sito ho messo una tabella con i parametri per tutti i canali.
Un VHS è paragonabile invece ad una risoluzione 352 x 288, tipo il VCD.
 
Zwobot ha scritto:
Tieni presente che 352 x 576 è una delle risoluzioni previste anche dallo standard DVD, assieme a 704 x 576 e 720 x 576.
La gran parte dei DVD è 720 x 576, così come i canali cinema di Sky.

Sky usa 352 x 576 su pochissimi canali. La gran parte sono 480 oppure 544 x 576. Sul mio sito ho messo una tabella con i parametri per tutti i canali.
Un VHS è paragonabile invece ad una risoluzione 352 x 288, tipo il VCD.

I DVD preregistrati sono tutti a 720x576 se non sbaglio, mentre la registrazione su DVD prevede di scendere a risoluzioni piu basse quando si scende di bit-rate.

Fortunatamente sono pochissimi quelli alla risoluzione cosi bassa difatti io intendevo alcuni e non tutti.

Le 288 linee di scansione non vengono mica utilizzato solo nel modo LP nelle VHS ??? perchè mi pare che il modo SP che da le famose 240 linee TV dichiarate dallo standard VHS siano a scansione piena cioè 576 :eusa_think:
 
Dimenticavo:

complimenti per la tabella dei canali SKY hai fatto veramente un ottimo lavoro ;)

però mi suonano strani i valori dei canali HD cioè 1280x768 :eusa_think:
 
uzimir ha scritto:
Il problema è che se uno vuole vedere un programma in modo decente ... si attacca al tram.

Sky oggi è sicuramente l'unico modo per poter avere una programmazione in italiano alternativa alla pochezza della TV generalista, però non capisco perché sia così difficile accettare che esiste una parte di pubblico che di avere 10 canali che trasmettono cartoni animati non gliene può fregare di meno, che esiste una parte di pubblico che si accontenterebbe di vedere meno canali ma di vederli meglio.

e anche qui ti sbagli...
ci sono i bambini che guardano (o gli fanno guardare solo disney e per ogni fascia di età c'è il SUO disney) c'è chi vuole l'orso yoghi, chi vuole le winx chi vuole i teletubbies

sky non ragiona per parti di pubblico...se facesse così avrebbero già chiuso i meno guardati (presumo e! discoveryrealtime skyvivo ecc ecc)sky deve, per sopravvivere raggiungere tutti i tipi di pubblico...e quando uno con 3-4 canali è soddisfatto il resto è un d+ che farà felice altro pubblico.
es a me con le serie tv mi riempie il temo che voglio dedicare alla tv...ma sono ben felice di sapere che se x caso mi viene voglia c'è ancora molto altro da vedere

questo nn giustifica infilare 10 canali in un TP...ma ritieniti fortunato che fino a poco tempo fa in un TP c'erano 15 canali...
almeno adesso ha fatto lo sforzo di prenotarne altri...prima manco ci pensava a fare contratti con HB così lunghi come questo
 
Indietro
Alto Basso